A Pasqua fai attenzione agli autovelox: nuove postazioni nelle zone più trafficate, beccano tutti in un attimo
Per i giorni di Pasqua come ogni anno moltissimi italiani sono pronti a mettersi in macchina per dirigersi verso la meta delle proprie vacanze o verso la propria terra d’origine se durante il corso dell’anno vivono lontano dalla propria città. In questi casi il timore numero uno degli automobilisti sono gli autovelox.
Capita spesso infatti di tornare dopo un lungo viaggio e trovare salatissime multe per non essersi resi conto di essere passati troppo velocemente nei pressi di un autovelox. L’eccesso di velocità continua ad essere una delle cause principali di incidente stradale e per questo le normative in tal senso sono particolarmente rigide, nonostante le proteste di molti cittadini che chiedono una maggiore flessibilità e lamentano che in molti casi l’utilizzo enormemente diffuso di questi dispositivi in Italia sia più per fare cassa che non per reali motivi di sicurezza.
Soprattutto durante i giorni di festa, notoriamente particolarmente trafficati, i controlli saranno molto serrati, per questo è sempre importante mantenere la massima prudenza e non avere una guida spericolata se si vogliono evitare sanzioni e, cosa ben più importante, non rischiare inutilmente incidenti.
In alcune zone d’Italia è già stato confermato che per le festività pasquali i controllo sul tema degli autovelox saranno ancora più rigidi. In Lazio, per esempio, è già stato previsto un piano straordinario di sorveglianza stradale che sarà in vigore da lunedì 15 a domenica 20 aprile 2025. Sarà infatti incentivato l’utilizzo di autovelox mobili e il presidio della polizia, in modo da garantire la sicurezza degli utenti della strada.
In particolare, le pattuglie saranno presenti sull’ Autostrada A24 (tra GRA e Castel Madama – RM), sull’Autostrada A12 Roma–Civitavecchia (RM), sulla Strada provinciale SP 277 (FR), sulla Strada regionale SR 630 Ausonia (LT), sulla SS 675 Umbro-Laziale (VT) e sulla strada statale SS 4 Salaria (RI).
Le sanzioni per chi viene pizzicato a superare i limiti di velocità sono salatissime, chi sgarra fino a 10 km/h oltre il limite avrà una multa da 42 a 173 euro. Chi invece è tra i 10 e 40 km/h in eccesso rispetto ai limiti oltre alla multa da 173 a 695 euro rischia anche 3 punti in meno sulla patente. Invece tra 40 e 60 km/h la multa sale e va da 543 a 2.170 euro, oltre a 6 punti detratti e alla sospensione patente da 1 a 3 mesi. Infine, se la velocità è di oltre 60 km/h in più del limite si avrà una multa da 845 a 3.382 euro, 10 punti tolti e sospensione patente da 6 a 12 mesi. Se l’infrazione viene sanzionata di notte, tra le 22 e le 7 si ha un aumento del 30%
Mercedes sta lavorando a un restyling della Classe G: la nuova versione ha già conquistato…
La Cina continua ad alzare il livello e ora arriva un particolare modello che ricorda…
Quest'auto rasenta la fantascienza: è come Spiderman, riesce a star incollata all'asfalto anche a testa…
Incredibili novità attorno al nome di Elon Musk, con il CEO di Tesla che sta…
La nuova Yaris appena realizzata da Toyota è davvero un portento: il motore è da…
Questi SUV hanno battuto ogni record nei test: sono praticamente indistruttibili, i risultati parlano chiaro. …