Pasticcio+assicurazioni%2C+anche+il+Governo+in+tilt%3A+tutti+questi+veicoli+diventano+illegali
derapateallaguidait
/articolo/pasticcio-assicurazioni-anche-il-governo-in-tilt-tutti-questi-veicoli-diventano-illegali/23987/amp/
curiosità

Pasticcio assicurazioni, anche il Governo in tilt: tutti questi veicoli diventano illegali

Pubblicato da
Beatrice

Assicurazioni, continua il caos per il governo: questi veicoli diventeranno illegali, ecco che cosa sta succedendo. 

Con il nuovo Codice della Strada sono entrate in vigore numerose nuove norme, alcune relativi a nuovi aspetti della mobilità che sono emersi in tempi recenti e che non essendo presenti nelle precedenti riforme erano rimaste privi di una copertura legislativa.

Tra questi, sicuramente, i monopattini elettrici hanno accesso particolarmente il dibattito. Questi modelli si sono diffusi ampiamente negli ultimi anni. Ben presto, però, da più parti sono arrivate lamentele sulla mancanza di obblighi e normative per coloro che guidano questi veicoli. Spesso, infatti, sono stati al centro delle cronache per incidenti e testimonianze di comportamenti avventati.

Tutto questo hanno spinto molti a chiedere che anche questi veicoli, come automobili e macchine, venissero sottoposti ad obblighi più rigidi, non soltanto dal punto di vista della circolazione stradale ma anche dal punto di vista più strettamente burocratico, su tutti la possibilità di identificare questi veicoli e di attribuire una responsabilità in caso di incidente. Il governo ha accolto queste richieste, qualcosa però continua a non funzionare come dovrebbe.

Codice della Strada, ancora problemi sui monopattini

Il governo con il nuovo Codice della strada ha deciso di rendere obbligatori la targa, l l’assicurazione e l’utilizzo del casco anche per chi guida i monopattini elettrici. Su quest’ultimo punto le sanzioni sono già partite, sul fronte di immatricolazione e targa rendere operative le nuove norme si sta rivelando, però, più complicato del previsto. I decreti ministeriali che dovrebbero infatti rendere operativa la procedura sono slittati, come si legge su Gazzetta Motori.

Codice della Strada, ancora problemi sui monopattini – derapate.allaguida.it

Il Poligrafico dello Stato deve infatti ancora decidere i criteri di composizione dei codici alfanumerici per la targhe, senza considerare che resta ancora da stabilire chi dovrà produrle e quale sarà il loro costo. Entro il mese di Luglio, dovrebbero arrivare i decreti, che non dovrebbero però diventare operativi prima del mese di Settembre.

Non più semplice la situazione sul fronte delle assicurazioni. Anche in questo caso, non sono al momento presenti polizze RC in linea con il nuovo obbligo. Molti infatti stanno utilizzando le polizze capofamiglia, o quelle per la mobilità per i monopattini, che hanno però un costo che sembra destinato a cambiare nei prossimi mesi. La situazione, insomma, continua ad essere critica, come hanno lamentato gli addetti ai lavori e chi utilizza questi veicoli, e il governo dovrà risolverla quanto prima.

Beatrice

Nata in Sardegna, cresciuta professionalmente in Toscana. Coltivo sin da bambina la passione per il giornalismo. Scrivo di tutto ciò che amo.

Recent Posts

Ferrari umiliata anche dall’ex: la previsione che mette in imbarazzo tutta Maranello

La Ferrari ha vissuto, sino ad oggi, un 2025 molto complicato, che si concluderà senza…

56 minuti fa

F3 Belgio Sprint Race, le Pagelle: domina Stromsted, Tsolov recupera solo un punto su Camara

Stromsted si porta casa la Sprint del Belgio e Camara forse blinda il Mondiale. "Clamoroso…

2 ore fa

Auto elettriche, siamo vicini al disastro? Spunta una novità assurda

Cosa sta davvero succedendo alle auto elettriche: la novità rischia di cambiare tutto. Può essere…

2 ore fa

Ricordi la regola rigidissima sul bagaglio a mano in aereo? Bene, dimenticatela: stanno per abolire il limite

I viaggi aerei sono sempre più comuni ed è normale come le Leggi ormai stiano…

3 ore fa

Limiti di velocità: queste 5 sentenze stravolgono l’estate degli italiani, come evitare multe amare

Nuove sentenze importanti cambiano l'estate degli italiani, con i limiti che subiscono grossi cambiamenti. Non…

4 ore fa

Costa circa 20.000 euro e fa 22 km con un litro: comprano tutti la Panda ma un’auto così è un vero regalo

Le novità sul mercato delle auto non mancano di certo e con questo gioiello siamo…

5 ore fa