Patente+a+16+anni%2C+stravolto+il+regolamento%3A+puoi+gi%C3%A0+iscriverti
derapateallaguidait
/articolo/patente-a-16-anni-stravolto-il-regolamento-puoi-gia-iscriverti-te-la-danno-senza-esame/14440/amp/
Categories: NEWS

Patente a 16 anni, stravolto il regolamento: puoi già iscriverti

Pubblicato da
Beatrice

Adesso con il nuovo regolamento puoi prendere la patente a 16 anni: te la danno senza nessun tipo di esame. 

I veicoli possono diventare delle vere armi, soprattutto se di grosse dimensioni e capaci di raggiungere  velocità importanti. Ecco perché il nostro ordinamento prevede che per potersi mettere alla guida sia necessario ottenere una licenza che certifichi le effettive capacità e abilità di poter condurre il mezzo in totale sicurezza per sé stessi e per gli altri utenti. 

Quando si parla di automobili, come noto, è previsto che per ottenere il documento venga seguito un corso, e che per avere la patente si debba superare una prova scritta e una orale. Solo una volta superati i 18 anni, però, è possibile sostenere il test e ottenere il documento. L’età entro cui concedere di prendere la patente è spesso al centro del dibattito. Da lungo tempo si discute di abbassare l’erà media, e portarla dai 18 anni attuali ai 16: la proposta è già stata fatta, e secondo le ultime indiscrezioni l’Unione Europea e i suoi Stati Membri stanno valutando la questione.

Da più parti infatti è arrivata la proposta di abbassare l’età media, come per altro avviene giò in altri paesi. Al momento però non è ancora stata approvata una linea comune per tutti i paesi membri su questo punto. Intanto, però, nel nostro paese si è già compiuto questo passo, anche se ancora non per quanto riguarda la classica patente necessaria per guidare le auto. Cambiano le regole infatti per questa speciale patente.

Patente Nautica, adesso il limite per averla è di 16 anni

Con la nuova riforma, la mini-patente nautica (più nora come patente D1) potrà essere presa anche prima di avere compiuto 18 anni. Già dai 16 anni sarà possibile guidare natanti (barche inferiori ai 10 metri) con potenza superiore a 40,8 Cv e moto d’acqua, con il limite massimo che è fissato a 115,6 Cv. E’ concesso guidarle solo in diurna, ed entro 6 miglia dalla costa (1 miglio per le moto d’acqua). Bisognerà invece aspettare i 18 anni per guidare barche superiori ai 12 metri.

Patente Nautica, adesso il limite per averla è di 16 anni -derapate.allaguida.it

Le regole, poi, come in precedenza sono meno rigide nel caso di imbarcazioni di più piccole dimensioni e minore potenza. Secondo la normativa, poi, continua ad essere possibile guidare un’imbarcazione inferiore ai 24 metri e inferiore ai 30 Kw anche senza patente, a patto che si navighi sotto le sei miglia dalla costa. 

Beatrice

Nata in Sardegna, cresciuta professionalmente in Toscana. Coltivo sin da bambina la passione per il giornalismo. Scrivo di tutto ciò che amo.

Recent Posts

Choc in MotoGP, è ancora in terapia intensiva: salvo per pochi centimetri

Paura in MotoGP, con la massima competizione a due ruote che ha rischiato di dover…

2 ore fa

FIAT cambia marcia, ciao ciao utilitarie: il futuro è questo, stanno per arrivare

Fiat cambia tutto, dimentica le vecchie utilitarie: adesso il futuro sono loro. Stanno per arrivare,…

4 ore fa

Nuovo divieto incredibile, ti metti in auto e devi subito pagare 1000 euro senza neanche accenderla

Fai attenzione al divieto: rischi oltre 1000 euro di multa, non devi neanche accendere l'auto…

5 ore fa

Bagnaia, addio Mondiale? Annuncio durissimo per i tifosi della Ducati

Il Mondiale MotoGP di Pecco Bagnaia rischia di subire un pesante stop, con il piemontese…

6 ore fa

BMW e Ducati incredule, svelati i cloni dalla Cina: sono sfacciatamente uguali alle originali, che prezzi

La Cina ha saputo dare vita a delle grandi moto negli anni, ma purtroppo ci…

7 ore fa

Il Diesel torna in auge grazie agli sgravi fiscali: svolta in Italia, come approfittarne

Arriva una svolta importante per quanto riguarda il Diesel: ci sono degli sgravi fiscali che…

8 ore fa