Grandi novità per quanto riguarda la patente, con l’età che sale a 24 anni e ora cambia davvero tutto per i motocicli.
Non è di certo un periodo semplice per i motociclisti e gli automobilisti in questi anni, con il Codice della Strada che è uno degli ultimi grandi cambiamenti. Lo si è visto in Italia nel 2024, con il mese di dicembre che ha portato con sé un vero e proprio tsunami da questo punto di vista.
Sono tantissimi coloro che si sono lamentati per una situazione che è considerata da molti davvero al limite. Le multe sono sensibilmente aumentate e non ci sono dubbi sul fatto che molti subiranno delle multe anche per un aumento dei controlli, nonostante in certi casi ci siano delle limitazioni troppo pesanti.
Intanto si sta cercando di cambiare anche la gestione della Patente e lo si vede perfettamente con il caso che è legato alle moto. Sono le due ruote i primi mezzi che si possono usare, partendo dai Cinquantini con la Patente AM, ma ora c’è da fare attenzione sul discorso legato alle moto con cilindrata più elevata.
Sono diversi i passaggi che sono necessari per poter guidare tutte le moto che si vuole, con quelle sportive e di maggiore tenuta che sono quelle preferite dagli appassionati. Anche per questo motivo si attendono i 24 anni, perché questa è l’età che la Legge pone come limite per potersi mettere in sella a una moto di qualunque cilindrata.
In Europa però si sta cercando di cambiare la Legge, cercando di creare un sistema che possa essere quanto più omologato possibile. Ecco allora come la Patente A3, ovvero quella che permette di guidare tutte le moto in modo indiscriminato, fa sì che si possa arrivare anche alla guida di determinate due ruote all’età di 20 anni, ma si dovrà essere in possesso della Patente A2 da almeno due anni.
In questi casi è bene ricordare come l’esame della patente dovrà essere svolto con un motociclo che deve avere una potenza superiore rispetto ai 40 kW e una cilindrata di almeno 600 cc. Una due ruote dunque di un certo spessore e dalle ottime prestazioni, ma d’altronde è bene ricordare come queste moto sono molto potenti ed è per questo che devono guidarle solo coloro che sono pratici con questi mezzi.
L'erede della FIAT Tipo sorprende tutti: sembra un SUV tedesco simile alla Audi, ma ha…
La Formula 1 piange un grande protagonista, che ha dato lustro all'Italia dei motori e…
La regina italiana è pronta a prendersi il trono: costa pochissimo e ha un motore…
Auto elettrica, hai problemi di ricarica? Toyota ha la soluzione, il nuovo dispositivo risolve tutto.…
John Elkann incontra Papa Leone XIV, ma a ribare la scena è il regalo presentato…
La Triumph alza il livello della propria offerta e viene incontro alle richieste dei clienti.…