Patente%2C+l%26%238217%3BUE+cambia+tutto%3A+addio+soglia+dei+18+anni+ma+limite+orario%2C+la+proposta
derapateallaguidait
/articolo/patente-lue-cambia-tutto-addio-soglia-dei-18-anni-ma-limite-orario-la-proposta/5020/amp/
Categories: NEWS

Patente, l’UE cambia tutto: addio soglia dei 18 anni ma limite orario, la proposta

Pubblicato da
Antonio Pinter

Una rivoluzione si profila all’orizzonte per i giovani automobilisti europei. Novità che potrebbero stravolgere il concetto di neopatentato come lo conosciamo oggi.

L’Unione Europea sta valutando una serie di modifiche radicali alle norme che regolano il conseguimento e l’utilizzo della patente di guida per i neopatentati. Queste proposte, ancora in fase di discussione, potrebbero cambiare significativamente il panorama della mobilità giovanile nel vecchio continente. Da un lato, si prospetta un’apertura che potrebbe entusiasmare molti adolescenti, dall’altro si delinea una restrizione che potrebbe far storcere il naso a più di qualcuno.

Il dibattito in corso nelle stanze di Bruxelles sta prendendo forma come un delicato equilibrio tra libertà e sicurezza, cercando di adattare le normative alle esigenze dei giovani e alle statistiche sugli incidenti stradali. Come spesso accade quando si parla di regolamentazioni europee, le opinioni sono contrastanti e le discussioni accese.

Patente, le novità al vaglio della Commissione Europea

La Commissione Europea sta valutando due importanti modifiche alle attuali normative sulla patente di guida. La prima, che potrebbe essere accolta con entusiasmo da molti giovani, riguarda l’abbassamento dell’età minima per ottenere la patente. Si sta infatti considerando di permettere il conseguimento della patente già a 17 anni, un anno prima rispetto all’attuale limite di 18 anni vigente in molti paesi europei, tra cui l’Italia.

Nuovi neopatentati (Press media) derapateallaguida.it

Questa proposta non è così rivoluzionaria come potrebbe sembrare a prima vista. In realtà, esistono già diversi paesi, sia in Europa che oltreoceano, dove è possibile mettersi al volante prima dei 18 anni. Negli Stati Uniti, ad esempio, in molti stati è consentito guidare già dai 16 anni.

La seconda novità, invece, potrebbe risultare meno gradita ai giovani neopatentati. Si tratta dell’introduzione di un “coprifuoco” notturno per chi ha appena conseguito la patente. Secondo questa proposta, ai neopatentati sarebbe vietato guidare tra la mezzanotte e le 6 del mattino.

Questa restrizione non è casuale. Le statistiche mostrano che proprio in questa fascia oraria si verificano gli incidenti più gravi che coinvolgono i giovani conducenti. Le cause sono molteplici: la scarsa visibilità, la stanchezza accumulata e, purtroppo, anche l’uso di alcol e sostanze stupefacenti giocano un ruolo significativo in questi sinistri.

È importante sottolineare che al momento queste sono solo proposte in discussione. La decisione finale su queste misure è prevista per il prossimo dicembre, quando la Commissione Europea si riunirà per valutare e potenzialmente approvare queste modifiche.

Nel frattempo, è utile ricordare che in Italia sono già state introdotte alcune novità per i neopatentati all’inizio del 2024. Le limitazioni per i nuovi conducenti sono state estese a tre anni, un periodo più lungo rispetto al passato. Tuttavia, c’è stata anche un’apertura: i neopatentati possono ora guidare auto più potenti, fino a 75 kW/t.

Antonio Pinter

Recent Posts

Occasione unica per guidare la Smart più lussuosa di tutte: stabilita la rata, così te la danno a noleggio

La Smart più lussuosa di tutte è in promo e le condizioni sono davvero vantaggiose.…

57 minuti fa

Via al concorso, compri la rivista e vinci subito una Fiat: esito in tempo reale

Pronto il concorso: in palio c'è una delle FIAT più amate, puoi vincere grazie all'estrazione.…

2 ore fa

Marc Marquez, le conseguenze della caduta: sarà costretto a farlo

Novità importanti attorno a Marc Marquez, con il fenomeno spagnolo che ora dovrà farlo per…

3 ore fa

Il SUV Toyota da 12.000 euro sconvolge il mercato: qualità e prezzo imbattibili

Il SUV della Toyota da 12mila euro lascia davvero tuti senza parole: l'auto sconvolge il…

4 ore fa

John Elkann, non è lui il re dei Paperoni italiani: patrimonio senza senso per i rivali

John Elkann non è l'italiano più ricco al mondo: la sua posizione in classifica vi…

5 ore fa

Meno di 8000 euro per la nuova Fiat Panda, promo super in Italia: c’è già la fila per prenderla

Avere una Panda con meno di 8.000 euro oggi è possibile, con la super promozione…

6 ore fa