Patente sospesa, con la nuova riforma del Codice della Strada rischi grosso: non puoi permetterti di farlo. Basta questo gesto.
Nelle ultime ore ha tenuto a lungo banco sulle cronache l’approvazione della nuova norma del Codice della Strada da parte del Senato. Una volta ricevuto il tanto agognato via libera, basta solo la firma del presidente Mattarella per portare la norma in Gazzetta Ufficiale e renderla operativa a tutti gli effetti. Le cose, insomma, cambieranno presto per gli automobilisti italiani, che dovranno adeguarsi alla nuova stretta. Il governo Meloni ha voluto norme ancora più rigide per i cittadini che compiono infrazioni mentre sono al volante, al fine di migliorare la sicurezza stradale e abbassare il numero di incidenti stradali sulle nostre strade, che è tornato a salire dopo i minimi toccati con la pandemia.
Le nuove norme si concentrano in particolare sui comportamenti alla guida più pericolosi e su quelle che sono le principali cause di incidente stradale rilevate sulle nostre strade. Su tutte, ovviamente, la guida in stato di ebbrezza, o l’eccesso di velocità. Ma non solo. C’è una cattiva abitudine che molti purtroppo ancora hanno mentre guidano, e che adesso costerà davvero carissimo con il nuovo Codice della Strada.
Siamo abituati ad avere il cellulare costantemente a portata di mano, ma mentre si è al volante questo piccolo strumento può trasformarsi in un vero disastro. Moltissimi incidenti sono purtroppo causati dal celluare e dalla distrazione che rappresenta per il guidatore. Si stima che utilizzarlo mentre si è al volante aumenti di 4 volte il rischio di venire coinvolti in un sinistro, il motivo è presto detto. Mentre si è presi dal telefono, i nostri riflessi e il nostro campo visivo è notevolmente ridotto. Il pericolo in strada, dove è necessaria la massima cocentrazione, è davvero altissimo.
Il nuovo Codice della Strada punisce duramente questa infrazione: è prevista una multa che va dai 250 ai 1000 euro. Non solo, viene sospesa la patente per una settimana a chi ha almeno 10 punti sulla patente, mentre chi è al di sotto di questa soglia avrà uno stop di 15 giorni. Le sanzioni sono ancora più pesanti per chi è recidivo: si rischia sino a 1.400 euro di multa e a 3 mesi di sospensione della licenza di guida. Oltre alla sottrazione di 8/10 punti dalla patente. La sanzione viene maggiorata se l’infrazione causa un incidente.
Amazon, la nuova flotta semba uscita da un film di fantascienza: la scelta dell'azienda sorprende…
La Ferrari dà vita a un annuncio straordinario e la firma sarà valida per molti…
Grosse novità per il futuro delle moto, con il cambio di proprietà che lascia tutti…
Lewis Hamilton ed il ricordo per il grande amico: lacrime per il pilota britannico che…
I motori a benzina potrebbero avere una nuova chance: la clamorosa svolta arriva dal Giappone,…
La Polizia ha una nuova auto nel suo parco vetture: un veicolo che fa già…