Peggio+del+bollo+auto%2C+la+tassa+pi%C3%B9+odiata+dagli+italiani+torna+a+90+euro%3A+altro+che+azzeramento%2C+ce+lo+terremo+per+sempre
derapateallaguidait
/articolo/peggio-del-bollo-auto-la-tassa-piu-odiata-dagli-italiani-torna-a-90-euro-altro-che-azzeramento-ce-lo-terremo-per-sempre/13394/amp/
Categories: NEWS

Peggio del bollo auto, la tassa più odiata dagli italiani torna a 90 euro: altro che azzeramento, ce lo terremo per sempre

Pubblicato da
Giancarlo Spinazzola

Il Bollo Auto è tra le tasse più odiate dagli italiani: ce n’è però un’altra che è pure aumentata

Il Bollo Auto è certamente una delle tasse da pagare peggiori per gli italiani. Ogni anno si deve versare una quota relativa all’auto di proprietà, sia essa in uso oppure no. Non importa che tipo di veicolo si guidi, lo diventa solo per l’importo. Vi sono le auto ecologiche, infatti, che hanno particolari sconti fino addirittura ad esenzioni.

Il bollo auto, com’è noto, è a livello regionale e va pagato in base alla potenza del veicolo: si va da un minimo di 30 euro ad un massimo di 200 euro per le vetture più potenti, dato espresso in kilowatt. Vi sono, però, esenzioni particolari per le auto storiche oppure di interesse collezionistico oltre, come ricordato, a quelle ecologiche oppure a basso impatto ambientale: tra queste vi sono le auto ibride ed elettriche ma anche a GPL e metano.

La prescrizione del bollo auto arriva dopo tre anni a partire dall’1 gennaio dell’anno seguente alla scadenza. Se nel periodo summenzionato non arriva da Regione o Agenzia delle Entrate una richiesta di pagamento formale, il debito non si può più esigere.

Canone tv, il nuovo aumento: chi ha diritto all’esenzione

Se, però, il bollo auto è una delle tasse più odiate dagli italiani, ve n’è una ancora più odiosa che tutti i cittadini sono costretti a pagare: stiamo parlando del canone Rai che di fatto è quello della tv che si applica per la detenzione di almeno un apparecchio radiotelevisivo in casa.

Per chi abbia diritto all’esonero dello stesso, la richiesta dev’essere presentata all’Agenzia delle Entrate: nella sezione “CANONE TV – Casi di esonero” c’è la modulistica completa e da scaricare. Per l’intero anno, dal 1° luglio anno precedente al 31 gennaio anno in corso mentre per il secondo trimestre, dall’1 febbraio al 30 giugno dell’anno corrente. La dichiarazione ha valore solo per l’anno di riferimento, quindi di fatto va presentata ogni anno per avere l’esenzione sempre che nel frattempo non si sia acquistata una tv.

Canone tv, il nuovo aumento: chi ha diritto all’esenzione – Derapate.allaguida

Nell’ultima legge di bilancio, peraltro, il canone è pure aumentato: da 70 a 90 euro. Si paga una sola volta per tutti i dispositivi tenuti in casa in una famiglia e solo sulla prima abitazione. Va ricordato, però, come non costituiscono apparecchi televisivi computer, smartphone, tablet, ed ogni altro dispositivo se privi del sintonizzatore per il segnale digitale terrestre o satellitare.

Per quanto riguarda le esenzioni, invece, spettano a chi ha compiuto i 75 anni di età ed ha un reddito annuo proprio e del coniuge che non superi gli 8mila euro. Esenzione peraltro valida solo se l’apparecchio o gli apparecchi televisivi si trovano nell’abitazione in cui il soggetto ha la residenza.

Esenti dal pagare il canone anche gli agenti diplomatici, i funzionari o gli impiegati consolari, i funzionari di organizzazioni internazionali, il personale civile non residente in Italia di cittadinanza non italiana appartenenti alle forze Nato di stanza in Italia, i militari di cittadinanza non italiana ed ovviamente chi non detiene tv in casa.

Giancarlo Spinazzola

Recent Posts

BMW e Ducati incredule, svelati i cloni dalla Cina: sono sfacciatamente uguali alle originali, che prezzi

La Cina ha saputo dare vita a delle grandi moto negli anni, ma purtroppo ci…

59 minuti fa

Il Diesel torna in auge grazie agli sgravi fiscali: svolta in Italia, come approfittarne

Arriva una svolta importante per quanto riguarda il Diesel: ci sono degli sgravi fiscali che…

2 ore fa

Penalità Ferrari, arriva la decisione ufficiale della FIA

Penalità Ferrari, la FIA ha preso la sua decisione ufficiale: come cambia la situazione in…

3 ore fa

Nuova auto elettrica in arrivo, il prezzo è da record: finalmente faranno concorrenza a quelle a benzina

È in arrivo una quattro ruote elettrica, il cui prezzo davvero è sbalorditivo sopratutto se…

5 ore fa

Russell, addio Mercedes? Le parole del pilota sorprendono i tifosi

George Russell ha parlato del suo futuro soffermandosi sulle voci di addio alla Mercedes: i…

6 ore fa

Formula 1 sotto choc, 260 milioni in 3 anni: lo stanno prendendo davvero, Hamilton-Ferrari a confronto non è nulla

Il team è pronto a presentare un'offerta da 260 milioni in 3 anni pur di…

7 ore fa