Kimi Antonelli è entrato in grande stile in F1, ma non tutti sanno il motivo del perché il suo nome è Kimi.
L’inizio della stagione 2025 di Kimi Antonelli, al debutto assoluto in F1 a soli 18 anni, è sicuramente molto promettente. Il bolognese ha tutte le carte in regola per diventare uno dei migliori piloti della propria generazione e lo si vede anche da come ha iniziato subito ad approcciarsi con la categoria regina.
Un ragazzo molto veloce e che ha subito conquistato la sua prima Pole position in occasione della Sprint Race di Miami. Una prestazione da grande pilota, anche perché non è di certo impresa facile quella di rimanere davanti a George Russell. L’italiano però ha fatto parlare molto di sé anche per un altro dettaglio.
Ci sono ben pochi dubbi sul fatto che Kimi non sia di certo il nome più comune in Italia. Tutti quanti sono convinti che, visto anche come sia un pilota, sia chiaro come sia un omaggio a Raikkonen, leggendario campione del mondo del 2007 con la Ferrari, ma in realtà non è così e lo ha spiegato lo stesso pilota della Mercedes.
In modo del tutto inatteso non è un omaggio a Raikkonen il motivo per il quale la famiglia di Antonelli lo chiamato Kimi. Ricordiamo come quando nacque nel 2006, il finlandese era al suo ultimo anno in McLaren prima di passare alla Ferrari e nel 2003 fu uno dei più grandi rivali di sempre che provò a detronizzare Michael Schumacher.
Dunque sembrava chiaro ed evidente il collegamento, ma in realtà ci sono delle motivazioni ben differenti. Infatti l’italiano ha spiegato come l’uomo che suggerì questo nome alla sua famiglia fu l’amico Enrico Bertaggia, con questi che ha avuto un lungo passato nel mondo dei motori, arrivando anche in F1.
Antonelli ne parla proprio sulle pagine di Fanpage.it, sottolineando come il papà, una volta che sentì la musicalità del nome Kimi associato al cognome Antonelli, lo approvò e gli sembrò davvero calzante. Naturalmente il suggerimento dell’amico era proprio in virtù della presenza nel Mondiale di F1 di Kimi Raikkonen, dunque un po’ alla lontana vi è un richiamo. Effettivamente la cadenza e la musicalità è eccellente, o forse il suo nome ha già avuto modo di entrare nel cuore dei tifosi italiani.
I carburanti odierni guardano davvero verso una direzione mai esplorata in passato e questa novità…
La Fiat Panda ora trema perché c'è una nuova citycar che può metterla in grossa…
I SUV sono le auto più richieste in questi anni e ora c'è una variante…
Cambia tutto sul fronte della viabilità: non ci si potrà spostare, fate attenzione se dovete…
L'arrivo di Lewis Hamilton ha rappresentato uno scossone clamoroso nella storia della Ferrari, ma ora…
Triumph prepara il terreno per la sua prossima regina delle naked. La prima uscita è…