Piccole+e+costano+poco%2C+tra+queste+sette+auto+c%26%238217%3B%C3%A8+l%26%238217%3Balternativa+alla+Panda%3A+tutte+sotto+i+20.000+euro
derapateallaguidait
/articolo/piccole-e-costano-poco-tra-queste-sette-auto-ce-lalternativa-alla-panda-tutte-sotto-i-20-000-euro/19626/amp/
curiosità

Piccole e costano poco, tra queste sette auto c’è l’alternativa alla Panda: tutte sotto i 20.000 euro

Pubblicato da
Beatrice

La FIAT Panda è uno dei modelli più amati, ma le rivali sono sempre più agguerrite: tra questi sette modelli c’è l’alternativa perfetta. 

La FIAT Panda continua ad essere senza alcun dubbio l’auto più amata nel nostro paese. L’amatissima utilitaria di casa FIAT ha iniziato questo 2025 ancora in testa, come ormai avviene da anni, alla classifica dei modelli più venduti nel nostro paese. Il motivo è certamente da riscontrare in un rapporto qualità-prezzo davvero da prima della classe, la Panda sin dai suoi esordi negli anni ’80 si è imposta come auto “di tutti e per tutti”, e nonostante i tanti cambiamenti avvenuti l’accessibilità continua ad essere parte fondamentale della sua identità e del suo successo.

Questo però non vuol dire che le avversarie stiano a guardare, nel corso del tempo sono arrivati moltissimi modelli pronti a competere alla FIAT e al suo bestseller il trono di auto più amata dagli italiani e a imporsi tra i marchi più apprezzati anche nel continente europeo.

FIAT Panda, dalla Spring alla Picanto: ecco l’alternativa perfetta

Quando si parla di modelli low cost non si può non citare Dacia, assoluta regina sul mercato europeo. L’elettrica Spring è tra le più economiche su piazza, con un prezzo di partenza di 17.900 euro. Si possono scegliere due motorizzazioni diverse, da 45 o 65 CV.

FIAT Panda, dalla Spring alla Picanto: ecco l’alternativa perfetta (Dacia) – derapate.allaguida.it

FIAT non è al sicuro nemmeno tra le mura “amiche” di Stellantis: la Leapmotor T03, nuovo ingresso nella gamma del gruppo, ha un prezzo di 15.500 euro grazie alla promozione di lancio. Il colosso cinese punta a spopolare anche in Europa con questo modello.

Cinese, almeno nelle componenti, anche la DR 1.0, citycar elettrica del marchio italiano, che importa componenti prodotte da aziende cinesi nel nostro paese per poi assemblarle e commercializzarle nel nostro paese. Il prezzo è di 18.900 euro.

Il mercato asiatico è come sempre ricco di proposte, Toyota è una assoluta garanzia (la sua Aygo X costa appena 20.000 euro), così come Hyundai, che propone la i10 ad un prezzo di partenza di 18.000 euro. Anche l’India si sta facendo largo sul mercato internazionale, incluso quello italiano: la Mahindra KUV100 NX parte da 17.495 euro.

Grande rivale, numeri alla mano, è anche un’altra coreana, la Kia Picanto, molto amata in Italia. Il modello è disponibile sia nella versione a benzina che in quella a GPL, e ha un prezzo di partenza di poco più di 16.000 euro. Per la FIAT Panda, insomma, è pronta una sfida di mercato ricca di pretendenti.

Beatrice

Nata in Sardegna, cresciuta professionalmente in Toscana. Coltivo sin da bambina la passione per il giornalismo. Scrivo di tutto ciò che amo.

Recent Posts

Questo Van va il doppio di una supercar: lascia dietro anche Ferrari e Lamborghini, che potenza

Impossibile non rimanere scioccati dinanzi alle immagini e ai tempi raggiunti in pista da questo…

3 ore fa

La Cina fa fuori Tesla e Ferrari in un sol colpo: il nuovo motore ha oltre 700 CV di potenza e rispetta l’ambiente

Una nuova ondata dalla Cina punta al cuore di Tesla e delle supercar: potenza oltre…

4 ore fa

Il Giappone scavalca l’elettrico: si prova la terza via con la nuova moto

Una moto non elettrica che promette emozioni da termica e impatto ridotto: il Giappone punta…

6 ore fa

Valentino Rossi, quanto si deve pagare per entrare nella sua Academy? La realtà è davvero impensabile

Per poter diventare un campione della MotoGP si può passare anche dalla VR46 Academy. Il…

7 ore fa

Prima dell’incentivo statale, il bonus ce lo mette Dacia: con 3000 euro in meno non puoi lasciarla in concessionaria

La Dacia non si ferma sul mercato e ora arriva una novità pazzesca. Ci sono…

8 ore fa

Colpa di Stellantis, l’Italia finisce nuovamente in secondo piano: Elkann non vuole saperne più nulla

John Elkann sta cambiando tutto nel mondo Stellantis e ora l'Italia è ancora in secondo…

9 ore fa