Pirelli%2C+quanti+km+si+possono+percorrere+con+le+loro+gomme%3A+tutti+i+dettagli+per+non+farsi+beccare+in+fallo
derapateallaguidait
/articolo/pirelli-quanti-km-si-possono-percorrere-con-le-loro-gomme-tutti-i-dettagli-per-non-farsi-beccare-in-fallo/25459/amp/
curiosità

Pirelli, quanti km si possono percorrere con le loro gomme: tutti i dettagli per non farsi beccare in fallo

Pubblicato da
Antonio Pinter

Quanto si può usare un treno di gomme senza rischiare multe, né sicurezza? È importante capirlo nel dettaglio perché le variabili sono molte.

C’è una domanda che tormenta molti automobilisti, sia per ragioni di sicurezza che per il rispetto del codice della strada. “Quanto dura un treno di gomme?”. La verità è che non c’è una cifra magica, nessun numero fisso che valga per tutti; ogni pneumatico racconta una storia diversa, dipende da come lo tratti, da dove lo porti, da che auto lo monta.

Le statistiche europee danno una media tra 25.000 e 50.000 chilometri, qualcuno arriva a 75.000 se guida con calma, altri scendono sotto i 10.000 se non risparmiano acceleratore e freno; insomma, la durata delle gomme Pirelli – come di tutte le altre – è un affare personale, da prendere con le pinze.

Pirelli e i chilometri, ecco il segreto

Pensateci: una citycar leggera, usata soprattutto in città, parte avvantaggiata; le sue gomme fanno meno fatica, consumano più lentamente, potrebbero anche superare i 50.000 chilometri se non le maltrattate; invece, una sportiva, pesante e potente, chiede di più ai pneumatici, li mette sotto stress, li consuma in fretta soprattutto se la guida è allegra, il piede pesante e la strada invita a spingere.

Gomme Pirelli, la pressione è il segreto più importante – derapateallaguida.it

Non basta, perché anche il tipo di strada conta: l’autostrada, con i suoi lunghi rettilinei e la velocità costante, è un terreno amico per le gomme, le fa durare di più; la città, invece, con i suoi stop, le manovre da fermo, i parcheggi stretti, le curve continue, è un incubo per il battistrada, lo consuma in fretta, lo porta al limite in pochi anni.

Poi c’è la questione della pressione: se non la controlli spesso, se lasci che scenda sotto il livello giusto, la gomma si consuma male, si rovina sui bordi, rischi di doverla cambiare molto prima del previsto; lo stesso vale se l’assetto non è perfetto, se l’auto non è in ordine, se trascuri la manutenzione. Il peso fa la sua parte: più la macchina è carica, più le gomme lavorano, più si consumano.

Tutto questo per dire che la durata reale di una gomma Pirelli – o di qualsiasi altro marchio – è una questione di abitudini, di attenzione, di piccoli gesti che fanno la differenza; se vuoi arrivare lontano, controlla la pressione, cambia le gomme tra estate e inverno, evita manovre brusche, non trascurare l’assetto, scegli la misura giusta per la tua auto. Così facendo, puoi anche superare i 50.000 chilometri senza problemi. Se le trascuri, il risparmio di tempo può trasformarsi in un grave costo economico.

Antonio Pinter

Recent Posts

Vietato lavare l’auto: la decisione del Governo spiazza, disagi per i cittadini

Disagi per i cittadini. La decisione del governo ha spiazzato tutti. Non si può più…

3 ore fa

Hanno firmato, venduti 1200 distributori di carburanti: sono diventati tutti italiani

Questi 1.200 distributori diventano tutti italiani: è arrivata la firma che ufficializza il tutto. Buone…

5 ore fa

La start up è fallita e ora le sue auto sono in svendita: con solo 600 euro te ne prendi una

Non è un periodo facile per il mondo delle auto e ora questa start up…

6 ore fa

La nuova tratta Frecciarossa fa esultare gli italiani: finalmente collegate due grandi città, ecco i prezzi dei biglietti

Nuova tratta sui treni Frecciarossa, esultano gli italiani: hanno collegato due grandi città, finalmente migliora…

7 ore fa

Quanto costava una Fiat Panda venti anni fa: confronto sconcertante, ci stiamo rimettendo una vagonata di soldi

La Fiat Panda rimane da sempre l'auto degli italiani, ma il prezzo in vent'anni si…

8 ore fa

FIAT Panda irriconoscibile: sembra un SUV Audi ma al prezzo di una utilitaria

Arriva una nuova Panda tutta da scoprire, con un design irriconoscibile rispetto al passato: addirittura…

9 ore fa