Pi%C3%B9+grande+e+pi%C3%B9+paghi%2C+stangata+sui+parcheggi%3A+ne+resteranno+tantissimi+liberi
derapateallaguidait
/articolo/piu-grande-e-piu-paghi-stangata-sui-parcheggi-ne-resteranno-tantissimi-liberi/14577/amp/
Categories: NEWS

Più grande e più paghi, stangata sui parcheggi: ne resteranno tantissimi liberi

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Dura botta per gli automobilisti, con il prezzo dei parcheggi che cresce e indubbiamente molti non saranno più usati.

Fin da quando si è deciso di dare vita ai parcheggi a pagamento, questi hanno creato non poche diatribe e dubbi nei loro confronti. Infatti parcheggiare l’auto dovrebbe essere sempre gratuito, almeno nel momento in cui non vi è garantita la custodia, come avviene per esempio in alcuni posteggi sotterranei.

Inoltre in questi anni si sta andando sempre di più nella direzione che porta verso dure sanzioni verso coloro che usano l’auto in alcune zone interne delle città. Queste decisioni sono altamente divisive, soprattutto considerando come molte attività risentono moltissimo della decisione dei Comuni di installare le ZTL.

Ora si complica ancora di più la situazione, visto che in molti Comuni il pagamento del parcheggio andrà in base al peso dell’auto. La prima idea di questo genere è venuta al Comune di Parigi, dopo un referendum che di fatto è andato nullo per la bassissima affluenza, ma che ha portato così ad aumentare il costo del parcheggio per i SUV e questa strategia la portano avanti anche in altre città.

Bordeaux come Parigi: la tassa per le auto pesanti

Inutile parlare di aumento dei prezzi per i SUV, siamo di fronte a una vera e propria tassazione nei confronti di chi ha deciso di mettere le mani su una di queste vetture. Poco importa che si tratti di termica o di elettrica, perché nel primo caso il limite è di 1600 kg, mentre per le seconde, comprese le ibride, ci si stanzia sui 1900 kg.

Parcheggio (derapate.allaguida.it)

A Bordeaux dunque si è deciso di dare un importante giro di vite verso la mobilità, dato che il peso attuale delle auto è sensibilmente più elevato rispetto a un tempo, dunque si tratta di un modo nascosto per fare in modo che la gente non usi il proprio veicolo. La tariffa riguarderà inoltre non solo il singolo biglietto di sosta, ma anche l’intero abbonamento nel caso in cui il cittadino abiti nelle vicinanze.

Secondo i dati del Comune, questo regolamento andrà a impattare sul 10% di coloro che hanno l’abbonamento e sul 14% di coloro che complessivamente usano il parchimetro. A parlare del perché di questa decisione è stato il sindaco Pierre Hrumic, con questi che ha evidenziato come questi veicoli abbiano un grosso impatto ambientale. Fa sorridere però il fatto che una Ferrari F40 pagherà la tariffa base, dato che pesa 1100 kg, una scelta decisamente rivedibile e che lascia molti dubbi.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Marc Marquez, ritorno alla Honda: l’annuncio sconvolge la MotoGP

Marc Marquez sta dominando in Ducati, ma ora c'è chi parla di un suo ritorno…

32 minuti fa

Prima di metterti in viaggio in autostrada, segnati tutto quello che può succedere all’auto e chi ne sarà responsabile

Tutti coloro che si mettono in viaggio in autostrada devono conoscere bene cosa fare in…

8 ore fa

Rallentati i treni ad Alta Velocità, esplode il caos in Italia: il motivo

L'Alta Velocità ha un ruolo fondamentale in Italia, ma ora ci sono delle grosse polemiche.…

10 ore fa

Petrolio in Europa, è finita per gli arabi: ora lo abbiamo anche noi

L'Europa potrebbe il proprio impatto a livello internazionale per quanto riguarda il petrolio e ora…

11 ore fa

Meno di 50 euro al mese per una delle citycar più amate: sta spopolando

Le citycar continuano a essere molto amate e con certi prezzi il mercato è conquistato.…

12 ore fa

Verstappen ha deciso, annunciata la squadra per il prossimo anno: è tutto confermato

E' arrivata un'altra conferma importante. Ecco con chi correrà Max Verstappen l'anno prossimo. E' già…

13 ore fa