Pi%C3%B9+optional+allo+stesso+prezzo+per+la+nuova+Triumph%2C+finalmente+la+crossover+per+tutti%3A+con+quel+motore+%C3%A8+una+garanzia
derapateallaguidait
/articolo/piu-optional-allo-stesso-prezzo-per-la-nuova-triumph-finalmente-la-crossover-per-tutti-con-quel-motore-e-una-garanzia/10269/amp/
NEWS

Più optional allo stesso prezzo per la nuova Triumph, finalmente la crossover per tutti: con quel motore è una garanzia

Pubblicato da
Alessandro

Triumph lo ha fatto davvero: una crossover completa, ricca di optional e con un motore che vi strapperà un sorriso enorme sotto il casco. Il tutto ad un prezzo accessibile per tutti… Scopriamo i dettagli

Un nome, una garanzia. Se la firma è quella di Triumph, allora c’è da fidarsi. La casa produttrice di Sua Maestà è tornata in vetta al nostro mercato con una serie di prodotti di livello altissimo. La nuova gamma Street e Speed Triple sono all’apice della catena alimentare delle naked, ma anche gli aggiornamenti alla famiglia Tiger ha portato alla ribalta alcuni dei migliori lavori di Triumph.

Ecco, appunto: la famiglia delle crossover del marchio inglese è pronta a fare la conoscenza della piccola di casa. Via il velo, dunque, dalla nuova Triumph Tiger Sport 660: il ritorno della tuttofare sportiva è stato annunciato e presentato nel corso dell’ultima edizione di EICMA e ha subito conquistato il cuore e l’attenzione di appassionati e addetti ai lavori.

Ancora più affilata e slanciata (soprattutto nel design), Tiger Sport 660 arriva per consacrare Triumph anche nelle fasce di prezzo più accessibili. Il rapporto tra la qualità ed il costo finale di questa moto rischia di essere ingiocabile per la concorrenza di segmento, a partire da una ciclistica concepita per il massimo comfort anche nei lunghi viaggi senza rinunciare ad un carattere pepato e sportivo.

Triumph Tiger Sport 660, prezzi e dettagli

Ciclistica completa di pacchetto sospensioni Showa e impianto frenante Nissin, ma figlia di un compromesso tra comfort e sport che balza subito ad una prima occhiata della nuova Triumph Tiger Sport 660. La crossover media inglese è completa di quickshifter bidirezionale, parabrezza regolabile ed ha un peso di soli 207 kg in ordine di marcia: un fuscello che promette agilità anche nell’utilizzo urbano.

Triumph Tiger Sport 660 MY 2025 (Press Media) derapate.allaguida.it

Basta dare un’occhiata al sito ufficiale di Triumph per perdersi negli optional (molti già di serie) e l’elettronica disponibile per la nuova Tiger Sport 660. L’impostazione è al 100% stradale, complice la ruota da 17″ all’anteriore che assicura divertimento e precisione anche nella guida tra le curve. Il motore è una garanzia, già apprezzato sulle medie della gamma inglese: il tre cilindri di Triumph da 660 cc e da 81 CV a 10.250 giri, capace di generare una coppia massima di 64 Nm a 6.250 giri.

Quanto costa la nuova Triumph Tiger Sport 660? Il prezzo parte da 9.495 euro. Una cifra che definire competitiva è poco, soprattutto in un segmento sempre più pieno di moto a buone cifre ma con tanti compromessi.

Alessandro

Recent Posts

Sorpresa Alfa Romeo, spopola il SUV con il nuovo motore: costa di più ma lo vogliono tutti, è una rarità assoluta

Questo SUV Alfa Romeo sta già spopolando: adesso arriva anche con il nuovo motore, lo…

4 ore fa

Chevrolet Corvette e-Ray, siamo stati alla presentazione: le prime impressioni sul nuovo bolide

La Chevrolet Corvette e-Ray è stata presentata il 2 aprile e le prime impressioni sono…

5 ore fa

Nuovo colpaccio in MotoGP, tutto fatto: hanno firmato per molti anni

Novità importanti per la MotoGP, con la massima categoria che fa contenti fan con una…

6 ore fa

Dalla Luna il nuovo materiale che sconvolgerà l’automotive: rivoluzione nel settore

L'industria automobilistica è alla costante ricerca di innovazioni e lo si vede anche dal fatto…

7 ore fa

Telepass, che regalo ai clienti: più servizi e sarà anche gratis

Novità importanti per quanto riguarda il sistema del Telepass, con i clienti che ora avranno…

8 ore fa

Piccole e costano poco, tra queste sette auto c’è l’alternativa alla Panda: tutte sotto i 20.000 euro

La FIAT Panda è uno dei modelli più amati, ma le rivali sono sempre più…

9 ore fa