Polemica+per+la+decisione+del+Governo%2C+maxi+multe+in+arrivo%3A+non+si+potr%C3%A0+fare+pi%C3%B9
derapateallaguidait
/articolo/polemica-per-la-decisione-del-governo-maxi-multe-in-arrivo-non-si-potra-fare-piu/28620/amp/
curiosità

Polemica per la decisione del Governo, maxi multe in arrivo: non si potrà fare più

Pubblicato da
Beatrice

Polemica per la decisione del governo. pioggia di multe in arrivo: è una cosa che fanno tutti ma adesso cambiano le regole. 

In Italia ormai da qualche mese è entrato in vigore il nuovo Codice della Strada, fortemente voluto dal governo Meloni, che ha portato diverse novità per gli automobilisti, soprattutto per quanto riguarda le sanzioni. E’ stato infatti scelto di usare il pugno duro contro alcune infrazioni in particolare, come la guida sotto l’effetto di sostanze o il divieto di utilizzare il telefono mentre si è al volante, ritenute particolarmente rischiose. Le polemiche non sono mancate, in molti hanno infatti ritenuto eccessive queste sanzioni.

Il nostro paese non è l’unico però dove nell’ultimo periodo si è acceso il dibattito per alcune regole del Codice della Strada. In Francia sono infatti piovute critiche per una nuova decisione del governo che cambia le regole per quella che è una delle abitudini più diffuse degli automobilisti: il prestito del proprio veicolo.

A chi non è mai capitato di prendere in prestito un veicolo intestato ad un altro, o di dare in prestito la propria auto? E’ piuttosto comune, per esempio, che nelle famiglie più persone utilizzino lo stesso veicolo. In apparenza una banalità, ma che nel caso di incidenti o problematiche può creare problemi, soprattutto per quanto riguarda assicurazione e l’assunzione di eventuali responsabilità.

Francia, registrazione del prestito dell’auto

Come si legge su Autoblog.it, dal prossimo 1 Settembre in Francia chi presta la propria auto, anche se per un breve momento e indipendentemente dalla durata del prestito, dovrà registrare il conducente. Il nuovo obbligo sta facendo a lungo discutere, non soltanto perché va a toccare una abitudine molto diffusa, ma anche perché la sanzione per chi viene colto in fallo è piuttosto salata: si rischia infatti sino a 750 euro di multa.

Francia, registrazione del prestito dell’auto – derapate.allaguida.it

Non solo, se si rimane coinvolti in un incidente e il conducente non è registrato, si rischia la perdita dell’assicurazione. Adesso, dunque, anche chi presta la sua auto per poche ore dovrà, tramite la apposita piattaforma, registrare i dati e comunicare il prestito e la sua durata. Il motivo, secondo quanto riportato, sarebbe rendere più difficile furti, truffe e reati legati all’utilizzo dei veicoli. La decisione ha ovviamente scatenato non poche polemiche.

In molti si chiedono se questa nuova legge troverà il favore di altri paesi, e se domani anche in Italia possa esserci una simile decisione. Al momento non sembrano comunque arrivare notizie in questa direzione.

Beatrice

Nata in Sardegna, cresciuta professionalmente in Toscana. Coltivo sin da bambina la passione per il giornalismo. Scrivo di tutto ciò che amo.

Recent Posts

Ultimi giri poi sarà tutto finito, lascia la Formula 1: stavolta l’addio è definitivo

Las Vegas, Qatar e Abu Dhabi, questi gli ultimi tre Gran Premi della stagione che…

4 ore fa

Volkswagen mette le auto in promo senza interessi: paghi le rate senza spendere un euro in più sul listino

La Volkswagen abbatte i costi e ora la promo è un sogno per i clienti.…

6 ore fa

Telepass, doppio regalo: canone gratis e un gadget che usano tutti, che affare

Arriva un doppio regalo direttamente da Telepass, che ci consentirà di risparmiare una bella cifra…

14 ore fa

La Jeep italiana è pronta a sfidare la Wrangler: oltre 700 Cv di potenza

Questa Jeep italiana è pronta a sfidare la Wrangler: ha una potenza di oltre 700…

18 ore fa

Produzione interrotta in fabbrica e addio per sempre alla mitica Ford, in Italia ha spopolato come poche

Addio alla mitica Ford, la produzione è stata interrotta in fabbrica: è la fine di…

1 giorno fa

La rata più bassa di tutte a novembre ce l’ha una Citroen, eccolo il modello che puoi comprare con meno di 2 euro al giorno

Citroen sta proponendo l'acquisto di una delle sue best seller con una rata mensile davvero…

1 giorno fa