Ponte+sullo+Stretto%2C+dovr%C3%A0+restare+chiuso+a+intermittenza%3F+L%26%238217%3Bannuncio+sulla+sicurezza
derapateallaguidait
/articolo/ponte-sullo-stretto-dovra-restare-chiuso-a-intermittenza-lannuncio-sulla-sicurezza/11381/amp/
Categories: NEWS

Ponte sullo Stretto, dovrà restare chiuso a intermittenza? L’annuncio sulla sicurezza

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Notizie pazzesche attorno al Ponte sullo Stretto, con l’annuncio sulla sua sicurezza che ha già aperto un dibattito.

Da tempo ormai si sta parlando del progetto legato al Ponte sullo Stretto di Messina, con questa che è una delle opere da sempre più discusse in tutta Italia. Il Ponte infatti è un qualcosa che da anni si parla e che ha già portato alla spesa di miliardi di Euro, senza però che sia ancora stata messa la prima pietra.

Ora però sembra davvero arrivato il momento giusto, il che sarebbe davvero una straordinaria notizia per tutti i siciliani. Si tratta di un’opera dall’importanza capitale per l’isola, con questa terra che finalmente potrà essere collegata con delle strade al resto dell’Italia. Sarebbe un risultato eccezionale e che da anni aspettano i siciliani.

Si parla anche della possibilità di iniziare i lavori tra poco tempo, con la possibilità già di vedere questa estate i primi tasselli. Ci sono già anche le prime notizie per quanto riguarda ogni discorso legato alla sicurezza. Le prime analisi hanno già evidenziato alcuni aspetti del Ponte, con la possibilità di una percorrenza alternata che non spaventa.

Ponte sullo Stretto: la sicurezza al primo posto

Se già di per sé un ponte necessita di un’attenzione particolare per quanto riguarda la sua progettazione, il tutto in Italia è diventato ancora più delicato dopo il triste caso del Ponte Morandi a Genova. Ecco perché interessante conoscere le novità che porta sul piatto Eurolink, con Jamal Assad, ovvero il vicepresidente di Bridges International e il Professor Fabio Brancaleoni, direttore tecnico di Edin Ingegneria, che evidenziano alcuni aspetti.

Matteo Salvini (Ansa – derapate.allaguida.it)

Per prima cosa è interessante notare come il cavo principale ha un parametro di 10.5, il che lo rende dunque leggermente più teso, dunque più rigido rispetto a quelli tradizionali. Il progetto però dimostra di essere assolutamente attento e ben solido nel caso in cui si dovessero presentare dei terremoti o delle forti scariche di vento.

Proprio questo aspetto è interessante, perché va a smentire la possibilità di chiusura al traffico per diversi periodi all’anno a causa proprio del vento. Sarà possibile adottare un limite di velocità di 60 km/h in queste occasioni, ma le auto potranno comunque circolare, ma si parla di un rischio che dovrebbe essere di una volta all’anno, quando la velocità del vento è di 30 m/s. Dunque tutto sembra andare per il verso giusto per il Ponte sullo Stretto, con la novità che prende sempre più corpo.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Ferrari al lavoro per uno storico ritorno: rivoluzionerà l’automotive italiano

Novità importante all'orizzonte in casa Ferrari, con il Cavallino Rampante che sta per fare un…

6 minuti fa

Colpaccio in MotoGP, 30 milioni per due anni: si prendono il nuovo Marquez

Sono previsti grossi cambiamenti nella MotoGP che verrà con la possibilità di acquistare il "nuovo…

1 ora fa

Appena uscita e subito ce n’è una nuova, un’altra Panda irrompe in concessionario: questa si prende solo a noleggio

FIAT lancia una nuova Panda sul mercato: è appena uscita ma arriva subito una nuova…

2 ore fa

Nuovo divieto per le auto, l’Europa si impone: è un guaio anche per i concessionari

Novità importanti in Europa, con il nuovo possibile divieto che stravolgerebbe il mondo delle automobili…

3 ore fa

Verstappen lascia la Red Bull, svelato il prossimo team: decisiva la sua presenza

Sta per finire la storia d'amore tra Max Verstappen e la Red Bull, con le…

4 ore fa

Camper nuovo a 15mila euro? Tutto vero, arriva la gamma low cost che non lesina sul comfort

I camper sono un mezzo di trasporto ormai sempre più amato e ci sono dei…

5 ore fa