Problemi+di+sicurezza%2C+il+colosso+europeo+costretto+al+richiamo%3A+oltre+600.000+auto+nel+mirino
derapateallaguidait
/articolo/problemi-di-sicurezza-il-colosso-europeo-costretto-al-richiamo-oltre-600-000-auto-nel-mirino/351/amp/
NEWS

Problemi di sicurezza, il colosso europeo costretto al richiamo: oltre 600.000 auto nel mirino

Pubblicato da
Fabio Meneghella

Una delle case automobilistiche più importanti d’Europa è stata costretta a richiamare più di mezzo milione di auto per motivi di sicurezza

Tutte le automobili in circolazione hanno ovviamente dei livelli di sicurezza altissimi con un’infinità di dispositivi tecnologici e salvavita come gli airbag e gli ormai noti sistemi di assistenza alla guida.

Questi ultimi inglobano una serie di sensori, varie telecamere di piccole dimensioni e persino un radar. Le informazioni raccolte da questi particolari apparecchi vengono poi convogliate all’interno di un computer di bordo che, in poco tempo, riesce a decifrarle e a migliorare la guida.

Tuttavia, non è raro che alcune automobili possono riscontrare problemi di sicurezza dopo la loro vendita. E’per questo che le case automobilistiche decidono di richiamarle per risolvere prontamente i problemi riscontrati che, in alcuni casi, possono essere anche molto seri.

Maxi richiamo in atto per più di 600.000 veicoli

In questo caso, i  modelli soggetti a una procedura di richiamo sono la Citroen C3  e la Citroen DS3, in particolar modo quelle venduti tra il 2009 e il 2019 in una ventina di paesi. Per la precisione, i veicoli richiamati ammontano a più di 600.000 unità, commercializzate in circa 20 paesi dell’Europa, del Medio Oriente e del Nord Africa. Per la precisione, Citroen sta operando il richiamo su 497.171 Citroen C3 e 108.601 DS3, prodotte nel decennio sopracitato. Tutti i modelli richiamati non sono più commercializzati

Secondo i vertici del marchio del gruppo Stellantis, le motivazioni del ritiro sono legate ad un problema all’airbag che diminuirebbe i livelli di sicurezza del conducente e dei passeggeri. In particolare, il costruttore ha riscontrato un difetto agli airbag Takata che sono installati nei suddetti modelli.

Problema agli airbag per 600mila Citroen (Canva) – derapateallaguida.it

Questi dispositivi, forniti dall’azienda giapponese di, presentano quindi dei problemi di deterioramento del propellente interno. In caso di incidente, gli airbag potrebbero gonfiarsi più del previsto, con la perdita possibile di componenti metallici che potrebbero causare gravi danni agli occupanti.

Gli airbag non devono infatti gonfiarsi con troppa forza, poiché il loro compito principale è quello di attutire gli urti con morbidezza. Se un airbag si gonfiasse ad esempio più del previsto, la testa del conducente o del passeggero urterebbe quindi contro un dispositivo estremamente duro e poco sicuro.

Citroen sta inviando le comunicazioni ai proprietari delle auto richiamate, invitandoli a sospendere la guida fino alla risoluzione del problema. Gli interessati devono completare la procedura indicata nella lettera di richiamo e contattare un centro di assistenza. L’intervento, ovviamente, è gratuito.

Fabio Meneghella

Sono laureato all'Accademia di Belle Arti di Bari (sez. Scenografia). Negli ultimi anni ho partecipato a varie esibizioni artistiche e ho collaborato per diverse gallerie d'arte. Alcune mie opere si trovano attualmente in collezioni private in molti paesi del mondo. Oggi lavoro come redattore per diverse testate giornalistiche sul panorama nazionale.

Recent Posts

Piccole e costano poco, tra queste sette auto c’è l’alternativa alla Panda: tutte sotto i 20.000 euro

La FIAT Panda è uno dei modelli più amati, ma le rivali sono sempre più…

28 minuti fa

Il Suv americano senza dazi: è già un successo totale, polverizzerà il mercato

Ma che bello il nuovo SUV in arrivo dagli Stati Uniti d'America. Senza dazi e…

1 ora fa

Con queste auto vi dimenticate del meccanico e dei tagliandi: sono indistruttibili, non vendetele mai

Ci sono auto fatte per sfidare il tempo. Dopo 300mila km il motore gira ancora…

2 ore fa

Risparmio record sulla tua prossima auto: svelato il trucco, è il metodo più conveniente nel 2025

Pochi lo sanno, eppure esiste un metodo che fa risparmiare moltissimo chi cerca un'auto usata.…

3 ore fa

Auto termiche, adesso sono guai: crolla anche l’ultimo baluardo contro l’elettrico

Auto termiche nei guai, crolla anche l'ultimo baluardo contro l'elettrico: questi modelli sono pronti a…

4 ore fa

Altro che GTA, ci pensa il colosso coreano a darti l’auto che sembra uscita da un videogioco: il concept fa impazzire i fan

L'azienda della Corea del Sud lancia una nuova straordinaria auto che prende spunto dal mitico…

5 ore fa