Problemi+per+Fiat%2C+la+rivale+della+Grande+Panda+le+soffia+i+clienti%3A+che+prezzo%2C+la+qualit%C3%A0+%C3%A8+stellare
derapateallaguidait
/articolo/problemi-per-fiat-la-rivale-della-grande-panda-le-soffia-i-clienti-che-prezzo-la-qualita-e-stellare/22158/amp/
curiosità

Problemi per Fiat, la rivale della Grande Panda le soffia i clienti: che prezzo, la qualità è stellare

Pubblicato da
Francesco Domenighini

La Fiat ora deve fare i conti con una rivale che rischia di mettere fin da subito in crisi la nuova eccellente Grande Panda.

Il Gruppo Stellantis sta cercando in tutti i modi di alzare sensibilmente il livello della gamma dei propri marchi e ci sono ben pochi dubbi sul fatto che la Fiat sembra aver imboccato la strada giusta. La Grande Panda pare essere il crossover perfetto al giorno d’oggi, con dimensioni non troppo sostenute, ma che allo stesso tempo la rende un piccolo modello piacevole da guidare e anche di impatto.

Le dimensioni evidenziano un’auto che si presenta con una lunghezza da 399 cm, una larghezza da 176 cm e un’altezza da 157 cm. Questo permette dunque di poter avere un veicolo che è omologato per cinque posti, con il motore che può essere richiesto sia nella versione Mild Hybrid che in quella elettrica.

La prima variante si presenta con un motore 3 cilindri da 1199 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 101 cavalli. Il picco massimo di velocità che può raggiungere è di 160 km/h, con i consumi che sono da 5,4 litri ogni 100 km. Il prezzo di partenza è di 18.900 euro, mentre per l’elettrico siamo sui 24.900 euro. Attenzione però alla grande novità che giunge dalla Francia.

Renault 4 E-Tech: la novità che spiazza il mercato

Continua l’eterna sfida sul mercato delle auto tra la Fiat e la Renault e ora è tempo anche di ammirare la nuova 4 E-Tech. Un modello che si presenta con una lunghezza da 414 cm, una larghezza da 181 cm e un’altezza da 155 cm, il che le permette di essere omologata per un massimo di cinque persone, le quali riescono a essere comode, con gli spazi che sono ben distribuiti.

Renault 4 E-Tech: la novità che spiazza il mercato (Renault Press Media – derapate.allaguida.it)

La vettura in questione si presenta unicamente nella versione elettrica, con il motore che monta al proprio interno che è da 122 cavalli, con il picco di velocità che è di 150 km/h. L’autonomia si stanzia sui 308 km, con il prezzo di partenza che ha una base invece di 29.900 euro.

Si fa molto apprezzare anche per quello stile un po’ retrò che è tipico della Renault. Dunque l’intento è proprio quello di unire da un lato il futuro della mobilità, con questa che si fa dunque sempre più elettrica, e dall’altro invece uno stile vintage che raccoglie sempre grande successo. La Renault 4 E-Tech è quindi una soluzione che diventa davvero molto gradita.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

La kei car francese è pronta a spopolare: prezzo basso ed è super sostenibile

Attenzione alla piccola kei car francese che è pronta a spopolare nei concessionari. Prezzo basso…

3 ore fa

Rivoluzione dal Giappone: arriva la moto a benzina che sembra 100% elettrica

Dal Giappone arriva una novità molto interessante per quanto riguarda una moto a benzina, vecchio…

17 ore fa

Toyota, altro che auto: il nuovo progetto è assurdo, ci puoi vivere dentro

Toyota, nuovo incredibile progetto oltre le automobili: è assurdo, ci puoi anche vivere dentro. Che…

1 giorno fa

FIAT, addio Tipo: la sua erede è un SUV in stile tedesco, sembra una Audi ma al prezzo di una utiltiaria

L'erede della FIAT Tipo sorprende tutti: sembra un SUV tedesco simile alla Audi, ma ha…

2 giorni fa

Lutto in Formula 1, addio a un grande protagonista: l’Italia gli deve tantissimo

La Formula 1 piange un grande protagonista, che ha dato lustro all'Italia dei motori e…

2 giorni fa

Torna la regina italiana: prezzo dimezzato e il motore che tutti vogliono, successo annunciato

La regina italiana è pronta a prendersi il trono: costa pochissimo e ha un motore…

3 giorni fa