Produce+auto+low+cost+e+le+amano+tutti%2C+ma+ora+finisce+in+Tribunale%3A+accusa+pesantissima+per+il+top+player+di+settore
derapateallaguidait
/articolo/produce-auto-low-cost-e-le-amano-tutti-ma-ora-finisce-in-tribunale-accusa-pesantissima-per-il-top-player-di-settore/23478/amp/
curiosità

Produce auto low cost e le amano tutti, ma ora finisce in Tribunale: accusa pesantissima per il top player di settore

Pubblicato da
Beatrice

Questo amatissimo marchio è adesso protagonista di una spiacevole vicenda: deve difendersi dalle accuse in tribunale, ecco che cosa sta succedendo. 

Uno dei più grandi colossi di motori a livello mondiale è finito sotto accusa: negli ultimi anni i suoi numeri di vendita sono cresciuti a dismisura ed è diventato un marchio noto in tutto il mondo, ma ora sarebbe nel mirino per avere effettuato pesanti violazioni.

Byd negli ultimi mesi ha fatto parlare di sé per essere rapidamente diventata uno dei maggiori colossi del settore, e per essere l’unica ad essere riuscita a competere con Tesla al trono del maggior produttore di automobili elettriche al mondo. Merito dei tanti investimenti sul fronte della tecnologia, e della consueta politica di prezzo low cost cinese che ha reso questi modelli così appetibili anche in Europa.

Questa volta però l’azienda non ha fatto parlare di sé per i suoi numeri di vendita da record, ma per una vicenda che l’ha vista protagonista in tribunale, impegnata a difendersi contro le pesanti accuse che sarebbero state mosse nei suoi confronti.

BYD sotto accusa

Come si legge sul portale motorisumotori, il Ministério Público do Trabalho (MPT), il tribunale del lavoro brasiliano, ha avviato un’azione legale contro BYD. Le accuse ai danni del colosso cinese sono piuttosto pesanti, nate da una segnalazione anonima avvenuta nel 2024, che avrebbe portato a scoprire nel cantiere della fabbrica di Camaçari 220 lavoratori cinesi in condizioni paragonabili alla schiavitù, senza documenti e con visti irregolari. L’azienda, secondo quanto riportato sul portale, sarebbe accusata di sfruttamento della manodopera e tratta internazionale di esseri umani.

BYD sotto accusa (AnsaFoto) – derapate.allaguida.it

Con il tempo la denuncia si sarebbe estesa anche a China JinJiang Construction Brazil e la Tonghe Equipamentos Inteligentes do Brasil, imprese edili impegnate nella realizzazione dello stabilimento BYD a Bahia. La situazione degli operai sarebbe stata drammatica: sarebbero stati costretti a vivere e lavorare in condizioni igieniche pessime, perennemente sorvegliati, con turni di lavoro massacranti e senza garanzie.

La richiesta a BYD è stata di un risarcimento di circa 40 milioni di euro per danni morali collettivi, oltre al risarcimento per ciascun lavoratore, e alla multa di 8.000 euro per ogni violazione, moltiplicata per i dipendenti coinvolti.

BYD ha intanto annunciato la risoluzione del contratto con Jinjiang Group, facendo sapere di non tollerare attività lesive della dignità umana. Byd non ha comunque ancora commentato la situazione. Non resta che aspettare e vedere come si evolverà questa spiacevole situazione.

Beatrice

Nata in Sardegna, cresciuta professionalmente in Toscana. Coltivo sin da bambina la passione per il giornalismo. Scrivo di tutto ciò che amo.

Recent Posts

Toyota, ecco la “sorella” della Yaris: sarà prodotta in Europa ed avrà un prezzo accessibile, che bomba

Toyota presenta la sorella della Yaris: sarà prodotta in Europa e potrà contare su un…

5 ore fa

L’anti Harley italiana costa solo 7 mila euro: che numeri, è un vero portento

Questa Harley - Davidson italiana costa pochissimo, la porti a casa con appena 7.000 euro.…

7 ore fa

Sergio Marchionne “torna in vita”: la sua opera sarà protagonista in Italia

Sergio Marchionne torna in vita: la sua opera sarà protagonista in Italia. Gli appassionati di…

8 ore fa

Game over Ferrari, altro addio eccellente a Maranello: il sostituto è già pronto, lo conoscete tutti

La Ferrari sta vivendo l'ennesima stagione negativa e ora si guarda con interesse al cambiamento.…

10 ore fa

Trovano una Golf GTI abbandonata in un fienile e la lavano per la prima volta: il risultato è strabiliante, quando si dice capolavoro…

Iconica scoperta in un fienile: la Golf GTI abbandonata riprende vita ed è più bella…

11 ore fa

MotoGP, Yamaha ufficializza il nuovo pilota: nome totalmente inaspettato

La Yamaha ha deciso di ufficializzare il suo nuovo pilota per il 2026, lasciando sorpresi…

13 ore fa