Qual+%C3%A8+la+famiglia+italiana+pi%C3%B9+ricca+al+mondo%3F+Altro+che+Agnelli+e+Berlusconi%2C+il+loro+patrimonio+%C3%A8+illimitato
derapateallaguidait
/articolo/qual-e-la-famiglia-italiana-piu-ricca-al-mondo-altro-che-agnelli-e-berlusconi-il-loro-patrimonio-e-illimitato/9988/amp/
Categories: NEWS

Qual è la famiglia italiana più ricca al mondo? Altro che Agnelli e Berlusconi, il loro patrimonio è illimitato

Pubblicato da
Simone Tortoriello

Non sono gli Agnelli o i Berlusconi i più ricchi al mondo. Ecco chi ha superato tutti con un impero costruito su una necessità universale.

Nel panorama delle dinastie italiane più influenti, due cognomi hanno dominato l’immaginario collettivo per decenni: Agnelli e Berlusconi. Da una parte, il leggendario impero dell’auto, con la Fiat che ha segnato l’industria italiana del XX secolo. Dall’altra, l’ascesa vertiginosa di un imprenditore diventato politico, con un conglomerato mediatico e un’influenza culturale senza pari. Questi due nomi evocano lusso, potere e, ovviamente, immense fortune. Tuttavia, il loro primato economico è stato ormai superato, e in modo netto.

Berlusconi o Agnelli? La famiglia più ricca al mondo è un’altra! (Derapate Alla Guida)

 

La competizione per il titolo di famiglia più ricca non si gioca solo su terreni visibili come il mondo dell’auto o della politica. Ci sono dinastie che operano più nell’ombra, lontane dai riflettori, ma il cui impatto economico è profondo e globale. Quando si parla di ricchezza in Italia, la narrativa si è spesso concentrata su figure iconiche e facilmente riconoscibili. Ma c’è una famiglia che, pur avendo costruito un impero di dimensioni colossali, è rimasta per molti versi sottovalutata.

Del Vecchio, l’impero nascosto che domina il mondo

Mentre gli Agnelli e i Berlusconi occupano le prime pagine dei giornali, un’altra dinastia ha costruito una fortuna che li surclassa di gran lunga. Si tratta della famiglia Del Vecchio, fondatrice di Luxottica, leader mondiale nella produzione di occhiali. Con un patrimonio stimato in oltre 42 miliardi di euro, la loro ricchezza supera di gran lunga quella dei principali protagonisti del capitalismo italiano tradizionale.

La famiglia Del Vecchio è più ricca al mondo (Derapate Alla Guida – ANSA)

 

Luxottica, fondata nel 1961 da Leonardo Del Vecchio, ha iniziato come un piccolo laboratorio di montature nella provincia di Belluno, per poi trasformarsi in un colosso globale con un portafoglio che include marchi prestigiosi come Ray-Ban e Oakley, oltre a produrre per grandi firme come Armani, Prada e Versace. L’azienda controlla anche una vasta rete di distribuzione, con catene come Sunglass Hut e LensCrafters. Questa verticalizzazione ha garantito a Luxottica il controllo di ogni fase del processo, dal design alla vendita, consolidando una posizione di leadership incontrastata.

Leonardo Del Vecchio, scomparso nel 2022, ha lasciato in eredità non solo un impero economico, ma anche un modello di gestione familiare che ha saputo unire tradizione e innovazione. I suoi figli, oggi alla guida del gruppo, continuano a espandere l’influenza della famiglia, mantenendo una presenza significativa sia in Italia che all’estero. La fusione con il gruppo francese Essilor ha ulteriormente rafforzato la loro posizione, creando un colosso da oltre 70 miliardi di capitalizzazione di mercato.

Mentre le fortune degli Agnelli si legano al mercato automobilistico, notoriamente volatile, e quelle dei Berlusconi oscillano con le dinamiche politiche e mediatiche, la famiglia Del Vecchio ha costruito un impero su una necessità universale: la visione. Gli occhiali non sono solo un accessorio di moda, ma un bisogno essenziale per miliardi di persone. Questa combinazione di praticità e lusso ha garantito una crescita stabile e continua, anche in periodi di crisi economica globale.

Un nuovo simbolo della ricchezza italiana

L’eredità di Leonardo Del Vecchio e della sua famiglia è un simbolo di come la ricchezza possa essere costruita attraverso l’innovazione e la visione imprenditoriale, senza la necessità di un costante protagonismo mediatico. Con un patrimonio che cresce anno dopo anno, i Del Vecchio rappresentano un esempio di discrezione e solidità.

In un contesto in cui l’Italia è spesso associata a settori tradizionali come l’automotive, la moda e i media, il successo della famiglia Del Vecchio mostra che l’innovazione può nascere anche in un settore apparentemente di nicchia. La loro storia è un monito per chi guarda al futuro dell’economia italiana: le opportunità più grandi possono trovarsi dove meno te lo aspetti. E chissà quante altre dinastie nascoste attendono di essere scoperte.

Simone Tortoriello

Classe 1996, Giornalista Pubblicista. Amante del calcio, dei motori e dello sport in generale, dopo l’esperienza fallimentare sul prato verde ho avuto maggior fortuna nel “dietro le quinte”. Grande tifoso dell’Inter e della Ferrari, sono cresciuto al momento giusto per godermi il periodo più buio della storia di entrambe.

Recent Posts

Guerra di incentivi, ora è lei l’auto più scontata al mondo: il taglio prezzo è da record

Questa auto è la più scontata al mondo, il prezzo è stato tagliato in modo…

20 ore fa

Ferrari elettrica, via il velo al primo storico esemplare: appassionati spiazzati

La Ferrari elettrica è pronta a vedere finalmente la luce: sono arrivati i primi dettagli…

2 giorni fa

Ducati, svelata la nuova belva: edizione limitata, il costo è per pochissimi

Ducati, ecco il nuovo gioiello: è una vera belva e la trovi in edizione limitata.…

3 giorni fa

Rc Auto, con questo dispositivo dici addio ai problemi: lo stanno comprando tutti

Rc Auto, questo problema ti aiuta a salutare il problema: la stanno comprando tutti quanti,…

4 giorni fa

MotoGP, addio doloroso per il pilota: la decisione era inevitabile

La MotoGP deve fare i conti con un triste addio e la decisione è inevitabile.…

5 giorni fa

Il grande marchio anticipa il Black Friday, offerte indecenti: il risparmio ora è colossale

Un'offerta da vero Black Friday da parte di un marchio di auto tra i più…

6 giorni fa