Quanto+costava+una+Fiat+Panda+venti+anni+fa%3A+confronto+sconcertante%2C+ci+stiamo+rimettendo+una+vagonata+di+soldi
derapateallaguidait
/articolo/quanto-costava-una-fiat-panda-venti-anni-fa-confronto-sconcertante-ci-stiamo-rimettendo-una-vagonata-di-soldi/28529/amp/
Categories: NEWS

Quanto costava una Fiat Panda venti anni fa: confronto sconcertante, ci stiamo rimettendo una vagonata di soldi

Pubblicato da
Francesco Domenighini

La Fiat Panda rimane da sempre l’auto degli italiani, ma il prezzo in vent’anni si è rivoluzionato.

Da un po’ di tempo a questa parte la situazione nel mondo delle auto si è fatto davvero molto complesso, con i prezzi di vendita che si sono impennati come non si era mai visto prima. Sono tantissimi gli italiani che sono in crisi che devono fare i conti con delle spese sempre più elevate, ma la Panda continua a essere il punto di riferimento del marchio.

Una vettura che al giorno d’oggi si presenta con una lunghezza da 365 cm, una larghezza da 164 cm e un’altezza da 155 cm, con ciò che le permette dunque di essere omologata sia per quattro che per cinque persone. Il motore che monta al proprio interno è un 3 cilindri da 999 di cilindrata e che si basa sul Mild Hybrid.

L’erogazione massima è di 70 cavalli, con il picco massimo di velocità che si stanzia sui 164 km/h. Il prezzo di partenza è di 15.900 euro, il che le permette di essere ancora una delle soluzioni sicuramente tra le più economiche in Italia, ma la differenza con il passato è davvero sostanziale e fa capire come l’inflazione sia uno dei principali mali di questi anni.

Fiat Panda raddoppia il prezzo: come è cambiata in 20 anni

La differenza con il passato è davvero evidente, perché nel momento in cui si prende in considerazione la Panda del 2005, ecco che si nota come il prezzo di partenza sia radicalmente cambiato. Non si parte dunque da 15.900 euro come oggi, ma la base era solamente di 8061 euro.

Fiat Panda raddoppia il prezzo: come è cambiata in 20 anni (Ansa – derapate.allaguida.it)

Una differenza davvero evidente, considerando come ci sia stato un aumento quasi del 100%. Un prezzo che però era legato a degli incentivi, infatti il costo finale e base che riporta automoto.it era di 9565 euro, comunque molto di meno. Si trattava di un modello sicuramente più spartano rispetto a quello attuale.

Le dimensioni mostravano una vettura da 354 cm, una larghezza da 158 cm e un’altezza da 154 cm. Il motore al proprio interno era un 4 cilindri da 1242 di cilindrata, con questi che era in grado di erogare un massimo di 60 cavalli. Il suo picco di velocità si stanziava sui 155 km/h, con i consumi che, nel tratto misto, erano di 5,6 litri ogni 100 km. La Panda dunque già al tempo era una vettura eccellente e di indubbio valore e che la si poteva acquistare con una spesa decisamente minore.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Produzione interrotta in fabbrica e addio per sempre alla mitica Ford, in Italia ha spopolato come poche

Addio alla mitica Ford, la produzione è stata interrotta in fabbrica: è la fine di…

3 ore fa

La rata più bassa di tutte a novembre ce l’ha una Citroen, eccolo il modello che puoi comprare con meno di 2 euro al giorno

Citroen sta proponendo l'acquisto di una delle sue best seller con una rata mensile davvero…

5 ore fa

Si avvicina un altro giorno terribile per chi deve viaggiare in Italia: tutto bloccato per lo sciopero, altre 24 ore di passione

Si avvicina un nuovo sciopero in Italia. Questa la data fissata per la protesta che…

13 ore fa

Hanno modificato una Jeep Wrangler con un motore V8 e questo è lo strabiliante risultato: è la più pazza di sempre

Incredibile novità attorno a questa Jeep Wrangler, con un motore del genere che è il…

17 ore fa

Waze risponde subito a Google Maps, la nuova funzione è facilissima da usare: finalmente arrivi prima

Google Maps da tempo deve fare i conti con Waze, con la sua nuova funzionalità…

1 giorno fa

Pneumatici, scatta l’obbligo in Italia: c’è un solo modo per evitare la multa

E' da poco entrato in vigore l'obbligo per gli italiani di effettuare il cambio pneumatici.…

1 giorno fa