Quanto+guadagna+Marc+Marquez+in+Ducati%3F+L%26%238217%3Baccordo+%C3%A8+la+prima+vittoria+dello+spagnolo
derapateallaguidait
/articolo/quanto-guadagna-marc-marquez-in-ducati-laccordo-e-la-prima-vittoria-dello-spagnolo/21365/amp/
MOTOGP

Quanto guadagna Marc Marquez in Ducati? L’accordo è la prima vittoria dello spagnolo

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Marc Marquez è il simbolo ancora oggi della MotoGP, ma non tutti sanno quale sia il suo maxi stipendio che percepisce in Ducati.

Si sa che i grandi campioni sono coloro che guidano le moto migliori e allo stesso tempo sono anche chi ha modo di percepire i maggiori stipendi. Non deve sorprendere dunque se Marc Marquez da diversi anni a questa parte è il punto di riferimento nel mondo delle due ruote non solo per quanto riguarda le prestazioni in pista, ma anche per gli stipendi.

Lo spagnolo è colui che ha dimostrato di alzare il livello delle proprie moto, prima della Honda e poi ora della Ducati, passando anche per un ottimo anno in Gresini. Per il momento non ci sono dubbi sul fatto che sia lui il punto di riferimento della MotoGP 2025, anche se alcune sue cadute lo stanno rallentando nella sua marcia.

Marc infatti ha lasciato punti per strada solo ad Austin e a Jerez, ovvero quando è caduto. La continuità deve dunque tornare a essere il proprio punto di forza, perché otto vittorie due dieci non bastano per il primo posto in classifica mondiale vista la grande continuità di rendimento che sta evidenziando il fratello Alex.

Marquez e lo stipendio faraonico: uno solo come lui

La Ducati però sa bene di poter contare su di un vero e proprio fenomeno e lo stipendio che ha firmato è da assoluto numero uno. Infatti la casa emiliana ha deciso di mettergli di fronte un contratto da ben 12 milioni di euro, una cifra che è decisamente poco rara in MotoGP, con la categoria che ha degli stipendi che sono ben lontani da quelli della F1.

Marquez e lo stipendio faraonico: uno solo come lui (Ansa – derapate.allaguida.it)

Non è però il solo a percepire certe cifre, infatti anche la Yamaha, per poter convincere Fabio Quartararo a rimanere, ha scelto di mettere sul piatto del francese la medesima cifra. Di certo non sarà triste dell’enorme stipendio che è andato a firmare, con il francese che dunque ha avuto modo di poter beneficiare di un trattamento partitario a quello di Marc.

Lo spagnolo però ha vinto la bellezza di ben otto titoli mondiali, contro il solo del transalpino. Per quanto Fabio abbia meritato certe cifre anche per l’attaccamento al progetto Yamaha, sicuramente ci vuole ancora tanto per lui per poter arrivare alle prestazioni leggendarie di un Marc Marquez, indubbiamente tra i più grandi di tutti i tempi.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Hai sbagliato carburante? Con meno di 20 euro risolvi il problema, puoi portarlo sempre con te

Uno strumento davvero eccezionale consente di rimediare con meno di 20 euro al rifornimento di…

2 ore fa

Nel 2026 tutti diranno addio a questa auto: decisione sofferta ma inevitabile, è ufficiale

Gli appassionati dovranno fare a meno dal 2026 di questa vettura storica che però non…

14 ore fa

Ancora poche ore e un altro rincaro si abbatterà sugli italiani: Ministero irremovibile, queste le nuove tariffe

Nuovo rincaro per gli italiani. Il Ministero è stato irremovibile. Ecco quali sono le nuove…

24 ore fa

Bollo Auto, dal prossimo anno cambia tutto: le nuove direttive

Bollo auto, le direttive sono tutte diverse: cambia tutto quanto. Ecco che cosa bisogna sapere…

1 giorno fa

Il nuovo motore cinese distrugge l’Europa: è il doppio più efficiente, e che consumi

La Cina continua a rinnovarsi nel mondo dei motori e ora presenta un propulsore eccezionale…

2 giorni fa

Honda ha appena svelato lo scooter definitivo, costa la metà del TMax e va una favola

La Yamaha ha nel TMax il suo maxi scooter di riferimento, ma attenzione alle novità…

2 giorni fa