Quanto+guadagna+un+meccanico+di+Formula+1%3F+Cifre+impensabili%2C+nessuno+lo+sapeva
derapateallaguidait
/articolo/quanto-guadagna-un-meccanico-di-formula-1-cifre-impensabili-nessuno-lo-sapeva/3303/amp/
FORMULA1

Quanto guadagna un meccanico di Formula 1? Cifre impensabili, nessuno lo sapeva

Pubblicato da
Manfredi Falcetta

Non sono soltanto i piloti di F1 a guadagnare molto bene a quanto sembra. Ecco lo stipendio medio di un meccanico di F1, c’è da impazzire! 

Entrare nel mondo della Formula 1 oltre ad essere il coronamento del sogno per tanti atleti che competono nel vasto panorama dei motorsport è anche una garanzia di grandi entrate nell’immediato periodo. Infatti, i piloti che gareggiano in F1 hanno entrate piuttosto elevate, soprattutto i campioni che corrono nelle scuderie che si giocano ogni anno il titolo, spesso tra gli atleti più pagati in assoluto.

A quanto pare però non soltanto i piloti hanno il loro futuro in cassaforte – letteralmente – quando approdano in F1 dal momento che manager, dirigenti ma anche i meccanici stessi che curano le monoposto hanno ottimi introiti. Oggi infatti cercheremo di capire in media quali sono i guadagni di un meccanico di Formula 1, partendo dai team di fondo classifica fino ad arrivare a Red Bull, Ferrari e McLaren.

Generalmente, lo stipendio di un meccanico di Formula 1 è molto elevato per il semplice fatto che i compiti da svolgere sono moltissimi: si tratta di un lavoro di squadra, in cui l’obiettivo finale del team è tenere l’auto ufficiale ed i muletti in efficenza, fare si che tutti i danni siano riparati in tempo per le gare e garantire l’incolumità del pilota nel momento in cui entra in pista.

Formula 1, il guadagno di un meccanico è sorprendente

In media, secondo i dati che abbiamo analizzato, un meccanico di Formula 1 prende tra i 2.000 ed i 5.000 euro l’anno a seconda ovviamente del team di cui fa parte, con i top team che dominano la classifica che possono alzare questa cifra per meccanici specializzati o dalla comprovata esperienza ed affidabilità nel loro campo. Alcune scuderie, poi, ragionano su base annuale.

I guadagni di un meccanico nel motorsport sono interessanti a dire poco (ANSA) – Derapate.allaguida.it

Il caso di Ferrari per esempio è emblematico con uno stipendio offerto dal primo ingaggio pari a circa 35mila euro l’anno per stagione con rimborso spese e possibilità di arrivare a fatturare anche di più. Proprio trattandosi di un lavoro che porta a viaggiare moltissime volte in un solo anno, le scuderie si occupano anche di coprire tutte le spese di questo genere per l’intero team.

Tutto considerato parliamo di ottimi guadagni che possono aumentare se il team vince o ottiene il premio per la Classifica Costruttori durante la stagione. Ogni squadra ha una pet crew di almeno venti elementi, cosa che fa capire anche quanto sia costoso aprire un team di Formula 1 anche soltanto sotto il punto di vista della retribuzione dei propri dipendenti!

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

La Ferrari più costosa di sempre: mai viste cifre simili per un modello nuovo, demolisce il record

Questa Ferrari è in vendita a cifre senza senso: è il modello nuovo più costoso,…

1 ora fa

Tantissimi automobilisti nemmeno lo sanno, c’è un bonus di attivare subito con l’assicurazione: solo così la protezione è totale

Questo bonus ti può salvare, molti non lo conoscono: stai attento quando fai la tua…

3 ore fa

La nuova utilitaria mette in crisi le big di mercato: costa 4500 euro e ora sta dominando anche in Italia

La nuova utilitaria distrugge le rivali: con appena 4.500 euro la porti a casa, anche…

4 ore fa

Byd è diventata italiana: ora è pronta a conquistare l’Europa, mossa inaspettata

BYD diventa italiana: la casa cinese è pronta a conquistare l'Europa. La mossa è del…

5 ore fa

Citroen, il modello con motore Maserati: ecco quanto costa

Citroen, questo modello con motore Maserati adesso ha un valore incredibile: ecco quanto costa, è…

6 ore fa

F1, addio ai motori a benzina: ecco come saranno sostituiti

La Formula 1 sta per imboccare una strada completamente nuova, che riguarda i motori a…

7 ore fa