Quanto+guadagna+un+operaio+Ferrari+o+Lamborghini+e+come+entrarci%3F+Il+dato+%C3%A8+scioccante
derapateallaguidait
/articolo/quanto-guadagna-un-operaio-ferrari-o-lamborghini-e-come-entrarci-il-dato-e-scioccante/25864/amp/
curiosità

Quanto guadagna un operaio Ferrari o Lamborghini e come entrarci? Il dato è scioccante

Pubblicato da
Antonio Pinter

Un operaio Ferrari e Lamborghini quanto può aspettarsi di guadagnare? La cifra è molto diversa da quella che pensate. 

Un sogno che sembra irraggiungibile, eppure qualcuno ce la fa: lavorare in Ferrari o Lamborghini non è solo una questione di passione per i motori, serve anche impegno, curiosità, voglia di imparare. Chi vuole entrare in queste aziende deve prepararsi a un percorso che richiede attenzione ai dettagli.

Servono capacità di adattarsi e una certa dimestichezza con il digitale, l’inglese ormai è indispensabile, così come la voglia di ascoltare chi ha più esperienza e di lavorare in squadra, nessuno arriva da solo in alto, anche se il talento aiuta, la determinazione conta di più. Ma quanto si guadagna?

Ferrari e Lamborghini, una cifra scioccante

Non esistono barriere d’ingresso rigide, spesso basta un diploma tecnico superiore, qualche tirocinio in azienda, la differenza la fanno le ore passate a imparare sul campo, i corsi post-diploma come quelli di ITS Maker sono una rampa di lancio, offrono pratica, formazione mirata, stage che aprono le porte delle aziende più ambite.

Serve specializzazione e volonta ma la cifra sorprende – derapateallaguida.it

Chi esce da questi percorsi ha già un piede dentro, le aziende cercano persone pronte, non solo sulla carta, perché il settore cambia in fretta e le auto sono più intelligenti, connesse, attente all’ambiente, servono profili specializzati, non solo meccanici.

Arriviamo al punto che interessa a molti, lo stipendio, un meccanico Ferrari guadagna circa 35.000 euro lordi all’anno, un tecnico, magari dopo un corso ITS Maker, arriva a 44.000 euro lordi, in Lamborghini un operaio metalmeccanico parte da 27.000 euro lordi, un tecnico specializzato può raggiungere i 39.000 euro, numeri che raccontano quanto queste aziende investano sulle persone, la formazione è un valore, non un dettaglio.

Per chi sogna di entrare in questo mondo, la strada passa spesso dai corsi biennali post-diploma, che offrono competenze tecniche aggiornate, formazione pratica in azienda, stage che fanno la differenza. Tra i corsi più gettonati c’è quello per tecnico superiore in motori endotermici, ibridi ed elettrici, prepara a lavorare sulle tecnologie più avanzate.

Il sogno di lavorare in Ferrari o Lamborghini è più concreto di quanto sembri, serve impegno, la soddisfazione economica arriva, chi entra in queste aziende trova un ambiente che premia la voglia di crescere. Il dato sugli stipendi sorprende, non è un miraggio, è la realtà di chi ha scelto di puntare in alto, senza scorciatoie, solo con la forza delle proprie competenze.

Antonio Pinter

Recent Posts

Bugatti, chi fa i suoi poderosi motori? Alle spalle del marchio c’è un colosso dell’automotive

Dietro i motori Bugatti si cela molto più di quanto si possa immaginare, e la…

1 ora fa

E’ ancora l’auto a GPL più venduta, il costo? Incredibilmente basso anche a luglio: meno della Panda

Le auto a GPL hanno riscosso grande successo e c'è un modello che a luglio…

2 ore fa

Silvio Berlusconi o Gianni Agnelli, chi era più ricco tra i due? Sfida tra miliardari, la risposta vi stupirà

La domanda gira da anni, chi aveva più soldi tra Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi?…

4 ore fa

Codice della strada, nuovo decreto: dovrai metterti subito in regola

Il Codice della Strada da tempo si sta modificando e ora il nuovo decreto comporta…

5 ore fa

La nuova Ferrari “napoletana” è un inno alla velocità: è un capolavoro incredibile

La Ferrari cambia volto per il futuro, con questa versione "napoletana" che è un sogno.…

6 ore fa

Fiat Grande Panda, tutto incluso a 6000 euro a luglio: anche in versione hybrid, che promo

La Fiat Grande Panda è la novità del mercato degli ultimi mesi e ora si…

8 ore fa