Questo fuoristrada cinese è una bomba: oltre 1000 Cv di potenza ad un prezzo competitivo, ordini polverizzati.
SUV e fuoristrada sono ormai grandi protagonisti sul mercato internazionale. Questi giganti della strada sono gettonatissimi dagli automobilisti per il loro essere spaziosi e versatili, adatti sia sulle lunghe distanze che per percorsi più avventurosi. Anche i fuoristrada, mezzi da sempre pensati per l’off road, oggi si sono comunque adattati anche ad un utilizzo più quotidiano.
Alcune delle proposte più interessanti per quanto riguarda questo tipo di modelli arrivano sempre più spesso dalla Cina. Il paese del Dragone è ormai tra i leader dell’industria globale. Negli ultimi anni le vendite delle aziende cinesi sono aumentate a dismisura anche in Europa, grazie ad investimenti mirati sul fronte delle nuove tecnologie (basta pensare al dominio sull’elettrico) e soprattutto a prezzi di listino contenuti. Forti di costi di produzione più bassi e di importanti aiuti statali, le aziende cinesi sono riusciti a proporre prezzi davvero difficili da raggiungere per le aziende europee.
Dongfeng è tra i marchi che si è ormai fatto conoscere anche nel vecchio continente. Adesso, l’azienda cinese è pronta a lanciare sul mercato un veicolo dal rapporto qualità-prezzo piuttosto vantaggioso per quella che è la media del segmento. Questo SUV in patria ha già fatto registrare importanti numeri di vendita.
E’ un SUV moderno, dal design aggressivo. E’ dotato di tutte le tecnologie moderne: da segnalare la collaborazione con Huawei per il moderno sistema di infotainment. Il Dongfeng M-Hero M817 è alimentato da un motore da 912 CV di potenza complessiva, grazie ad un siste,a ibrido composto da un motore turbo benzina da 1,5 litri unito a due unità elettriche che regala al SUV cinese prestazioni davvero importanti: ha un’accelerazione da 0 a 100 Km/h di appena 4,2 secondi.
L’autonomia in modalità elettrica è di 200 Km, può quindi agilmente essere utilizzato in città in modalità totalmente sostenibile. Il prezzo di questo veicolo è di circa 46.000 dollari (329.000 yuan), un costo piuttosto accessibile per quella che è la media del segmento. Non è certamente tra i veicoli più economici provenienti dal paese del Dragone, ma è comunque competitivo per quella che è la media del settore. Al momento questo modello è commercializzato solo in Cina, dove ha fatto registrare numeri da record, ma sta attirando anche l’attenzione del pubblico occidentale e non è escluso che presto possa arrivare anche alle nostre latitudini.
La stagione di Max Verstappen sta avendo diversi problemi e ora arriva una pazzesca affermazione.…
Questa Ferrari sta per essere venduta: è una delle più rare al mondo. E' un…
La BMW domina con Razgatlioglu e il turco in Gara 1 in Ungheria domina le…
Fornaroli vince e accorcia su Verschoor, grande podio in F2 per Minì. Grande giornata per…
BMW non molla di un passo: i suoi motori leggendari sono qui per restare e…
Max Verstappen vince la Sprint Race di Spa e lo fa in modo chiaro sulle…