Quasi+1000+Km+con+un+pieno+e+prezzi+bassissimi%2C+la+nuova+Stellantis+vender%C3%A0+pi%C3%B9+della+Panda
derapateallaguidait
/articolo/quasi-1000-km-con-un-pieno-e-prezzi-bassissimi-la-nuova-stellantis-vendera-piu-della-panda/18460/amp/
Categories: NEWS

Quasi 1000 Km con un pieno e prezzi bassissimi, la nuova Stellantis venderà più della Panda

Pubblicato da
Beatrice

Percorri quasi 1000 Km con un pieno: i prezzi sono bassissimi, il nuovo modello di Stellantis è pronta a stracciare la concorrenza.  

Le auto elettriche continuano a essere viste ancora con perplessità da parte della clientela, soprattutto per gli alti costi di produzione a carico per le aziende che sfociano anche in un maggiore prezzo di lisino per i clienti. Non è però l’unico motivo. La durata limitata della batteria, unita alle tempistiche di ricarica ben più elevate rispetto a quelle dei motori tradizionali e a una presenza delle infrastrutture non sufficiente in alcune zone del paese rappresentano un disincentivo non da poco alla diffusione dei modelli elettrici. Per questo le aziende stanno lavorando affinché il problema possa risolversi.

Anche Stellantis sta investendo molto nel settore dell’elettrico, l’azienda sta puntando molto su questi modelli, e adesso può contare su un’arma segreta: la Cina. Il paese del Dragone ha investito molto su questa tecnologia ed è assoluta leader del settore, e Stellantis può contare su un colosso cinese sul suo roster: Leapmotor è infatti a tutti gli effetti, dopo l’investimento fatto dal gruppo, entrato nell’universo di Stellantis. Adesso l’azienda intende commercializzare in Europa i suoi veicoli, e l’ultimo arrivato sembra già in grado di poter risolvere il problema dell’autonomia.

Leapmotor C10 REEV, con questa soluzione l’autonomia non è più un problema

Stellantis ha come detto iniziato a commercializzare i prodotti Leapmotor anche nel nostro paese, tra cui anche il SUV elettrico C10. L’azienda ha però deciso di migliorare l’autonomia del veicolo affidandosi al range extender, ovvero attraverso un sistema che comprende una batteria più piccola alimentata attraverso un motore endotermico, che funge però esclusivamente da generatore, al fine di migliorare l’autonomia.

Leapmotor C10 REEV, con questa soluzione l’autonomia non è più un problema (Media Press) – derapate.allaguida.it

La versione REEV (Range Extender Electric Vehicle) della Leapmotor C10 è sostanzialmente uguale a quella elettrica già in commercio, il motore è sempre quello da 215 CV e 320 Nm di coppia, in questo caso unito al sistema range extender, un motore benzina di 1,5 litri di cilindrata che garantisce un’autonomia complessiva di quasi 1.000 km, in pratica risolvendo qualsiasi dubbio legato all’autonomia limitata di questi modelli.

Il prezzo di questo gioiellino è di 37.400 euro, che può anche essere ammortizzato affidandosi ad un finanziamento che prevede il pagamento in rate da 199 euro. L’anticipo previsto in questo caso è di 8.371 euro, mentre la rata finale in caso si voglia acquistare l’articolo è di 22.255,4 euro.

Beatrice

Nata in Sardegna, cresciuta professionalmente in Toscana. Coltivo sin da bambina la passione per il giornalismo. Scrivo di tutto ciò che amo.

Recent Posts

La Lancia a cui FIAT provò a fare lo sgambetto: boicottata da dentro aveva tutto per sfondare

Un modello Lancia poco noto, nato bene ma frenato in casa: tra scelte industriali, concorrenza…

18 minuti fa

Guai seri in casa Ford: uno dei modelli più amati richiamato per un problema

Richiamo per un problema elettrico molto fastidioso, che può causare problemi alla guida o in…

1 ora fa

MotoGP, dove vedere il prossimo GP gratis in TV: niente Sky, è tutto in chiaro

Spielberg è la tappa della MotoGP odierna e gli orari sono tutti da segnare. Il…

2 ore fa

Patente, i nuovi limiti di età fanno tremare gli italiani: il Governo rivoluziona tutto

La patente rischia di subire dei profondi stravolgimenti nei prossimi anni per i limiti di…

3 ore fa

FIAT, torna l’utilitaria che fa impallidire anche la Panda: addio ai SUV

La Fiat con la Panda ha conquistato il mercato, ma ora arriva una grande novità.…

4 ore fa

La sentenza è una beffa: colpa del Comune ma devi pagare tu, cittadini inferociti

Il Comune mette in crisi gli automobilisti, perché sono loro a dover pagare colpe altrui.…

5 ore fa