Il Codice della Strada si è fatto sempre più severo e ora c’è una sanzione davvero pesante e inattesa.
Negli ultimi mesi abbiamo assistito a pesanti cambiamenti per quanto riguarda il regolamento per poter viaggiare in strada, con il Codice della Strada che ha visto inasprirsi sensibilmente le sanzioni. Lo si è visto con la rivoluzione che ha portato avanti il Ministro Matteo Salvini, con le critiche che di certo non sono mancate.
A ben guardare sono solo le multe ad aver subito dei grossi cambiamenti, perché in realtà di per sé non si è assistito a grosse novità per quanto riguarda il regolamento. Intanto però ci sono tante motivazioni che possono comportare delle sanzioni spesso molto pesanti e dunque si deve fare attenzione.
Prestare l’automobile sembra essere solo un modo per essere gentili con un amico che è in difficoltà, ma la Legge deve essere quanto più rigida possibile. Per questo motivo ci sono una serie di dettagli da tenere in considerazione, come per esempio il fatto che si ha un limite massimo di giornate per evitare tutta una serie di pratiche.
Tra le principali novità che ci sono state di recente nel Codice della Strada, vi è stata la decisione di introdurre un limite massimo per quanto riguarda il prestito dei veicoli. Infatti sarà necessario che il proprietario fornisca un documento che dimostri come ci sia l’autorizzazione per far guidare la propria vettura da un’altra persona.
Tra le varie parti essenziali per fare in modo che la delega sia valida, servirà inserire il nome del conducente, la targa dell’auto e il periodo di tempo per quanto si decide di prestare la vettura. Attenzione però, perché questo prestito ha una data di scadenza, infatti non sarà possibile prestare la vettura in questione per un periodo che supera i 30 giorni.
Nel caso in cui si dovesse essere pizzicati con questa delega scaduta, ecco che si incapperebbe in una sanzione davvero pesantissima, tanto è vero che questa andrebbe da un minimo di 728 a un massimo di ben 3636 euro. A peggiorare il tutto ci pensa anche il fatto che si procederà al ritiro della carta di circolazione. Il motivo dei rischi di una guida senza delega dipende dal fatto che l’assicurazione non è responsabile di eventuali incidenti che possono avvenire con altre persone al volante.
Questa Mercedes è super esclusiva: è una edizione speciale, un bolide incredibile che ha un…
La Ferrari è il colosso che tutti sognano e ora arriva una straordinaria novità amatissima…
Questo veicolo è una super sportiva con un motore da urlo ma la paghi meno…
Biglietto dell'Autobus gratis. Ecco dove sarà possibile da settembre. Tutti gli ammessi all'agevolazione e come…
Da anni i SUV sono tra le auto più ambite sul mercato e scatta una…
Leclerc realizza un altro capolavoro e conquista la Pole Position all'Hungaroring. Un gioiello che entra…