Questa+targa+%C3%A8+da+record%3A+costa+pi%C3%B9+di+una+Ferrari%2C+ha+un+prezzo+folle
derapateallaguidait
/articolo/questa-targa-e-da-record-costa-piu-di-una-ferrari-ha-un-prezzo-folle/17026/amp/
curiosità

Questa targa è da record: costa più di una Ferrari, ha un prezzo folle

Pubblicato da
Chiara Rainis

Costa più di una Ferrari. Il suo prezzo è davvero folle. Sul mercato circola una targa da record.

Il mondo delle quattro ruote è fatto di veicoli alla portata di tutti o indirizzati essenzialmente a chi deve spostarsi nel quotidiano, ma non ha grosse pretese, e da altri che invece guardano ad un pubblico più ricco e disposto a spendere grosse somme di denaro pur di avere tra le mani un bolide esclusivo e dalle grandi prestazioni. Assicurarsi un’automobile è comunque impegnativo a meno di un’occasione pazzesca, ma nel caso di cui parleremo a costare tanto è primariamente un elemento.

Ci riferiamo ad una targa che definire da record è quasi un eufemismo. Il suo prezzo è davvero folle, tanto che se si vuole fare un paragone con un gioiello tutta potenza ed eleganza anche un’altisonante Ferrari la si paga di meno. Prima di entrare nel dettaglio cerchiamo di contestualizzare. La clamorosa vendita a sei zeri è avvenuta a Hong Kong e riguarda una placca che presenta ad una stringa alfanumerica molto particolare e significativa per la Cina.

Due milioni di dollari per una targa, la causa è la lettera S

E’ quasi impossibile da immaginare, eppure è realtà. Una speciale targa di autovettura è stata battuta per la cifra da capogiro di 2 milioni di dollari nel contesto di un’asta dedicata ai contrassegni esclusivi e personalizzati. L’evento si è svolto questo febbraio è ha visto sul piatto un complessivo di 49 targhe, di cui la maggior parte del Dragone e solo una creata ad hoc.

Non è certo la prima volta che l’identificativo di un’automobile  raggiunge un valore così elevato visto che nel 2008 ne venne assegnata una con la sigla F1 per 500mila sterline, ma in questo frangente l’asticella si è alzata ulteriormente con al contrario si è abbassato il numero di caratteri presenti. Ad essere venduta è stata infatti una targa definita da una sola lettera, la S. Incredibilmente la base d’asta è stata di 640 dollari, ma nel giro di pochi minuti si è saliti all’importo che abbiamo citato.

Due milioni di dollari per una targa, la causa è la lettera S – Derapate.allaguida.it

Ma per quale ragione? Prima di svelarlo occorre dire che fino a poco tempo fa, in Cina, qualunque cosa contenesse il numero 8 veniva considerato un portafortuna, ma adesso la sua popolarità è scesa a favore della lettera dell’alfabeto che riporta ad un noto personaggio dei fumetti, ossia Superman.

Chiara Rainis

Giornalista pubblicista laureata in Lingue e Letterature Straniere e in Lettere e Filosofia, dal 2009 mi occupo stabilmente di auto e moto. Per anni inviata per la F1 e il WRC, le competizioni sono la mia passione.

Recent Posts

Remake assurdo, dalla piccola citycar è nato un crossover: trasformazione totale, di vecchio le è rimasto solo il nome

La piccola citycar torna in una versione davvero innovativa, con i cambiamenti che sembrano convincere…

49 minuti fa

L’anti T-Max di Piaggio torna in vendita: costa la metà e va che è una favola

I maxi scooter sono tra le due ruote più apprezzate e la Piaggio ha dato…

2 ore fa

Mega contratto per Elon Musk, stavolta è fatta: si è preso tutto lui, detrattori ammutoliti

Elon Musk è pronto a firmare un nuovo pazzesco contratto e i suoi detrattori sono…

3 ore fa

E’ di Renault il motore che sconvolgerà il mercato: riesce a fare una cosa incredibile, non è fantascienza

La Renault è un marchio che sta cercando di rinnovarsi via via sempre di più…

4 ore fa

Soddisfatto o restituisci: l’ultima idea di Stellantis è un successo, i clienti non vedono l’ora

Stellantis si inventa una nuova modalità d'acquisto: adesso se non sei soddisfatto puoi restituire tutto,…

5 ore fa

“Dammi i soldi e stiamo a posto”, nuova trappola temibilissima per gli automobilisti: con questo trucchetto ti portano via tutto

Fai attenzione a questo trucchetto: ti chiedono soldi e rimani fregato. Allarme in Italia, ecco…

12 ore fa