La Ferrari è un mito senza tempo, ma solo pochi sanno che esistono dei modelli che montano un suo motore senza il suo marchio.
Possedere una Ferrari è senza ombra di dubbio uno status symbol di eccezionale caratura, perché le vetture da Maranello sono davvero uniche nel loro genere. Dei gioielli straordinari, con uno stile e un design che da sempre le rende uniche nel proprio genere, grazie anche ai trionfi straordinari che ha ottenuto nel motorsport.
Non ci sono dubbi sul fatto che sapersi imporre nel mondo delle corse come una delle realtà più dominanti al mondo sia di grandissimo aiuto da questo punto di vista. La Ferrari ha vinto il maggior numero di Mondiali piloti e lo stesso lo si può dire anche con i titoli costruttori, dunque tutti quanti vedono il Cavallino come il principale punto di riferimento internazionale.
Ecco dunque come mai per qualcuno possa sembrare strano il fatto che ci sia chi ha modo di poter beneficiare dei motori Ferrari pur non trattandosi di un’auto con il marchio emiliano. Le collaborazioni si sa che sono alla base del settore automobilistico, con questi gioielli su quattro ruote che hanno così modo di montare alcuni dei migliori motori al mondo.
L’Italia si sa che è una delle grandi Patrie del mondo dei motori, dunque è belo poter vedere come ci sia della collaborazione tra le parti. Lo si evince con il rapporto che intercorre tra la Ferrari e l’Alfa Romeo, con il Biscione milanese che ha avuto modo di lanciare sul mercato alcuni straordinari modelli che montano al proprio interno un propulsore Ferrari.
Lo si vede per esempio con il caso del mastodontico SUV Stelvio, con questi che, nella sua versione Quadrifoglio, monta un V6 da 2900 di cilindrata che deriva dal V8 Ferrari. Lo stesso propulsore è poi utilizzato anche per il caso della Giulia, sempre per quanto riguarda la Quadrifoglio con il massimo dell’erogazione che arriva così a 510 cavalli.
Non è però solo l‘Alfa Romeo che negli anni ha avuto modo di poter sviluppare i motori Ferrari, ma lo stesso dicasi anche per la Lancia. Il colosso torinese infatti, nella sua Thema 8.32,utilizza il V8 da 3000 di cilindrata della Ferrari 308 GTB. Forse l’auto più iconica con motore Ferrari è però la mitica Lancia Stratos, un mito assoluto per tutti gli appassionati dei rally, con questa che dominò le corse anche grazie a quel super propulsore.
La Cina ha saputo dare vita a delle grandi moto negli anni, ma purtroppo ci…
Arriva una svolta importante per quanto riguarda il Diesel: ci sono degli sgravi fiscali che…
Penalità Ferrari, la FIA ha preso la sua decisione ufficiale: come cambia la situazione in…
È in arrivo una quattro ruote elettrica, il cui prezzo davvero è sbalorditivo sopratutto se…
George Russell ha parlato del suo futuro soffermandosi sulle voci di addio alla Mercedes: i…
Il team è pronto a presentare un'offerta da 260 milioni in 3 anni pur di…