Ci sono delle moto che hanno fatto sognare gli italiani negli anni ’80 e ora hanno un prezzo davvero ridotto.
Alcuni decenni riescono a entrare maggiormente nel cuore della gente e non vi è davvero dubbio alcuno sul fatto che gli anni ’80 siano tra quelli più amati. L’economia era finalmente in ripresa dopo il crollo degli anni ’70, e anche la paura di questi anni era fortunatamente un lontano ricordo, con la volontà così di guardare al futuro in modo più sereno.
Le moto dunque erano un perfetto simbolo di libertà e serenità, con tanti marchi che hanno riscosso un grande successo. L’Italia si sa poi che è una delle più grandi nazioni per quanto riguarda la progettazione di moto, con gli anni ’80 che hanno rappresentato il periodo d’oro per tanti marchi, con tante due ruote da 125 di cilindrata che hanno dimostrato di sapersi imporre sul mercato.
Benelli e Fantic sono due aziende che hanno dato vita a delle moto di eccellenti. I decenni d’oro si sa che rimangono tali anche negli anni a seguire, per questo motivo ancora oggi sono diverse le due ruote degli anni ’80 che dimostrano di poter conquistare il mercato dell’usato anche con dei prezzi davvero convenienti.
La Benelli da quando è entrata nella QJ Motor ha con la TRK 702 la moto più venduta in tutta Italia, ma non si può dimenticare il grande successo che raccolse in passato con la Jarno. Una moto da 125 di cilindrata che era stata realizzata come omaggio a un leggendario pilota come Jarno Saarinen nel 1988. Il design era uno dei suoi punti di forza e con 5 milioni di Lire la si poteva acquistare, mentre ora si aggira sui 2000 Euro.
Molto bene anche la soluzione dell’usato che su rifà alla Fantic HP1, nata nel 1985. Il motore era un monocilindrico da 125 di cilindrata con 18 cavalli e oggi non è difficile trovarla anche solo per 1500 Euro. La Garelli è un altro mito italiano che non si può di certo dimenticare, con la sua GTA nata nel 1984.
Sempre sui 18,5 cavalli e con un picco di velocità da 140 km/h, con il suo prezzo odierno che è sui 2000 Euro. Bellissima anche la Malanca OB One, con questa moto del 1984 che aveva 25 cavalli nella variante sportiva. Questa la si trova con un costo un po’ più elevato, ma 3500 Euro sono indubbiamente un grande affare per una moto che ha fatto la storia.
La FIAT Grande Panda sta già facendo scuola e ora c'è un modello che la…
La Fiat torna al proprio passato con l'uscita di questo modello di gamma, che farà…
Sta per avvenire una straordinaria rivoluzione in F1, tanto è che erano oltre 30 anni…
Non è una Panda né una Dacia: l'auto più conveniente in Europa ha un nome…
Un noto calciatore, che per molti anni ha giocato nella nostra Serie A, ha stupito…
Non si scappa dalla multa. Fate attenzione all'IA combinata all'Autovelox, il rischio è altissimo. Non…