La nuova auto proveniente dalla Cina è pronta a sbaragliare ogni tipo di concorrenza: più di 1000 km di autonomia, è pazzesco
La svolta è ormai tracciata, il solco nel quale si dovranno adeguare i marchi automobilisti pure. Il futuro è dettato dall’elettrico e, prim’ancora, dall’ibrido. Non c’è scampo per il mondo dell’automotive. Serve ridurre drasticamente le emissioni e così le vetture endotermiche piano piano ma una deadline fissata, lasceranno defitinivamente il posto ad auto ad emissioni zero.
Ed i marchi automobilistici si stanno già muovendo in questo senso. Se fino a pochi anni fa Tesla era unica ed incontrastata come dominio nel mercato delle vetture elettriche, adesso sono sempre più le vetture di marchi noti che presentano versioni a zero emissioni.
Le ibride semplici ormai non si contano più: sono sempre più i marchi che hanno vetture di tale genere come entry level, con il motore endotermico accompagnato da un altro elettrico. Il mercato, però, sta riscuotendo successo sempre più anche per le plug-in – modelli di auto con motore sia endotermico che uno a zero emissioni abbinato – che le elettriche vere e proprie.
Il problema più grande fin qui riscontrato dalle case automobilistiche è stato dettato però dall’autonomia della batteria. Un vero e proprio cruccio, anche perché va considerato come per le ricariche veloci siano necessari almeno 30′ per passare dal 20 all’80%. Insomma, non un tempo ridotto, ecco.
Un problema per chi deve affrontare lunghi viaggi ed è quindi costretto a fermarsi più volte e per più tempo. E dalla Cina sta per arrivare un modello che promette di sbaragliare ogni tipo di concorrenza puntando forte proprio sull’autonomia. Si tratta della Galaxy L6, una berlina EREV – Electric Range Extended Vehicle – del marchio cinese Geely che addirittura promette ben oltre i 1.000 km di autonomia.
Si tratta di un modello già in vendita in Cina che monta un propulsore alimentato a benzina da 1,5 litri combinato con uno elettrico per una potenza totale di 390 cavalli. La batteria agli ioni di litio ha un’autonomia di 125 km con una capacità di 19,89 kWh.
La Galaxy L6, peraltro, in Cina ha un prezzo davvero molto competitivo, di appena 13.000 euro, l’equivalente di una citycar. E pur se il prezzo dovesse raddoppiare causa tariffe applicate ai veicoli cinesi ed alle tasse, beh si tratterebbe ugualmente di un importo più che concorrenziale. La Geely, peraltro, ha puntato sulle auto elettriche ad autonomia estesa come soluzione alternativa alle vetture elettriche totalmente ed ha sviluppato questa tecnologia con Renault attravero la joint venture con Aurobay.
Occasione d'oro per godersi la vacanza con un bello sconto del 15% che fa sempre…
Oltre 50 anni ma una potenza di quasi 1000 CV: è diventata una vera supercar,…
Prime immagini della nuova Alfa Romeo Tonale 2026: restyling, discussioni tra fan e ruolo centrale…
La BMW è la regina dei crossover, ma ora deve fare i conti con una…
Tre cilindri, taglia compatta e carattere da grande: è uno dei motori di maggior successo…
Conviene più della Panda e della Dacia Sandero. Alla scoperta della FIAT Punto giapponese. L'automotive…