Quiz+Patente%2C+%C3%A8+la+domanda+pi%C3%B9+difficile+e+sicuramente+la+sbagli+anche+tu%3A+ci+cascano+tutti
derapateallaguidait
/articolo/quiz-patente-e-la-domanda-piu-difficile-e-sicuramente-la-sbagli-anche-tu-ci-cascano-tutti/18873/amp/
Categories: NEWS

Quiz Patente, è la domanda più difficile e sicuramente la sbagli anche tu: ci cascano tutti

Pubblicato da
Francesco Domenighini

La Patente è probabilmente il documento più ambito dai giovani, ma c’è un quiz che rende la vita difficile davvero a molti.

Da tanti anni si sta cercando di rendere quanto più comune possibile l’esame della Patente tra i cittadini dell’Unione Europea, in modo tale da poter creare una sorta di patente comunitaria. Il progetto è indubbiamente molto interessante e permetterebbe forse di ridurre anche gli incidenti stradali.

Chiunque abbia guidato all’estero non ha potuto fare a meno di notare come ci siano delle differenze per quanto riguarda anche solo i cartelli stradali e dunque diventa importante poter avere un sistema che possa essere il medesimo in tutta Europa. Per poter entrare in possesso della Patente infatti serve anche superare un esame teorico, in modo da poter far vedere di essere a conoscenza di come funzionino i segnali stradali.

Ci sono però dei quiz che sembrano essere davvero molto complicati, soprattutto perché i trabocchetti sono dietro l’angolo. La maggior parte degli esaminandi molto spesso si ferma ai quiz che riguardano la precedenza di un’auto al posto di un’altra, ma c’è una tematica che sembra mettere in grossa crisi tutti i giovani.

Uso del triangolo: la domanda “killer”

A quanto pare ci sono delle domande che raccolgono più risposte negative rispetto a quelle positive. Uno dei dati che sorprende maggiormente è quello legato alle risposte che sono date alle domande che riguardano l’utilizzo del triangolo. Questo strumento infatti crea non poca confusione tra i candidati, tanto che la risposta attorno a questa domanda è sbagliata nel 65% dei casi.

Traingolo (derapate.allaguida.it)

Numeri davvero pazzeschi, il che significa che su tre candidati, in media è solo uno che sa rispondere in modo corretto all’utilizzo del triangolo. La vera difficoltà non sta tanto nel fatto di capire quando utilizzarlo, ovvero nel momento in cui si deve segnalare in modo chiaro ed evidente la presenza di un problema per il proprio veicolo, ma ciò che preoccupa è la distanza alla quale deve essere posta.

Il triangolo deve infatti essere posto a una distanza di ben 50 metri da dove è avvenuto il problema al proprio veicolo. Questa per molti è una distanza esagerata, ma permette agli altri automobilisti di poter avere un perfetto tempo di reazione per capire che cosa sta accadendo e dunque di poter arrivare al punto nel quale la vettura è ferma nel modo più sicuro possibile. Attenzione dunque alla domanda e all’uso del triangolo anche nella vita di tutti i giorni.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Affissi i nuovi cartelli nei distributori, non è uno scherzo: Benzina e Diesel costano proprio così, svolta a Ferragosto

Nuovi prezzi per diesel e benzina, sorpresa con i nuovi cartelli: costano davvero così, da…

48 minuti fa

BMW sta per lanciare la sua Land Rover: sembra un carro armato, che bomba

BMW è pronta a lanciare la sua Land Rover: grande notizia per gli appassionati dell'azienda…

2 ore fa

Se non hai la ruota di scorta non c’è problema, con meno di 10 euro viaggia tranquillo

Niente paura se non hai la ruota di scorta, con questo trucco risolvi il problema…

3 ore fa

MotoGP, purtroppo c’è poco da fare: lo stop è lunghissimo

La MotoGP dovrà fare a meno ancora per un po' di gare del noto pilota…

4 ore fa

Rolls-Royce presenta un nuovo motore, elettrico accantonato: ecco su quale tecnologia stanno puntando

Venti parole per incuriosire: Rolls-Royce accelera sul motore mtu a idrogeno, test interni avviati e…

7 ore fa

Problemi Mercedes, chi ha questo modello rischia di doverlo rottamare: guai per l’azienda

La Mercedes deve fare i conti con alcuni problemi, con un noto modello che rischia…

8 ore fa