Rallentati+i+treni+ad+Alta+Velocit%C3%A0%2C+esplode+il+caos+in+Italia%3A+il+motivo
derapateallaguidait
/articolo/rallentati-i-treni-ad-alta-velocita-esplode-il-caos-in-italia-il-motivo/27628/amp/
curiosità

Rallentati i treni ad Alta Velocità, esplode il caos in Italia: il motivo

Pubblicato da
Francesco Domenighini

L’Alta Velocità ha un ruolo fondamentale in Italia, ma ora ci sono delle grosse polemiche.

Negli ultimi anni si è parlato moltissimo del ruolo essenziale che svolgono i treni per poter dare vita a quella che è la transizione ecologica degli ultimi anni. In Italia si sta lavorando duramente da questo punto di vista per far sì che si possa dare il servizio migliore possibile al cittadino.

Da questo punto di vista i treni ad Alta Velocità hanno rappresentato una straordinaria rivoluzione che ha senza dubbio permesso di garantire un servizio di altissimo livello come da tempo si chiedeva. Ormai sembrano lontani gli anni delle polemiche, spesso fini a sé stesse, per la progettazione di un’opera di interesse nazionale.

Intanto però esplode in caos nel Belpaese ancora una volta con l’Alta Velocità come protagonista. La motivazione è legata ai suoi tempi di percorrenza. La tratta che sta comportando diverse problematiche è quella che va da Firenze a Roma, con il rischio che è quello di dover abbassare la velocità in quanto si sta andando a creare una situazione complessa che causa così danni ad altri servizi.

Alta Velocità tra Firenze e Roma: qual è il problema

Secondo quanto riporta “La Repubblica”, l‘Autorità di Regolazione dei Trasporti, sta cercando di intervenire sulle prescrizioni che vedono l’obbligo di garantire una velocità minima di 200 km/h nella tratta tra Roma e Firenze. Si stanno però portando avanti dei discorsi tra RFI, Trenitalia e le Regioni Toscana e Lazio, in quanto vi è il rischio di penalizzare fortemente tutti i treni regionali.

Alta Velocità tra Firenze e Roma: qual è il problema (derapate.allaguida.it)

La tratta da Roma a Firenze si era da sempre operata per poter ospitare dei treni che garantissero una velocità di 250 km/h, ma vi erano delle deroghe speciali per i regionali, con questi che invece si stanziavano sui 150 km/h. ART spiega come sarà necessario trovare un punto d’incontro tra le parti per poter effettivamente chiarire la situazione e che si possano prendere in considerazione delle nuove deroghe.

I treni ad Alta Velocità sono indubbiamente una delle soluzioni più attese degli ultimi anni, ma queste non si devono mettere nelle condizioni di bloccare gli altri servizi ferroviari a causa della loro velocità. Dunque si andrà avanti ancora per poter capire in che direzione andrà la gestione di questa tratta, con il Centro Italia che dunque si trova a dover fare i conti con questo particolare problema.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

La “Fiat Topolino” della Honda sbarca in Europa: prezzo da sogno che conquisterà tutti

La FIAT Topolino della casa giapponese è pronta a spopolare in Europa: avrà un prezzo…

9 minuti fa

Duro colpo per Jorge Lorenzo: la disavventura gli costa caro

Jorge Lorenzo torna a far parlare di sé con una situazione di certo non piacevole.…

1 ora fa

Oggi questa moto è un mito, ma nei suoi anni era un flop: ve la ricordate?

Le moto vivono periodi di alti e bassi, ma questo gioiello dopo tanti anni è…

3 ore fa

La Mercedes più strana mai vista: fisico da limousine e dotazione da pick-up, è già uno scandalo

Questa Mercedes è la più strana mai vista: sembra una limousine ma ha una dotazione…

6 ore fa

Toyota nei guai con il suo SUV di punta: costretta al richiamo immediato

Toyota, problema per il SUV di punta dell'azienda giapponese: sono stati costretti al richiamo. Ecco…

7 ore fa

Leggero e pratico come una bici, il nuovo 125 debutta in Italia a prezzo record: che bomba

Nuovo scooter da sogno in Italia, con un modello eccezionale che spacca il mercato. Da…

9 ore fa