Rallentati+i+treni+ad+Alta+Velocit%C3%A0%2C+esplode+il+caos+in+Italia%3A+il+motivo
derapateallaguidait
/articolo/rallentati-i-treni-ad-alta-velocita-esplode-il-caos-in-italia-il-motivo/27628/amp/
curiosità

Rallentati i treni ad Alta Velocità, esplode il caos in Italia: il motivo

Pubblicato da
Francesco Domenighini

L’Alta Velocità ha un ruolo fondamentale in Italia, ma ora ci sono delle grosse polemiche.

Negli ultimi anni si è parlato moltissimo del ruolo essenziale che svolgono i treni per poter dare vita a quella che è la transizione ecologica degli ultimi anni. In Italia si sta lavorando duramente da questo punto di vista per far sì che si possa dare il servizio migliore possibile al cittadino.

Da questo punto di vista i treni ad Alta Velocità hanno rappresentato una straordinaria rivoluzione che ha senza dubbio permesso di garantire un servizio di altissimo livello come da tempo si chiedeva. Ormai sembrano lontani gli anni delle polemiche, spesso fini a sé stesse, per la progettazione di un’opera di interesse nazionale.

Intanto però esplode in caos nel Belpaese ancora una volta con l’Alta Velocità come protagonista. La motivazione è legata ai suoi tempi di percorrenza. La tratta che sta comportando diverse problematiche è quella che va da Firenze a Roma, con il rischio che è quello di dover abbassare la velocità in quanto si sta andando a creare una situazione complessa che causa così danni ad altri servizi.

Alta Velocità tra Firenze e Roma: qual è il problema

Secondo quanto riporta “La Repubblica”, l‘Autorità di Regolazione dei Trasporti, sta cercando di intervenire sulle prescrizioni che vedono l’obbligo di garantire una velocità minima di 200 km/h nella tratta tra Roma e Firenze. Si stanno però portando avanti dei discorsi tra RFI, Trenitalia e le Regioni Toscana e Lazio, in quanto vi è il rischio di penalizzare fortemente tutti i treni regionali.

Alta Velocità tra Firenze e Roma: qual è il problema (derapate.allaguida.it)

La tratta da Roma a Firenze si era da sempre operata per poter ospitare dei treni che garantissero una velocità di 250 km/h, ma vi erano delle deroghe speciali per i regionali, con questi che invece si stanziavano sui 150 km/h. ART spiega come sarà necessario trovare un punto d’incontro tra le parti per poter effettivamente chiarire la situazione e che si possano prendere in considerazione delle nuove deroghe.

I treni ad Alta Velocità sono indubbiamente una delle soluzioni più attese degli ultimi anni, ma queste non si devono mettere nelle condizioni di bloccare gli altri servizi ferroviari a causa della loro velocità. Dunque si andrà avanti ancora per poter capire in che direzione andrà la gestione di questa tratta, con il Centro Italia che dunque si trova a dover fare i conti con questo particolare problema.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Un mini Transalp a 3 mila euro? Sì, ma non è Honda: new entry da urlo

Coloro che hanno apprezzato la Honda Transalp possono ora acquistare una moto con caratteristiche simili…

36 minuti fa

È uguale all’XMAX ma è full electric e ha un prezzo ingiocabile: anche Yamaha spiazzata

Nuova rivale per l'XMAX di Yamaha: il nuovo maxi scooter ha un prezzo incredibile e…

4 ore fa

La nuova flotta di Amazon sembra uscita da Blade Runner: non è fantascienza, sono già qui

Amazon, la nuova flotta semba uscita da un film di fantascienza: la scelta dell'azienda sorprende…

6 ore fa

Annuncio improvviso poco fa, alla Ferrari dal 1 gennaio: ha firmato per molti anni

La Ferrari dà vita a un annuncio straordinario e la firma sarà valida per molti…

14 ore fa

Cambio di proprietà imminente per il colosso delle moto, con gli indiani avrà anche un altro nome: il salvataggio ora è completo

Grosse novità per il futuro delle moto, con il cambio di proprietà che lascia tutti…

18 ore fa

Lacrime per Lewis Hamilton, che grande dolore: “Ha lottato fino alla fine”

Lewis Hamilton ed il ricordo per il grande amico: lacrime per il pilota britannico che…

1 giorno fa