RC+Auto%2C+ecco+la+nuova+tassa+da+pagare%3A+quando+partono+gli+aumenti
derapateallaguidait
/articolo/rc-auto-ecco-la-nuova-tassa-da-pagare-quando-partono-gli-aumenti/7870/amp/
NEWS

RC Auto, ecco la nuova tassa da pagare: quando partono gli aumenti

Pubblicato da
Roberto Naccarella

Arrivano davvero brutte notizie per gli automobilisti italiani: nuova tassa per la RC Auto, si paga sempre di più.

Una delle spese più elevate per chi possiede un’automobile è senza dubbio quella che riguarda l’assicurazione. Negli ultimi tempi gli aumenti della RC Auto hanno davvero messo in ginocchio molte famiglie italiane: nel 2024 il prezzo medio dell’assicurazione ha infatti raggiunto i 416 euro, superando di ben 7 punti percentuali quanto fatto registrare nel 2023.

Purtroppo è un pagamento che non si può evitare: come noto, infatti, l’assicurazione auto è obbligatoria anche se la vettura non viene utilizzata. Per capirci meglio, se il veicolo rimane fermo nel parcheggio di casa, in garage o in qualsiasi altro posto la RC Auto va regolarizzata ugualmente.

Come accennato le cifre dell’assicurazione auto salgono sempre di più e vanno a impattare pesantemente sul bilancio familiare. Uno degli aspetti che fa alzare il prezzo della RC Auto è l’età della macchina. In Italia, infatti, l’età media dei veicoli supera i dieci anni: per l’esattezza, stando alle ultime indagini, siamo su un’età media di 12 anni.

Rivoluzione RC Auto: arriva la nuova tassa

Più l’auto è datata, maggiore sarà il prezzo da pagare alla compagnia assicurativa. Come mai? E’ presto detto. L’età avanzata del mezzo a quattro ruote fa sì che ci siano meno sicurezze, oltre che molte meno garanzie anche in termini di sostenibilità ecologica. Per questo motivo coloro che hanno una vettura con diversi anni di età si ritroveranno a pagare una cifra davvero sostanziosa.

Ancora rincari sulla RC Auto: cosa succede se la vettura è troppo datata – Foto Canva (Derapate.allaguida.it)

Per fare un semplice esempio, tra un’auto che ha meno di dieci anni e un’altra che invece ne ha 14 la differenza può addirittura sfiorare il 40%. Un rincaro talmente pesante che gli italiani non possono fare a meno di vederla come un’ulteriore tassa da pagare sul proprio veicolo datato: per il solo fatto di non aver cambiato l’auto si è costretti a versare più soldi per la RC Auto.

Ma quali sono le regioni italiane dove l’auto risulta più ‘vecchia’? Il primo posto, almeno stando ai vari report, è quello di Basilicata e Molise, dove le automobili tendono a superare anche i 13 anni di età. Anche in Sicilia e in Sardegna l’età media delle auto è tra i 12 e i 13 anni, così come nel resto delle regioni meridionali. Le regioni più ‘virtuose’ sono invece la Toscana, con circa 10 anni di età media dei veicoli, e la Lombardia, che la segue a poca distanza.

Roberto Naccarella

Sono nato a Vasto il 17/03/1985. Dal 2017 sono giornalista pubblicista. Grande appassionato di sport e motori, i miei 'amori' sono la Pro Vasto, la Juventus, il Southampton, l'Athletic Bilbao, l'Eintracht Francoforte e la Ferrari. Ogni settimana gioco a calcetto e a calciotto. Adoro il punk, il cinema e la carbonara.

Recent Posts

La Ferrari più costosa di sempre: mai viste cifre simili per un modello nuovo, demolisce il record

Questa Ferrari è in vendita a cifre senza senso: è il modello nuovo più costoso,…

4 ore fa

Tantissimi automobilisti nemmeno lo sanno, c’è un bonus di attivare subito con l’assicurazione: solo così la protezione è totale

Questo bonus ti può salvare, molti non lo conoscono: stai attento quando fai la tua…

6 ore fa

La nuova utilitaria mette in crisi le big di mercato: costa 4500 euro e ora sta dominando anche in Italia

La nuova utilitaria distrugge le rivali: con appena 4.500 euro la porti a casa, anche…

7 ore fa

Byd è diventata italiana: ora è pronta a conquistare l’Europa, mossa inaspettata

BYD diventa italiana: la casa cinese è pronta a conquistare l'Europa. La mossa è del…

8 ore fa

Citroen, il modello con motore Maserati: ecco quanto costa

Citroen, questo modello con motore Maserati adesso ha un valore incredibile: ecco quanto costa, è…

9 ore fa

F1, addio ai motori a benzina: ecco come saranno sostituiti

La Formula 1 sta per imboccare una strada completamente nuova, che riguarda i motori a…

10 ore fa