Red+Bull%2C+rifiutata+l%26%238217%3Bofferta%3A+richiesta+di+30+milioni+all%26%238217%3Banno
derapateallaguidait
/articolo/red-bull-rifiutata-lofferta-richiesta-di-30-milioni-allanno/1996/amp/
FORMULA1

Red Bull, rifiutata l’offerta: richiesta di 30 milioni all’anno

Pubblicato da
Giovanni Messi

Arriva un aggiornamento importante in F1. Dopo il rifiuto, il futuro di uno dei grandi protagonisti del paddock è ancora tutto da decidere

In casa Red Bull si cercano soluzioni ai problemi della RB20 che, a partire dal Gran Premio di Miami in poi, ha perso quella superiorità netta vista lo scorso anno e nelle prime gare del 2024.

Max Verstappen ha comunque vinto ad Imola ed a Montreal ma facendo più leva sul proprio talento che sulle performance della monoposto. Non a caso, quelle di Sergio Perez non si qualifica al Q3 da un mese e mezzo.

Di certo, la Red Bull non è diventata una vettura da midfield ma non è più quel missile imprendibile per tutti. La pista di Barcellona, dove si corre in questo week-end, dovrebbe esaltare le doti aerodinamiche della monoposto campione del mondo. Attenzione, tuttavia, alla McLaren che, al momento, sembra essere la più competitiva in assoluto mentre la Ferrari punta alla riscossa dopo il doppio ritiro in Canada per Leclerc e Sainz.

Formula 1, offerta rifiutata: la Ferrari può approfittarne

Il primo maggio scorso, la Red Bull ha ufficializzato l’addio alla squadra da parte di Adrian Newey, uno dei maggiori fautori dei titoli mondiali della squadra gestita da Christian Horner. Dopo 18 anni è tempo di altre sfide per il geniale ingegnere britannico.

La Ferrari è data come la grande favorita per assicurarsi le prestazioni del geniale progettista nativo di Stratford-upon-Avon, ma ancora non sono arrivate conferme ufficiali su quella che è la scelta di Newey

Adrian Newey deve ancora decidere dove proseguirà la sua carriera (Foto Ansa) – derapate.allaguida.it

Una grande concorrente per la Ferrari è l’Aston Martin. Stando a quanto riportato dal “The Times” in queste ultime ore, l’ex Red Bull avrebbe visitato la fabbrica del team di Lawrence Stroll che punta in alto con le power unit Honda nel 2026. Per la scuderia britannica, l’ingaggio di un genio come Newey sarebbe un enorme salto di qualità. Tuttavia, i tifosi della Ferrari possono tirare un sospiro di sollievo, dal momento che un eventuale accordo con l’Aston Martin pare saltato.

Per un’altra fonte britannica, il “The Telegraph“, tutto sarebbe legato ad una questione economica con Newey che avrebbe chiesto all’Aston Martin uno stipendio da 30 milioni di euro l’anno, troppo persino per un miliardario come Stroll. Dunque, la Ferrari torna ad essere l’unica pretendente per l’ex Red Bull ed ora non si attende altro che un’evoluzione positiva delle trattative. Vasseur, sull’argomento, ha glissato più volte ma c’è chi ritiene che l’accordo tra Ferrari e Newey sia stato raggiunto da tempo.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Sorpresa Alfa Romeo, spopola il SUV con il nuovo motore: costa di più ma lo vogliono tutti, è una rarità assoluta

Questo SUV Alfa Romeo sta già spopolando: adesso arriva anche con il nuovo motore, lo…

3 minuti fa

Chevrolet Corvette e-Ray, siamo stati alla presentazione: le prime impressioni sul nuovo bolide

La Chevrolet Corvette e-Ray è stata presentata il 2 aprile e le prime impressioni sono…

1 ora fa

Nuovo colpaccio in MotoGP, tutto fatto: hanno firmato per molti anni

Novità importanti per la MotoGP, con la massima categoria che fa contenti fan con una…

2 ore fa

Dalla Luna il nuovo materiale che sconvolgerà l’automotive: rivoluzione nel settore

L'industria automobilistica è alla costante ricerca di innovazioni e lo si vede anche dal fatto…

3 ore fa

Telepass, che regalo ai clienti: più servizi e sarà anche gratis

Novità importanti per quanto riguarda il sistema del Telepass, con i clienti che ora avranno…

4 ore fa

Piccole e costano poco, tra queste sette auto c’è l’alternativa alla Panda: tutte sotto i 20.000 euro

La FIAT Panda è uno dei modelli più amati, ma le rivali sono sempre più…

5 ore fa