Remake+assurdo%2C+dalla+piccola+citycar+%C3%A8+nato+un+crossover%3A+trasformazione+totale%2C+di+vecchio+le+%C3%A8+rimasto+solo+il+nome
derapateallaguidait
/articolo/remake-assurdo-dalla-piccola-citycar-e-nato-un-crossover-trasformazione-totale-di-vecchio-le-e-rimasto-solo-il-nome/20723/amp/
Categories: NEWS

Remake assurdo, dalla piccola citycar è nato un crossover: trasformazione totale, di vecchio le è rimasto solo il nome

Pubblicato da
Francesco Domenighini

La piccola citycar torna in una versione davvero innovativa, con i cambiamenti che sembrano convincere tutti.

Ci sono ben pochi dubbi sul fatto che le citycar negli anni hanno dimostrato di essere tra le auto più apprezzate sul mercato, con il loro prezzo di vendita contenuto che ha sicuramente aiutato e non poco. In Italia vi è una grande cultura per quanto riguarda le utilitarie, vedendo anche le crescita della FIAT in questo settore.

Non si è rimasti legati solo alla casa del Belpaese, ma sono tantissime le nazioni che hanno saputo dare lustro a eccellenti aziende che si sono prodigate nel lancio di modelli a basso costo e perfette per le città. Il Giappone è una delle nazioni che è davvero seconda a pochissimi da questo punto di vista.

Intanto si sta cercando di dare spazio sempre di più alle versioni elettriche, con questi modelli che sono sicuramente l’ideale per muoversi in città. La Nissan si è messa in luce con diversi modelli di ottima caratura, con la Leaf che è indubbiamente una di queste e ora è pronta a rinnovarsi.

Nissan Leaf: arriva il crossover più atteso

La Leaf è un bellissimo progetto che ha saputo sviluppare la Nissan in questi anni, con questa vettura a impatto zero che ha dimostrato di saper raccogliere un buon consenso popolare. Un modello che si presenta ora con delle dimensioni imponenti, visto come si mostra con una lunghezza da ben 448 cm, una larghezza da 179 cm e un’altezza da 154 cm.

Nissan Leaf: arriva il crossover più atteso (Nissan Press Media – derapate.allaguida.it)

Sono diverse le innovazioni che ha già annunciato la Nissan, partendo per prima cosa dal fatto che vi sarà uno splendido tetto panoramico ed è stato migliorato anche il concetto legato all’aerodinamica, visto che ora i suoi parametri sono con un Cx da 0,25. Il modello elettrico ha trovato ancora una volta il modo di migliorarsi e lo fa sia per quanto riguarda le prestazioni che l’autonomia.

Eccellenti infatti le previsioni per l’autonomia, con questa che dovrebbe stanziarsi sui 600 km con una sola ricarica. Negli USA inoltre ci sarà un nuovo miglioramento per questa auto, ovvero la scelta di adottare il connettore NACS, ma la cosa che sorprende è che non ci sarà la tanto attesa variante con trazione integrale. Il prezzo di partenza non è ancora noto, ma si pensa che si stanzierà su di un valore che sarà compreso tra i 40 e i 45 mila Euro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Honda ha appena svelato lo scooter definitivo, costa la metà del TMax e va una favola

La Yamaha ha nel TMax il suo maxi scooter di riferimento, ma attenzione alle novità…

3 ore fa

Ferrari a tre punte, annuncio a sorpresa poco fa: è un vero colpaccio

La Ferrari punta alle "tre punte" e dà un annuncio ufficiale che fa sognare. La…

5 ore fa

Stop alla circolazione, arriva la decisione ufficiale: cambia tutto in Italia

Cambia la decisione sulla ZTL, nuova decisione ufficiale in Italia. Cambia tutto quanto, ecco che…

17 ore fa

Altro che addio, il boxer è pronto a tornare: motore assurdo, svolta dagli USA

Arriva una svolta per il motore boxer, pronto a tornare dopo il funerale annunciato ormai…

1 giorno fa

Dacia, altro che Duster e Sandero: è lei la regina della convenienza, super dotazioni e prezzo low cost

Dacia, il modello più conveniente non è né Duster né Sandero: è lei la regina…

1 giorno fa

GPL o a benzina cambia poco, di questo SUV parlano in pochissimo ma è l’affare dell’anno: promo scaccia crisi a un prezzo irripetibile

Di questo SUV si parla poco, ma è tra i più convenienti del panorama internazionale:…

2 giorni fa