Un’icona delle strade europee sta per rinascere in versione elettrica con un prezzo che promette di scuotere il mercato delle auto compatte
Nell’automobilismo, ci sono modelli che evocano ricordi e suscitano emozioni. Rientra tra questi, certamente, un’auto prodotta da Renault che ha conquistato il cuore di milioni di automobilisti con il suo design simpatico e la sua praticità di utilizzo. Un pezzo di storia che sta diventando anche un pezzo di futuro.
Il marchio francese si prepara a rilanciare questo modello storico in una veste completamente nuova, elettrica e sorprendentemente accessibile. È una notizia sensazionale per il grande pubblico che vede realizzata finalmente la promessa di un’auto elettrica per tutti, dal marchio e dal nome che tante emozioni ci ha già regalato su strada.
La nuova Twingo elettrica si prepara a fare il suo ingresso trionfale nel mercato con un obiettivo chiaro: democratizzare la mobilità a zero emissioni. Renault ha lanciato una sfida: offrire questa citycar a un prezzo inferiore ai 20.000 euro. Il quartier generale di questa piccola rivoluzione sarà lo stabilimento di Novo Mesto, in Slovenia. Qui, gli ingegneri Renault stanno affrontando una sfida titanica: inserire tutta la tecnologia necessaria nello spazio ridotto di un’utilitaria, senza compromettere l’abitabilità che ha reso famosa la Twingo.
L’autonomia delle auto elettriche è il grande enigma che tutti si chiedono. Renault punta a un’efficienza da record ovvero 10 kWh per 100 km nel ciclo WLTP. Tradotto in termini pratici, significa che questa piccola potrebbe percorrere tra i 220 e i 300 km con una singola carica.
Sotto il cofano, ci aspettiamo un motore elettrico che potrebbe erogare tra i 60 e i 90 CV. Non stiamo parlando di una supercar, certo, ma di una compagna di viaggio agile e scattante, perfetta per destreggiarsi nel traffico cittadino e per qualche gita fuori porta. La vera novità sta nelle batterie. Renault potrebbe optare per accumulatori al litio-ferro-fosfato, una tecnologia che promette di abbattere i costi senza sacrificare le prestazioni.
Il balzo Renault non è solo un lancio di prodotto ma un nuovo mondo che si avvicina. Ai produttori cinesi che premono alle porte dell’Europa con modelli low-cost, il marchio francese risponde con una strategia che unisce tradizione e innovazione. La nuova Twingo elettrica potrebbe rappresentare un punto di svolta nel panorama automobilistico europeo. Non solo per il suo prezzo competitivo ma per il messaggio che porta con sé. L’elettrico non è più il futuro, è il presente ed è (finalmente) per tutti.
Papa Leone XIV, le immagini della messa di inaugurazione fanno il giro del mondo: l'ha…
Continuano le diatribe tra il Governo e il Gruppo Stellantis, con l'ultima affermazione da parte…
Adesso puoi avere questo SUV ibrido in sconto: paghi 8.000 euro in meno. Vogliono venderli…
Incredibili problemi per queste auto, con il dato che è davvero inquietante e rischia di…
Rivoluzione epocale in Italia per quanto riguarda l'assicurazione, con l'uso dello Spid che ora sarà…
Non c'è pace per il futuro di Schumacher, con l'ultimo affronto che fa davvero molto…