Renault%2C+il+super+Suv+coup%C3%A9+%C3%A8+%26%238220%3Bcattivissimo%26%238221%3B%3A+300+CV%2C+3+motori%2C+emozione+sportiva+totale
derapateallaguidait
/articolo/renault-il-super-suv-coupe-e-cattivissimo-300-cv-3-motori-emozione-sportiva-totale/350/amp/
curiosità

Renault, il super Suv coupé è “cattivissimo”: 300 CV, 3 motori, emozione sportiva totale

Pubblicato da
Chiara Rainis

Renault alza il tiro per la sua nuova ammiraglia. Presentazione da sportiva con un look che non passa inosservato. Tutti i dettagli tecnici.

In un panorama di offerte sempre più ampio e con la Cina a farla da padrone, i costruttori europei devono dimostrarsi bravi a trovare quel quid in più necessario per distinguersi ed essere scelti dal cliente. Ed è proprio questo che Renault ha fatto per la sua auto di punta per il 2024.

La particolarità di questo modello che le permette di spiccare, almeno rispetto alle altre vetture proposte della Losanga, è il telaio realizzato dall’Atelier Alpine, un nome che evoca elevate prestazioni e storia sportiva di livello con il team che corre in F1 ancora per quest’anno. Chi desiderasse acquistarla sappia che dovrà attendere ancora un po’, visto che non la si vedrà in commercio prima del prossimo autunno.

Prima di entrare nello specifico, sveliamo subito il prezzo che, non è esattamente per tutte le tasche essendo nell’ordine dei 55mila euro, ma ciò è giustificato da una grande attenzione ai gusti del cliente, accontentato con due allestimenti di qualità e ricchi di dotazioni.

Renault lancia il suo nuovo SUV coupé, potenza unica

Per la sua Rafale e-tech 4X4 da 300 cv la Renault ha voluto fare di più, immettendo sul mercato la sua prima plug-in hybrid in grado di garantire un’autonomia di 100 km in elettrico. Nello specifico, l’unità propellente di base è la e-Tech Hybrid da 200 cv della versione precedente, a cui ne è stata aggiunta una elettrica sull’asse anteriore da 70 cv, con batteria a 400 volt e una capacità di 22 kWh, mentre posteriormente ne troviamo una da 136 cv.

Sul fronte consumi, siamo nell’ordine dei 0,7 litri ogni 100 km con pieno di energia, mentre con accumulatore sul finire, la cifra si alta a 5,8 litri. Per effettuare la ricarica al 100% ci vogliono poco meno di tre ore. Il motore endotermico è invece caratterizzato da un tre cilindri turbo benzina da 1,2 litri con potenza pari a 150 cv e 230 Nm di coppia massima. Il passaggio da zero a cento km/h viene coperto in 6,4 secondi.

Renault Rafale 2024 (Renault)-Derapate.allaguida.it

Le varianti sono, come anticipato, due: l’Esprit Alpine e la Atelier Alpine. Tra i sistemi di assistenza alla guida citiamo la sospensione attiva intelligente con telecamera sul parabrezza che permette di affrontare le asperità senza ansie. Tramite il display è possibile inoltre regolare ammortizzatori ed angoli di sterzata. Le modalità di guida sono invece tre: Comfort, Dynamic e Sport, applicabili a seconda del tipo di percorso che si sta affrontando. Da segnalare gli interni con moquette blu in omaggio al brand noto soprattutto nei rally.

Chiara Rainis

Giornalista pubblicista laureata in Lingue e Letterature Straniere e in Lettere e Filosofia, dal 2009 mi occupo stabilmente di auto e moto. Per anni inviata per la F1 e il WRC, le competizioni sono la mia passione.

Recent Posts

F1, addio ai motori a benzina: ecco come saranno sostituiti

La Formula 1 sta per imboccare una strada completamente nuova, che riguarda i motori a…

32 minuti fa

Mercato auto, altro terremoto: i cinesi ora vendono il marchio, che disastro

Il disastro colpisce anche la Cina. Il mercato dell'auto è sempre più nei guai. Un…

7 ore fa

Ford, c’è un problema la giorno: un altro modello richiamato per un guaio

Richiamo per un nuovo modello: molte riparazioni sono da rifare da capo. I problemi non…

8 ore fa

La nuova patologia è assurda: ha sostituito il mal d’auto, inventata grazie ad Elon Musk

Le novità in casa Tesla sono sempre dietro l'angolo e ora è tempo di fare…

8 ore fa

Addio Cina, l’Europa si prende il monopolio grazie alla nuova scoperta

La Cina è la grande novità di questi ultimi anni, ma ora l'Europa ha trovato…

9 ore fa

18.600 Km e arrivi in Asia, nuovo incredibile treno: è per i viaggiatori più avventurosi

Il cambiamento della mobilità è evidente e ora c'è un metodo facile per arrivare anche…

10 ore fa