Prezzo da record per il nuovo SUV. Bastano appena 6mila euro per acquistarlo. Così Renault spacca il mercato.
I SUV sono ricercatissimi ed è cosa nota. Basta recarsi in un concessionario qualsiasi per rendersi conto che la maggior parte delle vetture esposte appartiene a quel segmento e che citycar sono ormai ridotte a numeri esigui. Apprezzati per lo spazio generoso dedicato a passeggeri e bagagli, così come per il senso di robustezza convogliato dai volumi, hanno il più delle volte un prezzo elevato che li rende poco appetibili per chi riceve uno stipendio medio-basso.
La lieta notizia è che questa scrematura potrebbe presto annullarsi grazie ad un nuovo modello targato Renault acquistabile all’incredibile prezzo di 6mila euro e chi pensa si tratti di una promo si sbaglia. Sul listino figura esattamente questa cifra e se da un lato ciò potrebbe regalare un nuovo successo commerciale alla Losanga, il resto della concorrenza si allarma in quanto per molti è impossibile contenere così tanto le spese di realizzazione da vendere un’auto nuova per un importo del genere.
Per la serie, mai una gioia, è importante fare una precisazione. Chi volesse assicurarsi l’innovativo Sport Utility Vehicle all’esigua gomma di 6.200 euro dovrà comprarsi un biglietto aereo e volare in India. La Renault Kiger sarà infatti commercializzati solo nel Paese asiatico. Giunta alla sua seconda edizione dopo il debutto sul mercato di sei anni fa, la vettura non ha subito modifiche sostanziali, ma è stata ritoccata in alcuni dettagli e resa più contemporanea.
Nello specifico, sono stati ridisegnati il paraurti e la griglia, sono stati aggiornati i fari e il cerchi ora sono in lega da 16 pollici. A subire l’azione di maquillage non è stato solo l’esterno. Aprendo le portiere i progressi rispetto alla versione precedente sono evidenti. Si parte da materiali un po’ più di qualità e si arriva a finiture più curate e all’adozione di alcuni strumenti tecnologici come le schermo flottante da 8 pollici.
Degno di menzione il rafforzamento dell’area sicurezza con l’introduzione di sei airbag che rendono il SUV più protettivo di altri modelli. Venduto dai concessionari locali a 630mila rupie indiane, ovvero quanto uno scooter, è sicuramente un acquisto che vale la pena fare, se non altro per il rapporto qualità/prezzo. Non stiamo ovviamente parlando di un veicolo di lusso, ma di uno onesto e senza fronzoli e comunque al passo coi tempi.
La Ducati ha deciso di dire addio definitivamente ad un idolo e beniamino dei tifosi:…
Volkswagen pronta ad un restyling pazzesco, con un modello storico che tornerà a nuova vita,…
Per realizzarla ci vogliono 12mila ore. Ecco come un'Aston Martin si trasforma in una Mustang…
La Formula 1 torna in grande stile per il Gran Premio d'Olanda di questo fine…
Pecco Bagnaia sta vivendo quella che è la sua peggior stagione in assoluto da quando…
Prezzi bassi, vendite record e tecnologia d’avanguardia: la ricetta BYD sta cambiando gli equilibri del…