Renault%2C+Toyota+o+Citroen%2C+occasioni+incredibili+a+meno+di+15.000+euro%3A+Panda+e+Sandero+sono+in+buona+compagnia
derapateallaguidait
/articolo/renault-toyota-o-citroen-occasioni-incredibili-a-meno-di-15-000-euro-panda-e-sandero-sono-in-buona-compagnia/8962/amp/
NEWS

Renault, Toyota o Citroen, occasioni incredibili a meno di 15.000 euro: Panda e Sandero sono in buona compagnia

Pubblicato da
Manfredi Falcetta

Occasioni impressionanti in arrivo sul mercato dell’automobile europeo. Adesso è il momento di comprare. 

Negli ultimi dieci anni, e questo è un dato di fatto, i prezzi delle automobili sul mercato dell’usato ma soprattutto del nuovo sono saliti vertiginosamente. Sembra quasi che l’euro abbia perso il suo potere d’acquisto, se confrontiamo i costi di un’automobile nuova nel 2014 e nell’anno corrente, il 2024. Per fortuna, alcuni brand hanno intercettato il malessere dei potenziali acquirenti cercando di abbattere i costi almeno di alcune auto sul loro listino.

Renault, Toyota o Citroen, occasioni incredibili a meno di 15000 euro: Panda e Sandero sono in buona compagnia – Derapate.allaguida.it

Escludendo l’opzione leasing che comunque fa sempre gola ai clienti che magari non hanno una grossa somma di denaro da parte, preferendo pagare rata per rata, è sempre possibile portare a casa una vettura nuova ad un costo più basso della media. Considerando la tendenza di mercato attuale, scendere sotto i 20mila euro è già considerabile un affare vero e proprio e sono sempre di più brand che hanno auto nel listino in grado di farlo.

Alcuni nomi sono già molto noti sul panorama automobilistico italiano: la classica Dacia Sandero, killer app nel settore delle utilitarie economiche con un costo che non supera i 14mila euro nella versione base. L’immancabile ed immortale Fiat Panda che si trova a poco più di 15mila euro anche sul mercato del nuovo. Tutte grandi occasioni a cui, nelle ultime settimane, si sono aggiunti però altri modelli.

Renault, Toyota e Citroen: senti che offerte

Tra i marchi che proporranno nei prossimi mesi dei modelli ad un costo sensibilmente inferiore ai 20mila euro troviamo qualche “vecchia conoscenza” degli appassionati italiani. Partiamo restando in casa Stellantis con Citroen che propone la Citroen C3 Origins a 13.850 euro come riportato da MotorCube. Questa vettura basata sulla classica utilitaria che dal 2002 permette al brand francese di imporsi sul mercato delle low-cost è notoriamente economica, facile da guidare e da mantenere.

Spostiamoci dai grandi rivali di Citroen perché si, anche in casa Renault abbiamo una grande occasione. Saltato il progetto di una joint venture con Volkswagen per la produzione di un’utilitaria a costo ridotto, la casa con la Losanga ripiega sul classico modello che noi italiani amiamo da decenni: la piccola Twingo. Il prezzo base di questa affascinante citycar storica è di 15.350 euro anche se si sale un po’ con il costo base se si sceglie la versione elettrica, con una spesa richiesta di 24.050 euro come minimo.

Renault, Toyota e Citroen: senti che offerte (Renault) – Derapate.allaguida.it

Nell’elenco delle case produttrici attente alle esigenze economiche dei clienti non poteva mancare Toyota. Il marchio giapponese che con la sua Corolla detiene ancora il record per l’auto più venduta della storia propone infatti la Toyota Aygo X, versione con telaio rialzato della classica utilitaria a quattro posti del brand perfetta per le metropoli più trafficate, ad un costo non superiore ai 15.400 euro. Un vero affare. Le occasioni insomma non mancano e non sono soltanto le solite Fiat e Dacia ad offrirvi la possibilità di portarvi a casa un veicolo senza spendere un patrimonio…

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Wolff si sbottona sul futuro pilota Mercedes: novità su Verstappen, cosa succede

Toto Wolff ha fatto chiarezza sulla coppia di piloti che la Mercedes chiederà nel 2026…

3 ore fa

Ford, scatta l’ennesimo richiamo: ci sono problemi con questo SUV

Guai in vista per Ford: il nuovo richiamo mette sotto la lente d'ingrandimento i problemi…

5 ore fa

Alfa Romeo, spuntano i disegni di una nuova Giulia: anima Alfa con un tocco di futuro

Una nuova Giulia, fedele alla tradizione Alfa ma proiettata in avanti. Spuntano i disegni di…

6 ore fa

Audi, che offerta: il prezzo standard è quasi dimezzato, mai stato così economico

Audi alza il livello delle proprie auto e ora sarà possibile acquistare certi modelli a…

6 ore fa

Stop a moto e scooter, provvedimento immediato: la decisione spiazza i cittadini

I blocchi e gli stop sono sempre più frequenti, con la nuova normativa che avverrà…

7 ore fa