Revisione+auto%2C+cambiano+le+direttive%3A+ecco+cosa+si+dovr%C3%A0+fare
derapateallaguidait
/articolo/revisione-auto-cambiano-le-direttive-ecco-cosa-si-dovra-fare/8625/amp/
NEWS

Revisione auto, cambiano le direttive: ecco cosa si dovrà fare

Pubblicato da
Michelangelo Loriga

Le direttive riguardanti la revisione dell’auto sono cambiate in maniera sostanziale. Ora tutti dovranno obbligatoriamente adeguarsi.

Per la sicurezza dei mezzi di circolazione in strada e per il controllo delle loro emissioni, è obbligatorio svolgere su essi una revisione. Dal 1997, per i privati, la cadenza temporale di questa attività è pari a 2 anni, mentre per i veicoli pubblici e professionali è di un anno. In Italia, questo tipo di monitoraggio è divenuto un requisito sistematico negli anni ’80. La revisione era stata introdotta per la prima volta nel nostro Paese con la legge n.870 del 1968 e a oggi, quindi, ha visto modifiche sostanziali.

Revisione auto, cambiano le direttive: ecco cosa si dovrà fare – Derapate.allaguida.it

I tanti cambiamenti, specie per il tipo di mezzi di trasporto utilizzati ora e non in passato, hanno indotto di recente l’Unione europea a emanare delle nuove direttive. Il CITA, Comité de l’Inspection Technique Automobile, ha fatto chiarezza su tutte le novità in arrivo nel 2024.

Con l’aumento della diffusione di auto elettriche in Europa, anche le competenze degli ispettori di revisione sono in continuo mutamento. Sul fronte dei controlli per la sicurezza dei mezzi e per la loro migliore efficienza ambientale in strada, vanno registrate differenze notevoli fra i veicoli elettrici e quelli tradizionali. Infatti, i primi hanno un peso maggiore, un tipo di aerodinamica speciale e montano dei sistemi di alta tensione. Queste peculiarità hanno portato, quindi, a diverse novità sulle prove di emissione e sui test in generale.

Cosa dicono le nuove direttive sulla revisione dell’auto

Il CITA ha fatto chiarezza su tutti gli aggiornamenti apportati da parte dell’Ue sul tema delle revisioni. L’organizzazione, la quale coordina le attività d’ispezione tecnica dei veicoli, ha contribuito alle modifiche apportate sul regolamento.

Cosa dicono le nuove direttive sulla revisione dell’auto – Derapate.allaguida.it

La Commissione europea sta per svelare tutte le revisioni sostanziali apportate al pacchetto inerente ai controlli tecnici dei mezzi di trasporto. Lo farà “entro la fine di quest’anno o l’inizio del prossimo”, fanno sapere dal CITA (Fonte: Sicurauto.it). A cambiare saranno soprattutto i test sulle emissioni di tutti i tipi di veicolo, i quali diverranno maggiormente rigorosi. Verrà misurato il numero di particelle (PN) e ci saranno dei test sugli ossidi di azoto (NOx).

Per quanto riguarda i veicoli elettrici (EV), invece, vi sono da segnalare altrettante nuove disposizioni. Per il momento, però, la portata delle nuove normative è ancora in discussione. Sul tema delle sospensioni, invece, il regolamento sarà “molto probabilmente identico a quello attuato sinora”, dicono dal CITA. Ovviamente, sarà tutto ufficializzato quanto l’organizzazione avrà fra le mani la bozza definitiva.

A riguardo delle sospensioni, però, vanno segnalati degli esperimenti su alcuni test da condurre nella specifica Task Force sugli ADAS. Questo sta avvenendo per via del fatto che sempre più auto sono dotate di ADAS e, quindi, sarà importantissimo testarne l’efficienza durante tutta la vita del mezzo.

Michelangelo Loriga

Michelangelo Loriga, esperto di Storia, politica (italiana e internazionale) e letteratura; appassionato di arte, sport e motori. Laureato in Scienze storiche del territorio e per la cooperazione internazionale all'Università di Roma Tre.

Recent Posts

Perché Leclerc è crollato in Ungheria? Il vero motivo mette i brividi

Leclerc in Ungheria stava per far vivere un sogno ai ferraristi, ma poi il clamoroso…

4 ore fa

Stellantis, in sconto l’auto che sta salvando il brand: la stanno comprando tutti

Stellantis cerca di rialzare la testa con i suoi SUV e ora c'è un modello…

6 ore fa

In Austria stanno costruendo il motore che abbatterà definitivamente la benzina: c’è un colosso dietro, ci ha investito una fortuna

Questo motore distruggerà totalmente la benzina, lo stanno sviluppando in Austria ed ha richiesto un…

7 ore fa

Tesla, immediata l’uscita di scena dall’Europa: arriva la conferma

Tesla, uscita di scena dall'Europa: è la fine di un'era per l'azienda di Elon Musk.…

8 ore fa

Giro di vite sui parcheggi, il divieto ora è tassativo: se insisti sono 800 euro di multa

Nuova stretta sui parcheggi: il divieto ora è rigidissimo, se ti beccano sono 800 euro…

9 ore fa

Appena arrivata e già ha umiliato Tesla: prima per vendite in Italia, sapete quanto costa? Pochissimo

Questa auto elettrica è appena arrivata in Italia ma ha già stracciato Tesla: costa pochissimo,…

10 ore fa