Grosso cambiamento in F1, con l’annuncio dell’addio dal Team che è una novità clamorosa che stravolge il circus.
Ci sono ben pochi dubbi sul fatto che la F1 sia altamente competitiva e soprattutto presenti tantissimi piloti vogliosi di emergere. Per questo motivo nessuno è mai sicuro e tranquillo per il proprio futuro, con i risultati che devono arrivare, altrimenti c’è chi non vede l’ora di entrare a far parte della massima competizione internazionale.
Quest’anno forse in pochi si sarebbero immaginati un simile tracollo da parte di Liam Lawson, con il neozelandese che con la Red Bull è durato davvero “come un gatto in tangenziale”. Il suo posto è stato preso da Yuki Tsunoda, ma l’oceanico almeno è rimasto in F1 passando alla Racing Bulls.
La situazione invece si fa ben diversa in casa Alpine, perché quello che era noto da inizio anno sta diventare realtà. Che Jack Doohan non fosse un pilota pronto per la F1 era chiaro per chiunque avesse visto in passato le sue prestazioni nelle categorie minori, soprattutto se paragonate a colui che della casa francese è la terza guida.
Dall’Inghilterra ne sono davvero sicuri, con The Race che ha riportato la notizia che vorrebbe già per Imola il ribaltone in casa Alpine, con la scuderia francese che lascerebbe a casa Jack Doohan per lasciare spazio a Franco Colapinto. L’esuberante argentino ha dimostrato nel finale del 2024, quando subentrò in Williams per Sargeant, di essere un pilota di valore e meritevole della F1.
Purtroppo per lui la casa britannica aveva già messo sotto contratto Carlos Sainz, dunque per lui sarebbe stato impossibile proseguire. La Mercedes inoltre era già ben coperta, con molti che lo vedevano in Red Bull al posto di Perez. Alla fine il suo passaggio in Alpine, per volere di Flavio Briatore e a seguito di un importante esborso economico, faceva capire come il destino di Jack Doohan fosse segnato già al via.
L’australiano infatti è un pilota che non ha mai convinto in F1, ma che già in F2 non era riuscito a brillare. Dopo un 2024 da collaudatore inoltre si vedeva un po’ di ruggine da inattività, con la Alpine che lo aveva chiamato nel suo periodo di ridimensionamento, prima che arrivasse Briatore. Doohan ha avuto modo di correre qualche gara, ma a Imola dovrebbe debuttare con la Alpine Colapinto.
Il traffico è uno dei grandi problemi che deve essere risolto nelle città europee e…
L'incredibile gesto di Lando Norris durante il Gran Premio di Miami non è passato inosservato:…
Un mese di offerte, tra sconti e formule finanziarie, che fanno gola a chi sogna…
Sulle autostrade italiane c’è un dettaglio che pochi notano, ma che mette a rischio la…
Una magnifica hypercar italiana torna per stupire tutti e creare una mega concorrenza anche a…
Notizia tragica per il mondo delle corse, con il tamponamento in gara che ha portato…