Ribaltone+in+Formula+1%2C+se+ne+va+un+altro+pezzo+da+novanta%3A+addio+Red+Bull
derapateallaguidait
/articolo/ribaltone-in-formula-1-se-ne-va-un-altro-pezzo-da-novanta-addio-red-bull/3890/amp/
FORMULA1

Ribaltone in Formula 1, se ne va un altro pezzo da novanta: addio Red Bull

Pubblicato da
Alessandro

Pausa estiva per la Formula 1. Oltre alla decisione di Sainz, nelle scorse ore è stato ufficializzato un altro trasferimento importante

Il GP del Belgio vinto da Hamilton grazie alla squalifica di Russell è stato l’ultimo per la Formula 1 prima della consueta pausa estiva di agosto che si protrarrà fino al weekend del 24-25, giorni in cui disputerà il Gran Premio di Olanda a Zandvoort.

Annuncio importantissimo in Formula 1 (Foto Ansa) – derapateallaguida.it

Come da tradizione, il momento di stop del Mondiale è anche quello in cui le varie scuderie definiscono le line up dei piloti per la prossima stagione. In attesa della decisione della Mercedes sul sostituto di Hamilton con Andrea Antonelli ampiamente favorito, è arrivata quella di Carlos Sainz che ha scelto la Williams come suo prossimo team.

Il pilota iberico ha firmato un contratto pluriennale con la Scuderia britannica che è riuscita a spuntarla sulla Sauber/Audi e sulla Alpine, quest’ultima ormai decisa a puntare su Jack Doohan per rimpiazzare Ocon, a sua volta ingaggiato dalla Haas. A ridosso dell’annuncio su Sainz alla Williams, è arrivata anche la decisione della Red Bull che, quasi a sorpresa, ha scelto di confermare Sergio Perez, nonostante il rendimento recente ben al di sotto delle attese.

Formula 1, addio alla Red Bull: è ufficiale

Sembrava fatta per l’avvicendamento tra il pilota messicano e Daniel Ricciardo, almeno fino a fine stagione. L’incontro tra quest’ultimo e Christian Horner nel paddock di Spa era stato interpretato come il passo finale per la sostituzione di Perez che, invece, poche ore dopo è stato confermato.

Se Perez resta, tuttavia, un altro membro della Red Bull lascerà il team campione del mondo in carica. Dopo l’addio di Adrian Newey, ufficializzato lo scorso 1 maggio, è ufficiale anche quello di Jonathan Wheatley. L’attuale direttore sportivo della Scuderia, proprio come Newey, ha fatto parte della Red Bull fin dai suoi esordi in Formula 1. Il suo incarico terminerà a fine anno. Seguiranno poi 12 mesi di gardening leave imposto da regolamento, prima di una nuova esperienza in F1.

Wheatley lascia la Red Bull, ha già un nuovo ruolo (Foto Ansa) – derapateallaguida.it

Wheatley, infatti, è stato già nominato come team principal della Audi a partire dal Mondiale 2026, anno in cui il colosso automobilistico tedesco farà il suo esordio in F1, sostituendo la Sauber. In Audi, Wheatley lavorerà insieme a Mattia Binotto, insignito recentemente del ruolo di responsabile del reparto sportivo del marchio.

Jonathan sarà sempre nella storia del nostro team. E’ stato una relazione lunga e di successo in cui ha dato il suo contributo a sei titoli mondiali costruttori e sette mondiali piloti prima come team manager poi come direttore sportivo“, con queste parole Christian Horner ha salutato il collega con cui ha condiviso, di fatto, l’intera carriera in F1. Nelle prossime settimane, la Red Bull comunicherà la nuova struttura del team.

Alessandro

Recent Posts

Sorpresa Alfa Romeo, spopola il SUV con il nuovo motore: costa di più ma lo vogliono tutti, è una rarità assoluta

Questo SUV Alfa Romeo sta già spopolando: adesso arriva anche con il nuovo motore, lo…

11 minuti fa

Chevrolet Corvette e-Ray, siamo stati alla presentazione: le prime impressioni sul nuovo bolide

La Chevrolet Corvette e-Ray è stata presentata il 2 aprile e le prime impressioni sono…

1 ora fa

Nuovo colpaccio in MotoGP, tutto fatto: hanno firmato per molti anni

Novità importanti per la MotoGP, con la massima categoria che fa contenti fan con una…

2 ore fa

Dalla Luna il nuovo materiale che sconvolgerà l’automotive: rivoluzione nel settore

L'industria automobilistica è alla costante ricerca di innovazioni e lo si vede anche dal fatto…

3 ore fa

Telepass, che regalo ai clienti: più servizi e sarà anche gratis

Novità importanti per quanto riguarda il sistema del Telepass, con i clienti che ora avranno…

4 ore fa

Piccole e costano poco, tra queste sette auto c’è l’alternativa alla Panda: tutte sotto i 20.000 euro

La FIAT Panda è uno dei modelli più amati, ma le rivali sono sempre più…

5 ore fa