Mark Zuckerberg ha speso pochissimo per acquistarla, ma è meglio di una supercar. A dispetto dalla sua ricchezza, ha scelto un’auto umile.
Quarant’anni, nato nello Stato di New York, Mark Zuckerberg è noto per essere uno degli uomini più ricchi ed influenti del mondo. Grazie alla sua intuizione di dare vita ad un diario digitale che permettesse alle persone di raccontarsi e di mettersi in contatto tra loro ha fatto fortuna tanto da accumulare un patrimonio secondo solo a quello di Elon Musk, il quale conto in banca supera di ben 40 miliardi di dollari il prodotto interno lordo della Grecia.
La differenza tra i due colossi dell’imprenditoria moderna non si ferma qui, ma prosegue nell’atteggiamento e nello stile di vita. Se il patron di Tesla è eclettico e dedito al lusso, quello di Facebook è decisamente più umile. Sempre vestito casual e con atteggiamento da persona comune, difficilmente lo si vede sfoggiare beni da diversi zeri e questo vale anche per l’automobile, scelta per la sua funzionalità e non tanto per l’estetica e per il piacere di scatenare invidie.
A dispetto dei suoi 206 miliardi di dollari che gli fanno dormire sonni tranquilli dal punto di vista finanziario, Zuckerberg si comporta molto diversamente dagli altri manager e personaggi dello spettacolo e dello sport che durante la carriera hanno guadagnato tanto. Ad esempio di recente l’ex cestista Michael Jordan ha acquistato una hypercar da 3,3 miliardi di euro, lui si è accontentato di una Cadillac CT5-V da 88mila euro.
All’insegna della sobrietà questa vettura vanta 360 cv e permette di ospitare fino a quattro passeggeri. Molto sportiva nell’approccio, non è estrema in nessuno dei suoi elementi e come tale attrae, ma non provoca. Moderna nel frontale con griglia nera a raccordo dei fari LED, presenta dei cerchi in lega da 19 pollici e posteriormente si distingue per quattro terminali di scarico. Il passaggio da 0 a 100 viene compiuto in meno di 5 secondi e il cambio è a 10 marce.
Aprendo le portiere troviamo dei sedili in pelle riscaldabili o ventilabili a seconda della stagione, ovviamente regolabili elettricamente, mentre il resto dell’arredamento mescola dettagli in pellame ad altri in legno. Non può mancare la tecnologia con uno schermo touch da 8 pollici per la navigazione e l’intrattenimento e se si vuole essere più sicuri quando si compionp le diverse manovre come quella di parcheggio, si può godere del sistema HD Sorround Vision.
Max Verstappen potrebbe lasciare la Red Bull come tutti si aspettano ormai da tempo: c'è…
Uno strumento davvero eccezionale consente di rimediare con meno di 20 euro al rifornimento di…
Gli appassionati dovranno fare a meno dal 2026 di questa vettura storica che però non…
Nuovo rincaro per gli italiani. Il Ministero è stato irremovibile. Ecco quali sono le nuove…
Bollo auto, le direttive sono tutte diverse: cambia tutto quanto. Ecco che cosa bisogna sapere…
La Cina continua a rinnovarsi nel mondo dei motori e ora presenta un propulsore eccezionale…