Ancora una volta Honda dà vita a delle eccezionali novità, con il nuovo scooter che ha conquistato tutti.
Negli ultimi anni si sta cercando di andare nella chiara direzione che può portare alla produzione di scooter che siano sempre più al passo con i tempi. La Honda è leader del settore delle due ruote cittadine, con la gamma SH che è quella che ha saputo raccogliere i maggiori risultati e nessuno in Italia le sa tenere testa.
Anche per questo è questo il modello che Honda sta continuando a perfezionare e a migliorare, seppure sia chiaro come tutte le altre rivali debbano fare qualcosa per tenerle testa. Ora però diventa necessario fare in modo tale che si possa guardare anche verso altre direzioni e lo si vede con il caso del CUV.
Un modello che già negli anni ’90 ebbe un grande successo, con questo che però è poco noto in Italia. Si trattava infatti di una versione che era legata solo al mercato giapponese, ma ora è tempo di abbracciare una grande novità che presenta un motore innovativo e questa volta anche l’Italia avrà modo di beneficiarne.
Ancora una volta è la Honda il marchio che sta dimostrando di saper guardare sempre di più verso il futuro nel settore degli scooter e i grandi risultati ora li ottiene anche con il CUV E: . Si tratta di un progetto altamente ambizioso, tanto è vero che è il secondo modello elettrico, dopo che la Honda aveva già fatto parlare di sé con l’EM1.
Il progetto naturalmente è legato di fatto esclusivamente alla mobilità urbana, con questo scooter che prevede l’utilizzo di due batterie removibili Honda Mobile Power Pack e. In questo modo si ha la possibilità di ricaricarle in modo separato, il che garantisce un aumento della durata dei viaggi, con l’autonomia che permette di rimanere in strada per un totale di 70 km.
Un modello che si presenta anche al passo con i tempi da un punto di vista tecnologico, con uno schermo TFT da 7 pollici. Il sistema operativo dello scooter inoltre sarà sempre tenuto in aggiornamento grazie al RoadSync Duo, con questi che supporta così gli aggiornamenti OTA. Il prezzo di partenza per poter mettere le mani su questo scooter elettrico è davvero molto vantaggioso, tanto è vero che basta una spesa molto contenuta di soli 4690 euro, un grande affare da non farsi sfuggire.
Stellantis guarda al passato per il proprio futuro e lo fa ridando slancio al mito.…
Fai attenzione: non tenere mai queste cose in automobile, il caldo torrido può costare carissimo.…
Arriva l'auto che si consegna da "sola" e ora cambia tutto per gli automobilisti. Lo…
Un motore rivoluzionario mette in discussione il dominio delle auto elettriche: forse sono già da…
Marchionne ha sempre dimostrato di avere idee geniali e Maserati dopo anni si può salvare…
Un trucco semplice e infallibile per far tornare le cromature della tua auto lucide come…