Rincari+auto%2C+minaccia+dal+Governo%3A+scoppia+il+caos+ora+sul+mercato
derapateallaguidait
/articolo/rincari-auto-minaccia-dal-governo-scoppia-il-caos-ora-sul-mercato/10164/amp/
curiosità

Rincari auto, minaccia dal Governo: scoppia il caos ora sul mercato

Pubblicato da
Chiara Rainis

Scoppia il caos sul mercato con il rischio di ulteriori rincari delle auto e c’è pure la minaccia dal Governo. Cosa sta succedendo. 

Anche i meno attenti se ne saranno accorti. Mai come oggi il mercato dell’auto si sta mostrando in sofferenza a causa di una politica ambigua sul passaggio all’elettrico e sullo scarso appeal dello stesso soprattutto tra gli automobilisti europei. Il post Covid e la recessione non hanno certo aiutato e adesso anche i costruttori più blasonati si stanno trovando a dover tagliare il personale e la produzione per via dell’alto numero di pezzi rimasti invenduti presso i concessionari.

A questi problemi ne vanno poi aggiunti altri legati alle recenti elezioni svoltesi negli Stati Uniti. Il rischio di vedere i prezzi delle automobili schizzare ancor di più verso l’alto è infatti molto concreto e sta spaventando le Case quanto gli utenti, dando vita ad un caos generale che potrebbe ulteriormente compromettere una situazione già delicata. In particolare, a preoccupare è la minaccia arrivata dal nuovo Governo a stelle e strisce volta a penalizzare chi già è in crisi.

Trump annuncia i dazi, i produttori europei sempre più in affanno

Fedele al motto della sua campagna elettorale “Make America Great Again” e alle sue radici nazionalistiche, Donald Trump ha cominciato a definire gli ingredienti della sua seconda presidenza, anticipando che per gli avversari commerciali del Paese ci saranno provvedimenti da lacrime e sangue. Dunque, non solo dazi a gogo per la Cina, nemica storica degli States, ma pure per la zoppicante Europa. In particolare ad essere penalizzato sarà proprio il settore l’automotive.

Come? Attraverso la limitazione dell’import e l’aumento delle tasse d’ingresso. Stando alle stime del sito specializzato Carscoops, i marchi tedeschi, già nel bel mezzo di un tracollo, subiranno un calo del 10% dei profitti operativi correnti. Ad oggi dalla Germania entrano 583mila veicoli e 343mila vanno in Messico, con il paventato incremento dei dazi dal 2,5% al 12,5%, il contraccolpo si potrebbe far sentire fortissimo.

Trump annuncia i dazi, i produttori europei sempre più in affanno – Derapate.allaguida.it

A dispetto di tali notizie sconfortanti c’è però chi come la BMW,  la Mercedes e la Volkswagen non hanno esitato ad investire in impianti sul territorio americano così da poter spendere di meno per la distribuzione delle vetture.  Diversamente per Porsche che commercia direttamente dal Vecchio Continente, e per Audi che produce in Messico dove si ipotizzano rincari del 200% , potrebbero esserci guai in vista.

Chiara Rainis

Giornalista pubblicista laureata in Lingue e Letterature Straniere e in Lettere e Filosofia, dal 2009 mi occupo stabilmente di auto e moto. Per anni inviata per la F1 e il WRC, le competizioni sono la mia passione.

Recent Posts

Questa BMW è l’unicorno dei collezionisti: caccia aperta alle aste, andrà via a prezzo folle

BMW, questa moto è una rarità per veri collezionisti: asta da sogno, andrà assolutamente a…

12 ore fa

Guerra di incentivi, ora è lei l’auto più scontata al mondo: il taglio prezzo è da record

Questa auto è la più scontata al mondo, il prezzo è stato tagliato in modo…

2 giorni fa

Ferrari elettrica, via il velo al primo storico esemplare: appassionati spiazzati

La Ferrari elettrica è pronta a vedere finalmente la luce: sono arrivati i primi dettagli…

3 giorni fa

Ducati, svelata la nuova belva: edizione limitata, il costo è per pochissimi

Ducati, ecco il nuovo gioiello: è una vera belva e la trovi in edizione limitata.…

4 giorni fa

Rc Auto, con questo dispositivo dici addio ai problemi: lo stanno comprando tutti

Rc Auto, questo problema ti aiuta a salutare il problema: la stanno comprando tutti quanti,…

5 giorni fa

MotoGP, addio doloroso per il pilota: la decisione era inevitabile

La MotoGP deve fare i conti con un triste addio e la decisione è inevitabile.…

5 giorni fa