Rincari+Benzina+e+Diesel%2C+cifre+folli+e+automobilisti+infuriati%3A+che+mazzata+per+il+2025
derapateallaguidait
/articolo/rincari-benzina-e-diesel-cifre-folli-e-automobilisti-infuriati-che-mazzata-per-il-2025/13066/amp/
NEWS

Rincari Benzina e Diesel, cifre folli e automobilisti infuriati: che mazzata per il 2025

Pubblicato da
Roberto Naccarella

Gli aumenti dei prezzi di benzina e diesel sono davvero sconvolgenti: i rincari spaventano tutti, cosa si prevede per il 2025.

Gli ultimi mesi del 2024 hanno certamente fatto ‘respirare’ tutti gli automobilisti. I prezzi di benzina e diesel sono infatti calati rispetto al recente passato: l’auspicio è che nel 2025 non ci si ritrovi più a dover fare i conti con rincari che facciano lievitare il costo del carburante addirittura sopra i 2 euro al litro.

Dando uno sguardo all’attuale prezzo medio della benzina si può facilmente notare come rispetto a gennaio le cose stiano andando un po’ meglio. All’inizio dell’anno, infatti, bisognava spendere 1,787 euro al litro per la ‘verde’, mentre ora il 2024 si sta chiudendo con un prezzo medio di 1,757 euro al litro.

Una cifra oltretutto più bassa rispetto a quanto fatto registrare a maggio 2024, quando il prezzo medio della benzina era salito a 1,886 euro al litro. Ma cosa succederà nel 2025? Come accennato gli automobilisti si augurano che il costo dei carburanti resti questo o magari che si abbassi ulteriormente, ma non sono da escludere invece altri rialzi.

Rincaro carburanti: rispetto a 20 anni fa è cambiato tutto

Di sicuro rispetto a vent’anni fa l’aumento è davvero vertiginoso. Una recente indagine del sito Everyeye ha fatto emergere la differenza tra il prezzo medio dei carburanti del 2004 e quello di oggi. Nel mese di dicembre di un ventennio fa un litro di benzina veniva a costare 1,132 euro al litro, mentre il diesel aveva un costo di 1,013 euro al litro.

Rincaro carburanti: rispetto a 20 anni fa è cambiato tutto – Foto ANSA (Derapate.allaguida.it)

Il costo della benzina si suddivideva in 0,188 euro di IVA, 0,558 euro di accise e 0,385 euro di carburante, mentre per quanto riguarda il gasolio il costo era di 0,168 euro di IVA, 0,403 di accise e 0,441 euro di carburante. Oggi lo scenario è decisamente diverso. Il prezzo medio della benzina di dicembre 2024, ovvero 1,757 euro al litro, comprende 0,316 euro di IVA, 0,728 euro di accise e 0,712 euro di carburante.

E per quanto riguarda il gasolio? Anche in questo caso l’abbassamento a fine anno è stato evidente: rispetto a gennaio, quando toccava pagare 1,743 euro per un litro di diesel, oggi il prezzo medio è di 1,643 euro al litro. Tuttavia nel 2025 le accise sul gasolio saliranno di un centesimo all’anno: ciò vuol dire che il costo andrà a crescere. L’unica buona notizia è che invece le accise sulla benzina scenderanno: chissà se basterà per evitare altri rincari in questo nuovo anno.

Roberto Naccarella

Sono nato a Vasto il 17/03/1985. Dal 2017 sono giornalista pubblicista. Grande appassionato di sport e motori, i miei 'amori' sono la Pro Vasto, la Juventus, il Southampton, l'Athletic Bilbao, l'Eintracht Francoforte e la Ferrari. Ogni settimana gioco a calcetto e a calciotto. Adoro il punk, il cinema e la carbonara.

Recent Posts

Meno di 5.000 euro per la nuova citycar Stellantis: è il modello di punta

Stellantis si impone sul mercato con una citycar favolosa e con un prezzo di inferiore…

15 minuti fa

Come si personalizza la targa: solo così eviti multe, è legale ma a queste condizioni

Targa, così eviti le multe: a queste condizioni puoi personalizzarla. Ecco cosa dice la normativa…

7 ore fa

Marc Marquez, addio alla MotoGP? Annuncio a sorpresa, tifosi preoccupati

Marc Marquez mette in guardia la MotoGP, perché potrebbe dover dire addio al più grande…

9 ore fa

Al nuovo prezzo impossibile non prenderla, offerta esagerata Fiat: tra incentivi e promozioni ora costa meno di una Pandina

La Fiat nel corso della propria storia ha dato vita a delle auto iconiche e…

10 ore fa

WRC Cile, le Pagelle: Ogier vince e diventa leader del Mondiale, crollano Tanak e Rovanpera

Ogier monumentale in Cile, con il francese che vince tutto e si porta al primo…

11 ore fa

370 milioni per Eni, colpaccio per il colosso italiano: pronto a rivoluzionare il settore

Arriva un colpaccio per l'Eni, che riceve la bellezza di 370 milioni e può ora…

12 ore fa