Rivoluzione+in+casa+Stellantis%2C+a+rischio+l%26%238217%3BItalia%3A+l%26%238217%3Ballarme+dei+sindacati
derapateallaguidait
/articolo/rivoluzione-in-casa-stellantis-a-rischio-litalia-lallarme-dei-sindacati/25044/amp/
curiosità

Rivoluzione in casa Stellantis, a rischio l’Italia: l’allarme dei sindacati

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Stellantis guarda al futuro con speranza, ma ora è tempo di dare il via a una rivoluzione.

Non è un periodo facile per il mondo delle auto quello nel quale ci troviamo e sono sempre di più le aziende che stanno cercando di uscire dalla crisi. Indubbiamente il Gruppo Stellantis rientra con pieno merito nella categoria dei colossi a livello internazionale, con la sua abilità che è quella di portare avanti più progetti per marchi storici.

Non si trattava di certo di un’impresa facile, considerando infatti come Italia e Francia assieme non sono facili da gestire. Le idee sono spesso molto diverse e allo stesso tempo non si può negare il fatto che spesso le due nazioni abbiano dato vita a dei marchi rivali sul mercato.

Il Governo in passato ha attaccato più volte la gestione dell’ex CEO Carlos Tavares, con questo che è stato visto in varie occasioni come un possibile problema per lo sviluppo degli stabilimenti italiani, in quanto sembrava favorire quelli francesi. Ora però ci sono delle nuove problematiche che si devono tenere in considerazione, con la Francia che può avere un nuovo grande aiuto.

Stellantis passa da Petronas a Total: problemi per i lavoratori italiani

Di recente Stellantis ha deciso di cambiare il proprio rifornitore ufficiale di olio, il che l’ha portata a passare da Petronas a Total. La casa francese dunque è ben contenta di aver stretto questo accordo, ma i sindacati italiani sottolineano le problematiche e le difficoltà che molti lavoratori italiani dovranno subire.

 

Stellantis passa da Petronas a Total: problemi per i lavoratori italiani (Ansa – derapate.allaguida.it)

Infatti siamo d fronte a una condizione che rischia di mettere in difficoltà ben 520 lavoratori totali, con 450 di questi che si trovano nella sede di Villastellone, in provincia di Torino, mentre gli altri 70 sono invece in quel di Napoli. Il Gruppo non ha rilasciato dichiarazioni, come lo si evince da motorisumotori.it, riguardo al passaggio all’azienda francese della Total.

La casa transalpina si è aggiudicata la gara di fornitura, con l’addio a Petronas che fa molto discutere. Ora c’è da capire come si evolverà la situazione in questione, con la Total che comunque avrà modo di portare avanti il piano di crescita che ha iniziato Stellantis, con il colosso che dunque ora sta dando vita a grossi cambiamenti e sotto l’attenta guida del nuovo CEO Antonio Filosa vi è grande interesse nel capire che cosa avverrà anche per i lavoratori.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

La Cina “ruba” da Stellantis: polemica sulla strategia del colosso, cosa sta succedendo

La Cina ruba da Stellantis: polemica per le strategie del colosso, ecco che cosa sta…

2 ore fa

Stop circolazione, fai attenzione: da poche ore è cambiato tutto, rischi la maxi multa se non ti adegui

Il blocchi alla circolazione sono ormai sempre più frequenti anni e ora cambia ancora tutto.…

16 ore fa

Fai attenzione se compri queste auto: ecco come devi pagarle, se non lo fai così rischi grosso

Fai attenzione se copri queste auto con questo metodo: ecco come devi fare per non…

1 giorno fa

7.000 euro di sconto per il SUV italiano più amato: elegante e super accessoriato, che affare

Questo SUV italiano ha un maxi sconto: 7.000 euro di sconto, è elegante e super…

2 giorni fa

La kei car francese è pronta a spopolare: prezzo basso ed è super sostenibile

Attenzione alla piccola kei car francese che è pronta a spopolare nei concessionari. Prezzo basso…

2 giorni fa

Rivoluzione dal Giappone: arriva la moto a benzina che sembra 100% elettrica

Dal Giappone arriva una novità molto interessante per quanto riguarda una moto a benzina, vecchio…

3 giorni fa