Ryanair dà il via a grossi cambiamenti, con le nuove regole che devono essere note ai viaggiatori prima di partire.
Da diversi anni è diventato sempre più comune viaggiare in aereo, il che avviene anche grazie a una serie di compagnie che hanno trovato il modo di abbattere i costi. Non è di certo un qualcosa da poco, con Ryanair che è diventata negli anni nota proprio per il suo rapporto tra la qualità e il prezzo.
Non sono mancate le critiche per il fatto di avere tutta una serie di spese extra, soprattutto per quanto riguarda i bagagli, ma spesso sono loro stessi che hanno saputo riderci, con i loro canali social che hanno sempre strappato un sorriso. La compagnia aerea alla fine continua a essere una delle più sfruttate e in Italia sono molti i cittadini che guardano solo i suoi voli.
Per il 2025 sono previsti dei cambiamenti al regolamento, con i primi mesi che non saranno toccati, ma da maggio le cose si rinnoveranno. Dunque è giunto il momento di fare i bagagli, acquistare il proprio biglietto online e partire per nuove avventure, ma solo dopo essere sicuri di rispettare pienamente il regolamento dell’azienda.
Da maggio 2025, Ryanair ha deciso di rinnovare il proprio regolamento, partendo dal discorso legato a bagagli. Questi infatti sono da sempre una delle tematiche più accese quando si parla della compagnia irlandese, con i passeggeri che avranno comunque modo di portare a bordo delle borse da 40x20x25 cm, con queste che si possono piazzare sotto al sedile.
Attenzione però, perché nel caso in cui non fossero rispettare queste dimensioni, ecco che si rischierebbe di dover pagare una sanzione da 70 Euro. Dunque sarà necessario aggiungere il servizio “Prioririy Boarding” per fare sì che diventi possibile aggiungere anche una seconda valigia. Ryanair inoltre si fa sempre più digitale, tanto è vero che sparisce la classica carta d’imbarco cartacea e si passa così unicamente a quella sul proprio smartphone.
Non saranno più tollerati nemmeno i ritardi, tanto è vero che i ritardatari rischiano di essere multati con 120 Euro di multa. Questa è la sanzione per chi arriva tardi al check-in o dopo un’ora dalla partenza. Insomma sono sempre di più le regole da dover seguire con attenzione, con la compagnia irlandese che dunque mette i passeggeri nelle condizioni di dover rispettare in modo ancora più attento le sue disposizioni.
Addio al taxi ormai inevitabile e scontato? Sembra esserci una svolta epocale per quanto concerne…
Il settore automobilistico ora trema, con il colosso giapponese che deve fare i conti con…
Adesso potrai comprare il biglietto che ti porta in una delle città più magiche del…
Sono ben 100 mila gli euro di multa comminati a un automobilista. La può rischiare…
21Anticipo zero e pronta consegna. Ha tutto per farsi acquistare subito. Nel listino Fiat c'è…
Hai mai visto la Citroen Ami Giapponese? Questo modello non ha nulla da invidiare alla…