Salasso+per+i+pendolari%2C+la+superstrada+diventa+a+pagamento%3A+al+casello+si+spenderanno+tantissimi+soldi
derapateallaguidait
/articolo/salasso-per-i-pendolari-la-superstrada-diventa-a-pagamento-al-casello-si-spenderanno-tantissimi-soldi/16863/amp/
Categories: NEWS

Salasso per i pendolari, la superstrada diventa a pagamento: al casello si spenderanno tantissimi soldi

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Duro colpo per i pendolari, con questa strada che diventa a pagamento e al casello si spenderanno cifre importanti.

La gestione delle automobili in Italia si sta facendo sempre più complicata, tanto è vero che sono moltissimi gli italiani che sembrano aver rinunciato a un mezzo privato. La motivazione deriva dal fatto che tra bollo, assicurazione, aumento del carburante e continui rincari dei pedaggi, i costi sono diventati altissimi.

Allo stesso tempo non ci si deve dimenticare di come tanti Comuni stiano portando avanti una vera e propria caccia alla streghe per le auto termiche, in particolare quelle a gasolio. Il tutto non dà di certo una mano ai pendolari, con questa categoria che da sempre deve fare i conti con i continui rincari, spesso anche del tutto ingiustificati.

Capita dunque molto spesso che una strada che da sempre era stata gratuita, all’improvviso passi a pagamento. Questo crea moltissimi disagi, in particolar modo a chi lavora, con i pendolari che ora devono fare i conti con un altro clamoroso rincaro che di certo non era ciò che ci voleva in questo momento.

Milano-Meda diventa a pagamento: che batosta

Viaggiare in direzione di Milano, o proprio all’interno del Comune lombardo, è diventato a tutti gli effetti un azzardo per molti. Le multe sono sempre dietro l’angolo con le limitazioni che sono impressionanti, senza dimenticare poi come tantissime strade siano diventate a pagamento e ora rischia di avere un pedaggio anche la superstrada Milano-Meda.

Autostrada a pagamento (derapate.allaguida.it)

Il prezzo inoltre sarebbe esorbitante, tanto è vero che si parla di ben 0,20 Euro al km, il che comporterebbe una spesa media tra i 4 e i 6 Euro ogni giorno. Chi lavora e deve andare in direzione di Milano dunque pagherebbe complessivamente tra gli 80 e i 120 Euro ogni mese. Un costo che non è giustificato in alcun modo, considerando come fino a oggi questa strada era gratuita. Ne parlano diversi esponenti del PD, con la volontà che è quella di presentare una mozione al Comune di Como.

Oltre a Como saranno presenti al tavolo delle trattative anche i rappresentati degli altri Comuni che sono coinvolti. Il tratto interessato sarebbe quello tra Lenate sul Seveso e Cesano Maderno. Un duro colpo dunque per coloro che devono prendere quella strada, il che non farà altro che causare un intasamento evidente delle strade interne, in quanto in molti le preferiranno per evitare il pagamento del pedaggio, rendendo il traffico più intenso e peggiorando così l’aria.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Fiat Panda surclassata: l’auto più desiderata è impensabile

La Fiat Panda domina le classifiche di vendita da mesi ormai ma per la citycar…

4 ore fa

Addio Verstappen, il manager gela la Red Bull: senza se ne va, dirigenza già avvisata

Max Verstappen potrebbe lasciare la Red Bull come tutti si aspettano ormai da tempo: c'è…

14 ore fa

Hai sbagliato carburante? Con meno di 20 euro risolvi il problema, puoi portarlo sempre con te

Uno strumento davvero eccezionale consente di rimediare con meno di 20 euro al rifornimento di…

16 ore fa

Nel 2026 tutti diranno addio a questa auto: decisione sofferta ma inevitabile, è ufficiale

Gli appassionati dovranno fare a meno dal 2026 di questa vettura storica che però non…

1 giorno fa

Ancora poche ore e un altro rincaro si abbatterà sugli italiani: Ministero irremovibile, queste le nuove tariffe

Nuovo rincaro per gli italiani. Il Ministero è stato irremovibile. Ecco quali sono le nuove…

2 giorni fa

Bollo Auto, dal prossimo anno cambia tutto: le nuove direttive

Bollo auto, le direttive sono tutte diverse: cambia tutto quanto. Ecco che cosa bisogna sapere…

2 giorni fa