Il nuovo Codice della Strada voluto da Matteo Salvini ha diviso l’opinione pubblica, ma ha dato vita a una nuova moda pazza.
Sono tantissimi coloro che hanno discusso in questi ultimi giorni attorno alla nuova Legge sul Codice della Strada che ha ideato il Governo Meloni, in particolar modo il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini. Una Legge che da un certo punto di vista piace perché esalta e non di poco il concetto di sicurezza, ma in alcuni punti sembra fallace.
Il punto più complicato è senza ombra di dubbio quello legato al test salivare antidroga. Questi infatti non è ancora del tutto sicuro, dunque si rischia di ritirare la patente, e far partire tutto un iter tutt’altro che piacevole, per un errore, il che rischia di causare una serie infinita di ricorsi che non faranno altro che rallentare ancora di più il lavoro dei Tribunali.
Naturalmente guidare sotto effetti di stupefacenti è sbagliato e deve essere sanzionato, ma deve avvenire solo nel momento in cui vi è effettivamente il reato. Anche il discorso legato all’alcol è stato sensibilmente stigmatizzato, con le pene che sono aumentate e ora sembra che questo nuovo Codice della Strada abbia influenzato anche gli italiani a tavola.
Ricordiamo come anche prima di questa nuova Legge non era possibile guidare e bere, ma forse le sanzioni un po’ più morbide rispetto alle nuove, permetteva in qualche modo di “rischiare”. Naturalmente si trattava di una scelta sbagliata, ma a quanto pare il nuovo Codice della Strada sta mettendo in difficoltà non solo gli automobilisti, ma addirittura anche i ristoratori.
Lo si legge sulle pagine de “Il Messaggero”, con il noto quotidiano romano che evidenzia come ormai sempre più persone stiano molto attente alle ordinazioni. La paura di essere profondamente sanzionati per eccesso di alcol fa tremare tutti quanti, con tantissime persone che si sentono come a MasterChef, solo che al posto della “Doggy bag” per il cibo, decidono di utilizzare la “Wine bag”, per portarsi così a casa la bottiglia di vino che hanno pagato.
Naturalmente con la nuova Legge non è vietato bere alcol e mettersi alla guida, ma si deve rimanere nella soglia dello 0,5 g/l. Dunque il nuovo Codice della Strada non sta avendo solo un significato sociale, ma anche culturale e chissà se i ristoratori saranno contenti di questa novità.
Occasione d'oro per gli italiani, con una nuova citycar che sta per giungere sul mercato.…
Ryanair, cambia tutto: finalmente si potrà fare. I viaggiatori sono già stati informati, è una…
Max Verstappen a bordo della Ferrari diventa realtà, con la missione del weekend che lo…
Con questa scatoletta ti salvi dal blocco diesel, è già in vendita: con pochi euro…
La FIAT Topolino della casa giapponese è pronta a spopolare in Europa: avrà un prezzo…
Jorge Lorenzo torna a far parlare di sé con una situazione di certo non piacevole.…