Salvini+lancia+l%26%238217%3Ballarme+in+Italia%2C+economia+in+pericolo%3A+%26%238220%3BNon+possiamo+farlo%26%238221%3B
derapateallaguidait
/articolo/salvini-lancia-lallarme-in-italia-economia-in-pericolo-non-possiamo-farlo/6043/amp/
NEWS

Salvini lancia l’allarme in Italia, economia in pericolo: “Non possiamo farlo”

Pubblicato da
Chiara Rainis

E’ un lusso che l’Italia non si può permettere. Il ministro Salvini lancia l’allarme. La nostra economia è in pericolo.

Non è certo la prima volta che il Ministro dei Trasporti Matteo Salvini si espone in maniera critica verso l’attuale orientamento dell’automotive sul fronte europeo, ma in questa occasione lo ha fatto ancora più chiaramente. Se giusto qualche mese fa bollava come “un’idiozia poco utile all’ambiente” la decisione di bandire dal 2035 le auto a diesel e benzina, ora è un altro tema ad indispettirlo.

In realtà l’argomento non è poi così lontano da quello appena citato in quanto ruota sempre attorno ad un pericolo incombente, quello dell’Asia che impera per quanto riguarda la costruzione dei veicoli elettrici. Nessun Paese del Vecchio Continente ha le possibilità di realizzare un numero così elevato di EV e soprattutto non a prezzi competitivi per poter battere la concorrenza, specialmente se cinese.

Salvini contro la Cina e non manca l’attacco a Stellantis

Intervenuto nel contesto del Salone dell’Automobile di Torino, il vicepremier ha espresso il proprio parere sull’incombenza del Dragone nel nostro mercato, ribadendo il proprio dissenso verso la messa al bando delle vetture a motore endotermico, a favore di quelli a batteria.  Proclamatosi a favore della libera circolazione di prodotti provenienti da ogni dove, ha bocciato quella che potrebbe trasformarsi in una tendenza.

Non possiamo diventare una colonia della Cina“, ha dichiarato durante la conferenza ufficiale, rivendicando l’importanza di dare la priorità all’industria interna e poi, in un secondo momento di aprire a quella estera. Ultimamente si è fatto un gran parlare della volontà di Stellantis di legarsi a grandi aziende cinesi per abbassare i costi e magari evitare di essere attaccata dai competitor.

Salvini attacca Stellantis (Ansa) – Derapate.allaguida.it

Tornando sulla questione aiuti che il Governo negli anni ha dato alla FIAT e più di recente al Gruppo presieduto da John Elkann, il segretario della Lega ha affermato pungente: “Vorrei sapere come sono stati utilizzati i miliardi di euro di finanziamento e i contributi pubblici che sono stati via via distribuiti e quale sia il programma industriale“.

Di tutta risposta i vertici del colosso italo-franco-americano hanno invitato il ministro a visitare gli stabilimenti presenti sul nostro territorio per toccare con mano come sono stati investiti i soldi ricevuti in questa delicata fase di transizione ecologica e come siano stati indirizzati a rendere lo Stivale all’avanguardia e tecnologicamente avanzata nel confronto con chi dispone di maggiori materie prime.

Chiara Rainis

Giornalista pubblicista laureata in Lingue e Letterature Straniere e in Lettere e Filosofia, dal 2009 mi occupo stabilmente di auto e moto. Per anni inviata per la F1 e il WRC, le competizioni sono la mia passione.

Recent Posts

Questo Van va il doppio di una supercar: lascia dietro anche Ferrari e Lamborghini, che potenza

Impossibile non rimanere scioccati dinanzi alle immagini e ai tempi raggiunti in pista da questo…

2 ore fa

La Cina fa fuori Tesla e Ferrari in un sol colpo: il nuovo motore ha oltre 700 CV di potenza e rispetta l’ambiente

Una nuova ondata dalla Cina punta al cuore di Tesla e delle supercar: potenza oltre…

3 ore fa

Il Giappone scavalca l’elettrico: si prova la terza via con la nuova moto

Una moto non elettrica che promette emozioni da termica e impatto ridotto: il Giappone punta…

5 ore fa

Valentino Rossi, quanto si deve pagare per entrare nella sua Academy? La realtà è davvero impensabile

Per poter diventare un campione della MotoGP si può passare anche dalla VR46 Academy. Il…

6 ore fa

Prima dell’incentivo statale, il bonus ce lo mette Dacia: con 3000 euro in meno non puoi lasciarla in concessionaria

La Dacia non si ferma sul mercato e ora arriva una novità pazzesca. Ci sono…

7 ore fa

Colpa di Stellantis, l’Italia finisce nuovamente in secondo piano: Elkann non vuole saperne più nulla

John Elkann sta cambiando tutto nel mondo Stellantis e ora l'Italia è ancora in secondo…

8 ore fa